Pagina 2 di 2

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 10 set 2013, 17:24
da danyx
orsa99 ha scritto:Ma il metodo Klippel ha senso usarlo in ogni contesto?

con klippel analizzi la qualità dell'altoparlante e quanto lineare è ad alti livelli.

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 10 set 2013, 18:33
da suonohificar
orsa99 ha scritto:Ma il metodo Klippel ha senso usarlo in ogni contesto?
Cosa intendi , spiegati meglio

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 28 set 2013, 16:26
da orsa99
suonohificar ha scritto:
orsa99 ha scritto:Ma il metodo Klippel ha senso usarlo in ogni contesto?
Cosa intendi , spiegati meglio

Intendo va bene sia per home che per Car?

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 2 ott 2013, 14:49
da danyx
Con klippel, in sostanza, misuri le distorsioni non linearei dell'altoparlante.

Un buon altoparlante lineare sarà buono sia per il car che per l'home non credi? un tweeter che suona male a casa suona male anche in auto

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 2 ott 2013, 19:11
da orsa99
Quindi non vi è nessuna differenza, credevo che l'ambiente particolare dell'auto in qualche modo potesse modificare qualcosa.

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 2 ott 2013, 19:31
da danyx
ovviamente in auto gli altoparlanti devono avere alcune caratteristiche particolari, per es. i midwoofer in porta generalmente è meglio abbiano un Qts più elevato ed una cedevolezza ridotta ed i tweeters magari una dispersione inferiore per diminuire le riflessioni

comunque certe cose vengono decise dal progettista dell'impianto, ce chi ti parlerà bene dei due vie (quindi il midwoofer dovrà estendersi molto) e chi dei 3 o anche 5 vie

Re: Misure parametri T/S con metodo Klippel

Inviato: 3 ott 2013, 14:52
da orsa99
Io le migliori gamme medie le sento sempre dai 2 vie....