Pagina 2 di 2

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 13 mar 2024, 22:00
da antonyb
Da non sottovalutare l'uso dei driver asio che escludono tutto il mixer di winzozz

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 13 mar 2024, 22:22
da niko
La scheda audio per il mic xlr deve avere l'alimentazione Phantom, il mic che ho io che è fuori produzione, fa parte di un kit con un piccolo Pre Phantom a batteria
Un mic usb come l'Umik nasce per essere usato con Rew, e per usarlo al meglio ci sono innumerevoli guide in rete...
Su ambedue le soluzioni ci sono pro e contro, a favore del mic usb c'è la facilità e velocità d'uso, a favore del mic+scheda l'opzione in più di poter misurare i tempi di volo, ma è un sistema meno facile e di costo maggiore.
https://dibirama.altervista.org/prima-p ... etail.html

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 13 mar 2024, 22:25
da antonyb
Sarebbe interessante verificare la differenza di misura tra i 2.

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 14 mar 2024, 10:25
da niko
antonyb ha scritto: 13 mar 2024, 22:25 Sarebbe interessante verificare la differenza di misura tra i 2.
Secondo me, ambedue i sistemi per uso hobby hifi sono più che sufficientemente precisi, se sei uno smanettone conviene prendere un sistema con scheda audio, con una scheda buona si possono fare anche altri tipi di misure.... Vedi post di Mark
viewtopic.php?t=17848

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 14 mar 2024, 10:30
da antonyb
Si pensavo ad una scarlet 2i2 ma forse basterebbe anche la solo

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 14 mar 2024, 14:53
da mark3004
antonyb ha scritto: 13 mar 2024, 21:51 Con la scheda audio esterna è più versatile, poi vorrei usare i driver asio e in teoria non dovrei avere rumori.
In passato non mancavano i problemi tra audio e usb, ora saranno meno ma credo che un microfono XLR è superiore
é superiore perché la cheda audio esterna permette la misura dei tempi di volo con il loop. Con il mic usb puoi invece farlo misurando gli impusi dei singoli speaker.
Per il resto come qualitá non li vedo cosí superiori, (parlando di prodotti di fascia simile ovviamente), i mic usb di oggi sono di buona qualitá. ;)

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 15 mar 2024, 21:29
da antonyb
Ho trovato anche qualcuno che ha fatto dei confronti, ora ancora più confuso.
https://www.avnirvana.com/threads/dayto ... ison.7785/

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 15 mar 2024, 22:32
da mark3004
antonyb ha scritto: 15 mar 2024, 21:29 Ho trovato anche qualcuno che ha fatto dei confronti, ora ancora più confuso.
https://www.avnirvana.com/threads/dayto ... ison.7785/
Raga' non vi fate ste pippe... parliamo di misurare un sistema che ascoltiamo in movimento, con la testa che fa penzoloni e spostiamo il punto d'ascolto in continuazione... non e' deleterio se non usiamo un microfon che spacca il db... una cosa importante e' avere delle misure replicabili, e farlo sempre con lo stesso microfono e nelle stesse circostanze lo e'. Diverso se ho 10 microfoni diversi e voglio tarare un unico sistema usando ogni volta un microfono diverso in modo diverso... ;)
In ogni caso se parliamo di microfono usb, UMIK tutta la vita.

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 16 mar 2024, 21:38
da antonyb
Forse hai ragione, ci ragiono, vediamo in questi gg come mi gira. Grazie

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 17 mar 2024, 11:40
da niko
Veramente ai tempi io ho iniziato con una scheda economica M-audio da 70-euro e un mic ecm8000 non calibrato da 50 euro, non esistevano allora i mic usb, e come si vede dall'immagine di sotto, la risposta dell'ecm8000 era un terno all'otto...
Però in gamma media era abbastanza lineare da poter controllare gli incroci fra sub-wf-mid-tw poi il livello delle alte sinceramente anche con un sistema di misure migliore si fa o almeno io lo faccio sempre a orecchio, anche il livello del sub...quindi anche un mic non calibrato agli estremi di banda, per me non è un dramma.
Non dico di prendere un mic scarso o non calibrato, ma io agli inizi non mi sono fatto tanti problemi, poi dopo diversi anni, quando ho iniziato a capirci veramente qualcosa ho speso 500-euro per migliorare il sistema di misure, attenzione che sapere fare delle misure non dipende solo dagli strumenti...
Serve capire un di acustica, e di sistemi e funzionamento degli altoparlanti, prima di comprare il mic si può iniziare anche da qui... https://www.audiomatica.com/wp/?p=293

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 18 mar 2024, 12:35
da antonyb
Grazie, in questi gg decido

Re: Microfoni per taratura info

Inviato: 1 mag 2024, 11:24
da antonyb
Alla fine ho preso l'Umik1 grazie a tutti ragazzi.