VW caddy 2018 again

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#21

Messaggio da PietroCaddy »

Ciao, riprendo la discussione, il prossimo inverno dovrei finalmente avere il tempo e denaro per mettere mano al Caddy.

Allora il sistema dovrà essere un tre vie + subwoofer, elettroniche sotto i sedili anteriori, quindi poco spazio.
Prediligo musica per chitarra acustica, quindi meno attenzione ai mega bassi e più alla qualità di medi e alti...almeno credo, oh poi ascolto anche rock, blues jazz ecc.
Il subwoofer sarà dietro il sedile di guida, perché normalmente nel posto dietro non ho montato il sedile; all’occorrenza però dovrà essere spostabile, possibilmente senza staccarlo in modo da potere ancora ascoltare; diametro penso 20 o 25 cm visto il poco spazio a disposizione; sarà comunque l’ultima cosa che acquisterò perché ho già due vecchi sub avanzati dagli impianti precedenti.

Per prima cosa vorrei acquistare un DSP amplificato e relativi accessori (compresi microfono-scheda audio per taratura).
In un primo momento lo installerò connesso agli altoparlanti in predisposizione (2 vie), in modo da cominciare subito ad ascoltare qualcosa, fare un po’ di pratica con strumentazione e software (e ce ne sarà molto bisogno, parto da zero) e farmi un po’ un’idea di come suona un sistema 2 vie e di come vanno le predisposizione, così solo per curiosità.

Poi con calma penserò agli altoparlanti, per il medio ci sarà bisogno di parecchio lavoro.
L’insonorizzazione e il supporto per il woofer li avevo già fatti quando avevo sostituito gli altoparlanti.

Sorgente: autoradio di serie VW utilizzando le uscite high level e seconda sorgente: player portatile o telefonino, collegamento analogico o digitale a seconda di quello che riuscirò a fare funzionare: viewtopic.php?t=17530

Per l’ampli-DSP ho (quasi) deciso di fare tutto con un unico apparecchio, 8 canali amplificati, quindi Audison AF M8.14 bit - 8x90 W
Forse poca potenza per il sub, ma teniamo conto che sarà per forza di cose piccolino e vicino all’ascoltatore.

Ho considerato anche Helix P SIX DSP MK2 6x120 W, dovrei aggiungere un altro ampli oppure il sub amplificato. A quanto si dice la sezione ampli un è po’ inferiore a quella dell’Audison mentre la sezione DSP è migliore.
Però mi complica l’installazione, anche tenendo conto che è previsto solo il Director (quello rettangolare con il display e non il Conductor a rotellina); nella mia macchina ho grosse difficoltà a trovargli un posto comodo.

Ci penso ancora qualche giorno, la prossima settimana dovrò iniziare a spendere e...niente scusate il solito post lunghissimo :)
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW caddy 2018 again

#22

Messaggio da Darios »

Gli Helix non sono proprio Slim, 25 x 19 cm del P SIX... l' Audison 90w x 8 è più stretto (24 x 15.6)

Altrimenti l' AF C4.10 bit 90w x 4 (20 x 13.4)
per sub e wf
ed un altro 4 canali liscio per la medioalta,
tipo un ESX QM500.4,

oppure un Hifonics ZXS700/4 ma per sub e wf.
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#23

Messaggio da PietroCaddy »

Si effettivamente vi sono tantissime soluzioni anche con i vincoli che ho imposto. Comunque lo spazio sotto il sedile anteriore è circa 36 x 23 cm, altezza 15 cm, due ampli sovrapposti ci starebbero. Poi rettifico quanto detto prima, il controller Helix Directory ci starebbe ma...costa una tuonata T_T
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#24

Messaggio da PietroCaddy »

La prima cosa che farò la prossima settimana sarà verificare che cavo riesco a fare passare come alimentazione.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW caddy 2018 again

#25

Messaggio da Darios »

Oppure un Mosconi Pico 6|8 DSP + uno per il sub
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#26

Messaggio da PietroCaddy »

Alla fine ho deciso per il tutto in uno, ho ordinato Audison AF M8.14 bit + il suo remote controller DRC-AC.
Installazione sotto il sedile destro perchè ho già un cavo di alimentazione e massa del subbettino amplificato (che andrò a togliere); ri-passerò un cavo 6 AWG che è il massimo che accetta la morsettiera dell'ampli (assorbimento dell'ampli 55 A).
Ho riverificato se potevo passare dalla parte del sedile di guida per avere una minore distanza e meno cavo in giro per il vano motore, ho tolto la batteria, poco da da fare, c'è troppa roba in quella zona.
Volendo si potrebbe provare a forare un tappo in plastica rigida che c'è sotto i tergi (ci passano due grossi fasci di cavi), buttare dentro una sonda e vedere dove sbuca dentro l'abitacolo, ma è in alto, immagino arrivi dentro il cruscotto, e poi?
Meglio lato destro, sfrutto il lavoro già fatto, ci sono da fare dei miglioramenti nel vano motore; i cavi degli altoparlanti e della sorgente sono già in zona, se non ricordo male durante il primo intervento avevo previsto questa eventualità.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: VW caddy 2018 again

#27

Messaggio da mark3004 »

Beh, con il poco spazio a disposizione e sorgente OEM la scelta di un DSP amplificato la vedo piu´che azzeccata!
Scegliendo i componenti con cura e curando l'installazione puó darti grandi soddisfazioni.
Buon divertimento con il DSP, e mi raccomando, leggi, leggi e leggi! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11892
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW caddy 2018 again

#28

Messaggio da ozama »

Mi sembra un’ottima scelta. :yes:
Buon divertimento! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#29

Messaggio da PietroCaddy »

Leggo, leggo, leggo, il problema è che poi dimentico quasi tutto a causa delle troppe informazioni (più di tanto non ci entra nella testa :) ), ma ho iniziato a prendere appunti e salvare i bookmarks delle cose più interessanti.
Appena arriveranno mic e scheda audio inizierò a fare qualche misura, per prima cosa di quello che è già installato.
Problema è che in garage non ho rete internet e quindi se mi serve qualche info o manuale ad esempio quello dell'Audison che non è scaricabile sono cavoli. Spero che nella scatola c'è ne sia uno cartaceo...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11892
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: VW caddy 2018 again

#30

Messaggio da ozama »

Con il mio 4.9 mi diedero un CD (parliamo di anni fa’), con software, firmware, manuali.
Nel caso, puoi chiedere all’assistenza.
Quando ti arriva il prodotto, ti consiglio di accenderlo in un posto dove hai connessione, anche solo alimentato con una 12 V, dandogli chiaramente il “remote in” per accenderlo.
Quasi sicuramente sarà da aggiornare. E gli aggiornamenti è assolutamente consigliabile farli. E li devi scaricare dal sito. All’epoca, previa registrazione tua e del prodotto, sul portale.
Ora non so come funzioni.
Di solito, e questo vale anche per Helix, ad una certa versione di “software PC” è associata una o più versioni “firmware” Che quello da installare sul DSP. Quindi, leggi le istruzioni contenute nei files di aggiornamento dove sono indicate le compatibilità, prima di partire. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 121
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: VW caddy 2018 again

#31

Messaggio da AngeloMa »

PietroCaddy ha scritto: 21 nov 2023, 23:16 Alla fine ho deciso per il tutto in uno, ho ordinato Audison AF M8.14 bit + il suo remote controller DRC-AC.
Installazione sotto il sedile destro perchè ho già un cavo di alimentazione e massa del subbettino amplificato (che andrò a togliere); ri-passerò un cavo 6 AWG che è il massimo che accetta la morsettiera dell'ampli (assorbimento dell'ampli 55 A).
Ho riverificato se potevo passare dalla parte del sedile di guida per avere una minore distanza e meno cavo in giro per il vano motore, ho tolto la batteria, poco da da fare, c'è troppa roba in quella zona.
Volendo si potrebbe provare a forare un tappo in plastica rigida che c'è sotto i tergi (ci passano due grossi fasci di cavi), buttare dentro una sonda e vedere dove sbuca dentro l'abitacolo, ma è in alto, immagino arrivi dentro il cruscotto, e poi?
Meglio lato destro, sfrutto il lavoro già fatto, ci sono da fare dei miglioramenti nel vano motore; i cavi degli altoparlanti e della sorgente sono già in zona, se non ricordo male durante il primo intervento avevo previsto questa eventualità.
guardati le tabelle per la lunghezza dei cavi. 6 awg per 55 A forse sei un pò a limite immaginando più di 5 mt di cavo.
Se vuoi passare da un altro buco si puoi fare la prova bucando e io ho avuto la genialata di passare il cavo, invece che con il pilota che si piegava su se stesso :omg: , con una stampella per panni aperta :ninja: :ninja: :ninja: :ninja: :ninja:

*_* con 5 secondi ho risolto e sono entrato dentro l'abitacolo :yush:

se metti un 4awg poi tramite un distributore di corrente puoi ridimensionare a 6. oppure in alternativa togli un pò di rame dal 4 finché non riesci a farlo entrare dentro l'Audison
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: VW caddy 2018 again

#32

Messaggio da mark3004 »

Ma si credo che va bene con quel cavo. i 55A sono assorbimento massimo, ipotizzando tutti i canali caricati a 2 ohm. Tra medi e tw serviranno forse 50w in totale per lato ed inoltre la musica e´un regime impulsivo quindi al massimo avrá dei picchi di pochi istanti, ma non arriverá mai a 55A.
Ma é pur vero che alla fine la differenza di spesa é irrisoria, mettere un 4awg non é un grosso danno se ti ci entra.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4766
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: VW caddy 2018 again

#33

Messaggio da rs250v »

AngeloMa ha scritto: 22 nov 2023, 17:26
oppure in alternativa togli un pò di rame dal 4 finché non riesci a farlo entrare dentro l'Audison
Si usano dei puntali a crimpare, e puoi ridurlo, ma non è consigliato infilarlo a rame vivo
;)
Work in Progress
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 121
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: VW caddy 2018 again

#34

Messaggio da AngeloMa »

rs250v ha scritto: 22 nov 2023, 18:28
AngeloMa ha scritto: 22 nov 2023, 17:26
oppure in alternativa togli un pò di rame dal 4 finché non riesci a farlo entrare dentro l'Audison
Si usano dei puntali a crimpare, e puoi ridurlo, ma non è consigliato infilarlo a rame vivo
;)
ma sul serio? XD cioè dentro l'alimentazione degli amplificatori e dei DSP non ci va il rame vivo bensì un puntale?
se si, puoi linkare qualcosa?
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4766
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: VW caddy 2018 again

#35

Messaggio da rs250v »

certo se vuoi fare un bel lavoro sicuro
Allegati
cembre-ke2507st-nichtisolierte-aderendhuelse-2-5mm-7mm-lang-500-stueck~9.jpg
51+t6j5hoCL._AC_SX466_.jpg
51+t6j5hoCL._AC_SX466_.jpg (11.69 KiB) Visto 304 volte
Work in Progress
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#36

Messaggio da PietroCaddy »

Lunghezza cavo misurata 3.5 m....facciamo 4 metri per stare sicuri metti che devo girarci attorno all'ampli che non so come andrà posizionato (vi ricordo che è sotto il sedile anteriore destro).

Come tabelle ho visto queste, le ho trovate qui nel forum credo (la prima sicuramente):

tabella AWG-lunghezze.jpg
tabella AWG-lunghezze.jpg (70.86 KiB) Visto 303 volte
Tabella cavi fusibili emma.JPG
Tabella cavi fusibili emma.JPG (27.57 KiB) Visto 303 volte
conversione cavi.png



Direi che il 6 AWG va bene (anche 8 AWG secondo la prima tabella ma meglio di no).

Però...però...il cavo che è già installato è marchiato 10 qmm (che immagino sia un 10 mmq in inglese), quindi AWG 7, sarei quasi tentato di tenerlo.
Ho anche verificato il diametro: 4 mm, quindi area 12.56 mmq, probabilmente il 10 mmq che dichiarano tiene conto dei vuoti tra i trefoli.
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#37

Messaggio da PietroCaddy »

Ah mentre stavo scrivendo (sono sempre molto lento) ho visto i nuovi messaggi, allora:
i puntalini per l'ampli mi sembra siano in dotazione, ma immagino andranno bene sono per il 6 AWG che è la misura massima accettata.
Comunque ne ho ordinata una scatola su Amazon di dimensioni varie, assieme a termoretraibile e passacavi vari in gomma, sempre utili.
Invece non mi sono fidato per i capicorda ad occhiello cinesi, ho paura che siano di materiale troppo sottile.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: VW caddy 2018 again

#38

Messaggio da Darios »

4 metri per arrivare sotto il sedile ?

Vedi se con giro diverso, anche in diagonale, recuperi qualcosa... ;)
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: VW caddy 2018 again

#39

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto: 22 nov 2023, 19:14 4 metri per arrivare sotto il sedile ?

Vedi se con giro diverso, anche in diagonale, recuperi qualcosa... ;)
Se deve fermarsi sotto al sedile con 3 metri ce ne avanza pure!!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
PietroCaddy
Subwoofer
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 mag 2020, 21:33
Località: Lago di Garda

Re: VW caddy 2018 again

#40

Messaggio da PietroCaddy »

Purtroppo la batteria è sul lato opposto, a sinistra, mentre il foro sulla paratia e l'ampli sono a destra, molto a destra, esco dal foro ed entro subito nel giroporta e poi giù nel battitacco, niente diagonali.
Un po' di lunghezza la perdo per girare attorno alla batteria, per potere fissare il cavo alle lamiere e lasciare libera l'apertura della scatola portafusibili.
Vedrò poi se riuscirò a passare in mezzo alle due, si guadagna qualcosina.
Allegati
IMG_20200503_185332.jpg
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”