Pagina 2 di 6

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 19:32
da chopper77
Il condensatore in questione a cosa serve in un'impianto CAR Audio?

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 19:43
da mark3004
chopper77 ha scritto:Il condensatore in questione a cosa serve in un'impianto CAR Audio?
Brevemente... A far incassare chi lo vende!! Immagine Mio punto di vista, ci tengo a precisarlo.

Molto meglio investire in una batteria più performante, e dallo spunto superiore.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 20:47
da Armando Proietti
Ma io ho avuto tutti è due sia batteria a secco otpima che un condensatore da 1 farad.
Per fare spl ha il suo perché.
Ma in SQ sinceramente meglio uno stabilizzatore.
Ancora meglio per come ascolto io in movimento un alternatore maggiorato.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 21:28
da BrividoSonoro
Se il problema è che l'impianto elettrico scarica la batteria ad auto ferma, puoi risolvere scollegandola o montando un interruttore tipo questo:
Screenshot_2022-03-31-21-26-10-01_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 21:57
da chopper77
Armando Proietti ha scritto: 31 mar 2022, 20:47 Ma io ho avuto tutti è due sia batteria a secco otpima che un condensatore da 1 farad.
Per fare spl ha il suo perché.
Ma in SQ sinceramente meglio uno stabilizzatore.
Ancora meglio per come ascolto io in movimento un alternatore maggiorato.
Che significa SPL e SQ?

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 21:58
da chopper77
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 21:28 Se il problema è che l'impianto elettrico scarica la batteria ad auto ferma, puoi risolvere scollegandola o montando un interruttore tipo questo:
Screenshot_2022-03-31-21-26-10-01_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg
Probabilmente dipende dell’autoradio, si collega vicino batteria?

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 22:00
da Armando Proietti
Spl in pratica pressione sonora massima.
SQ suono di qualità.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 22:01
da Armando Proietti
chopper77 ha scritto: 31 mar 2022, 21:58
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 21:28 Se il problema è che l'impianto elettrico scarica la batteria ad auto ferma, puoi risolvere scollegandola o montando un interruttore tipo questo:
Screenshot_2022-03-31-21-26-10-01_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg
Probabilmente dipende dell’autoradio, si collega vicino batteria?
No è proprio la macchina che scarica la batteria indipendentemente dalla autoradio.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 23:09
da chopper77
Si, diciamo che non ci perdo niente ad alzare il cofano, e collegare il mantenitore alla batteria, evitando di creare altri cavi e trovare un modo per sistemarli …
Quando cammino molto con l’auto, se accendo l’auto con lo stereo acceso a volte non fa nulla, ma molto spesso mi fa spegnere e riavviare autoradio, poi siccome è una Sony che legge gli HDD, ci mette molto a caricare i file

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 9:01
da chopper77
Quindi lascio perdere? Un condensatore non aiuterebbe in alcun caso? Parlo sempre per il mio problema.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 9:32
da Armando Proietti
Non credo proprio aumenta semplicemente la capacità del sistema.
Ma se si scarica continua a scaricarsi.
Mettendo l'interruttore potresti risolvere però non so cosa potrebbe succedere alla memoria della centralina della macchina.
Comunque è un problema da elettrauto.
Sicuramente ci hanno sbattuto il muso prima di te e di me.
Io ripeto come ho risolto il problema te l'ho scritto gia.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 13:11
da mark3004
chopper77 ha scritto: 1 apr 2022, 9:01 Quindi lascio perdere? Un condensatore non aiuterebbe in alcun caso? Parlo sempre per il mio problema.
Se spendi 50 euro per un condensatore, secondo me sono soldi buttti. A spenderne piu' del doppio con un prodotto di un brand piu' "serio" (tipo Helix), te la rischi che comunque non risolvi. Ripeto, io dovessi spendere dei soldi investirei in una buona batteria, magari AGM e con uno spunto piu' alto. ;)

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 13:24
da chopper77
Armando Proietti ha scritto: 31 mar 2022, 22:00 Spl in pratica pressione sonora massima.
SQ suono di qualità.
Grazie per gli aiuti, siete veramente appassionati!

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 13:58
da Dude
mark3004 ha scritto: 1 apr 2022, 13:11
chopper77 ha scritto: 1 apr 2022, 9:01 Quindi lascio perdere? Un condensatore non aiuterebbe in alcun caso? Parlo sempre per il mio problema.
Se spendi 50 euro per un condensatore, secondo me sono soldi buttti. A spenderne piu' del doppio con un prodotto di un brand piu' "serio" (tipo Helix), te la rischi che comunque non risolvi. Ripeto, io dovessi spendere dei soldi investirei in una buona batteria, magari AMG e con uno spunto piu' alto. ;)
Di sicuro.
Ma non prima di avere risolto il dubbio sulla causa della scarica anomala.
Come già detto più in su nel thread, questo è un caso da elettrauto, prima di tutto...

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 14:06
da Armando Proietti
Si si quando ho affrontato io il problema gli elettrauti non sapevano nulla ma so che adesso chi ha comprato la mia macchina ha risolto con un elettrauto.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 14:08
da chopper77
Armando Proietti ha scritto: 1 apr 2022, 14:06 Si si quando ho affrontato io il problema gli elettrauti non sapevano nulla ma so che adesso chi ha comprato la mia macchina ha risolto con un elettrauto.
Buono a saperlo

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 15:41
da Armando Proietti
Non so che compromesso ha però.
Perché io so che consuma perché in pratica resta alimentata la centralina.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 1 apr 2022, 19:24
da ozama
Sinceramente, anche a me è spesso capitato che la sorgente si spenga mentre avvìi la macchina.. Ma senza particolari conseguenze. :hmm:
Se lo fa SISTEMATICAMENTE, potrebbe essere che il positivo sotto chiave che alimenta la sorgente si disattivi di proposito mentre gira il motorino, e puó essere una scelta del Costruttore della macchina.
Se invece lo fa ogni tanto, allora è una questione di stato della batteria e dei cablaggi, morsetti, cavo di massa a telaio, eccetera. Parlo anche di quelli originali eh.. Capita che si ossida il cavo di massa, su auto di qualche anno. E spesso costituisce anche un problema fare l’avviamento, quando succede. ^^
Comunque, fatte le verifiche del caso, se il problema è grave, ovvero è fastidioso e magari rischi anche un danno agli HDD, si potrebbe tentare di risolvere con una batteria a tampone, separandola dalla batteria principale con un grosso diodo. :)
Metti questo grosso diodo in serie al cavo di alimentazione DELLA SOLA AUTORADIO. E dopo il diodo, assieme alla autoradio, colleghi la seconda batteria, che non importa sia grossa. Basta una 12V 3/4 Amper al piombo, di quelle da antifurti. Il diodo deve essere in grado di sopportare almeno 20/25 Amper. Perchè passa la corrente di alimentazione della radio più quella che deve mantenere carica la mini batteria.
Unica cosa, devi fare un circuito con un relè per continuare ad avere la radio sotto chiave e devi collegare il relè ad un sottochiave che rimane certamente attivo durante la fase di avviamento, se quello presente in plancia non lo è. :)
Quindi il circuito sarebbe:

Batteria principale->diodo con Catodo verso la mini batteria->mini batteria->sdoppiamento cavo in due rami:
1) primo ramo positivo al 30 del relè, quindi uscita relè 87-> al sottochiave della radio (alimentazione principale);
2) secondo ramo positivo-> al positivo diretto della radio (mantenimento memorie).
Naturalmente, contatto 85 del relè al positivo sotto chiave detto sopra, preso eventualmente dalla scatola fusibili o dal blocchetto accensione, contatto 86 del relè a massa, assieme al negativo della radio e della mini batteria. :yes:

In questo modo, la mini batteria è in carica dalla batteria principale. Ma alimenta solo il positivo diretto di mantenimento memorie. E quando giri la chiave, la radio si accende grazie al relè che collega la mini batteria anche al positivo sotto chiave.
Quando fai l’avviamento, se la tensione di batteria va giù, essendoci il diodo, questo si interdice e la mini batteria, rimanendo più alta di tensione, non cede corrente verso il motorino di avviamento. E puó mantenere i 12 V verso l’autoradio, sia al + diretto che al + sotto chiave.
Attenzione: se durante la fase di avviamento la tensione si abbassa tanto da disattivare il relè, che assorbe pochissimo e sta agganciato normalmente anche con 7/8 Volts alla bobina, significa che la batteria della macchina è da buttare eh.. oppure, come detto sopra, che hai anche qualche problema al cablaggio di massa originale, verso il telaio. :hmm:
Ciao! :)

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 4 apr 2022, 14:55
da chopper77
Grazie, un po’ complicato per me…

Al momento spero di aver fatto la cosa più semplice, avendo alloggio fusibili in un punto facilmente accessibile, e presumendo che sia l’autoradio a buttarmi giù la batteria, quando parcheggio l’auto per qualche giorno, estraggo il fusibile autoradio.
Spero di fare una cosa logica
Comunque sia, quando l’auto la uso tutti i giorni non ho alcun problema, questo mi succede se non la uso per 4-5 giorni
Quindi questo periodo che inizio ad andare spesso in moto, stacco il fusibile

n.b.
O
Se poi non dipende dall’autoradio, almeno inizio ad escludere qualche circuito dell’auto

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 4 apr 2022, 18:02
da rs250v
ma mettere la sorgente sottochiave? ho capitio male o adesso non lo è?