Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

La piazzetta di CarAudioForum.it, dove concedersi momenti di relax e di allegria. Dove si può parlare di tutto tranne che di politica e religione.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Abbiamo trovato un amico bisognoso di aiuto...

#21

Messaggio da Dude »

zetapi ha scritto:
Dude ha scritto:
zetapi ha scritto:per salvaguardare il futuro di chi verrà.
infatti Dude,hai interpretato male,come ha sottolineato Sergio.
il mio era un discorso lato,pensando sopratutto al futuro dell'ambiente che non può essere diverso dal nostro,dal momento che il nostro sostentamento fisico e psicologico è strettamente legato questo.
vedo una grande sensibilità e intelligenza dei singoli e una grande stupidità nella collettività,su questo argomento, che non riesco a spiegarmi.
Ok, in altro post vedi la spiegazione del motivo per cui ho interpretato così.

Che poi è la stessa maniera per spiegare il tuo dubbio finale...

A livello di singoli, certe argomentazioni sono relativamente facili da sviscerare e, di conseguenza, accettare.

Le masse invece, sono manipolabili solo attraverso i mezzi di comunicazione di massa o l'autoritarismo.

Ed è sotto gli occhi di tutti che entrambi i sistemi hanno, come obiettivo unico, l'esercizio di potere e l'accaparramento di ricchezza, notoriamente piuttosto antitetici rispetto a qualsiasi istanza di conservazione...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#22

Messaggio da Marsur »

Secondo me alla base di tutto c'è lo SPRECO, conseguenza della stupidità umana ovviamente, e più si va su con quello che è considerato il "ceto sociale", e più c'è spreco.
E il bello è che quelli che sprecano di più, alla fine sono i più rispettati dalla massa, che poi alla fine è quella che ne risente di più degli sprechi, un bel circolo vizioso che, come ha detto zetapi e con cui sono d'accordo, un giorno pagheremo caro.
Anche se, in realtà lo stiamo già pagando, e come sempre accade, finchè l'acque non tocca il nostro culo, va tutto bene e ci si può permettere di fare spallucce.

E come se non bastasse, oltre allo spreco purtroppo non c'è più equilibrio, possiamo parlare di caccia o di allevamenti lager che dimostrano solo, ancora una volta, quanto insulso possa essere il cervello umano, ma andando molto più a monte, quando da tre miliardi di individui si passa a sei, e si va spediti verso i nove, dieci, dodici...e l'habitat è sempre quello, c'è ben poco da dire se non che l'insediamento umano nel pianeta assume i connotati di autentico VIRUS.
La nostra storia parla chiaro, come è risaputo che un virus NON si ferma mai fino a quando l'ospite è annientato, e allora succedono due cose: o il virus muore assieme all'ospite, oppure riesce a sopravvivere intaccando un altro ospite.

Certo che siamo proprio una razza di m***a......
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
msmgpp
Midrange
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23 mag 2012, 17:10
Località: Catania
Contatta:

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#23

Messaggio da msmgpp »

Kristo ha scritto:
msmgpp ha scritto: Sul perchè mangiamo io sono dell'idea che si fa per riflesso a input fisiologici del nostro organismo che mira alla sopravvivenza e ti ricorda di ingerire le sostanze di cui hai bisogno...(come quello della sete) differenti dagli input (sigarette, droghe ecc) che sono inficiati da "agenti esterni"...
Lo stesso volere cibi salati, dolci, liquidi o solidi è legato alle necessità dell'organismo...
Non ho chiesto "teoria", ma una TUA SINCERA RISPOSTA...

sei sicuro che mangi per "sopravvivenza" e per "necessità dell'organismo"?

:D :D
Nel quotidiano si...o meglio se non ho impulsi di fame spesso limito i miei pasti...è anche vero che quando il cibo mi è particolarmente gradito mangio per soddisfare il sano desiderio del gusto...ma se dovessimo ridurre il mangiare alla sopravvivenza sarebbe davvero triste :)
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Avatar utente
msmgpp
Midrange
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23 mag 2012, 17:10
Località: Catania
Contatta:

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#24

Messaggio da msmgpp »

Marsur ha scritto:Secondo me alla base di tutto c'è lo SPRECO, conseguenza della stupidità umana ovviamente, e più si va su con quello che è considerato il "ceto sociale", e più c'è spreco.
E il bello è che quelli che sprecano di più, alla fine sono i più rispettati dalla massa, che poi alla fine è quella che ne risente di più degli sprechi, un bel circolo vizioso che, come ha detto zetapi e con cui sono d'accordo, un giorno pagheremo caro.
Anche se, in realtà lo stiamo già pagando, e come sempre accade, finchè l'acque non tocca il nostro culo, va tutto bene e ci si può permettere di fare spallucce.

E come se non bastasse, oltre allo spreco purtroppo non c'è più equilibrio, possiamo parlare di caccia o di allevamenti lager che dimostrano solo, ancora una volta, quanto insulso possa essere il cervello umano, ma andando molto più a monte, quando da tre miliardi di individui si passa a sei, e si va spediti verso i nove, dieci, dodici...e l'habitat è sempre quello, c'è ben poco da dire se non che l'insediamento umano nel pianeta assume i connotati di autentico VIRUS.
La nostra storia parla chiaro, come è risaputo che un virus NON si ferma mai fino a quando l'ospite è annientato, e allora succedono due cose: o il virus muore assieme all'ospite, oppure riesce a sopravvivere intaccando un altro ospite.

Certo che siamo proprio una razza di m***a......
Quello che hai scritto non è solo riferito agli uomini...ma a tutti gli esseri viventi...comprese le piante...precisamente comunque il virus non ha la funzione di annientare l'ospite..ma di utilizzarlo per riprodursi...l'annientamento serve per diffondersi...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#25

Messaggio da Kristo »

msmgpp ha scritto: Nel quotidiano si...o meglio se non ho impulsi di fame spesso limito i miei pasti...è anche vero che quando il cibo mi è particolarmente gradito mangio per soddisfare il sano desiderio del gusto...ma se dovessimo ridurre il mangiare alla sopravvivenza sarebbe davvero triste :)
eppure "scientificamente" sei stato tu a definire l'alimentazione come "sopravvivenza" e per "necessità dell'organismo"...

e, personalmente parlando, non la ritengo una definizione riduttiva... ma piuttosto, corretta.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#26

Messaggio da zetapi »

e dai Dude,non te la prendere.mi rendo conto che non so scrivere bene e che questo dà la possibilità di essere frainteso,ma tu, che padroneggi magnificamente la lingua italiana, perchè non hai interpretato nel modo giusto quello che volevo dire,si capiva dai,Sergio lo ha capito.
cerca di essere più elastico.
Ultima modifica di zetapi il 5 mag 2013, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#27

Messaggio da Dude »

msmgpp ha scritto:Io sono di una idea diversa...l'ambiente come tutti i sistemi biologici si "adatta" ai cambiamenti. Pur di sopravvivere l'ambiente sta cambiando (clima, fauna, flora) come negli ultimi 50 anni è cambiato l'uomo. Questi cambiamenti sono una serie di concause non direttamente imputabili al non rispetto dell'ambiente (che è una delle cause principali)
Eeeh, temo che non sia così.
Basta considerare che gli ultimi 100-150 anni, ossia dall'avvio della rivoluzione industriale, è cambiato TUTTO.
L'inquinamento, il saccheggio dell'ambiente a fini di lucro, la sovrappopolazione, sono tutti fenomeni cominciati da lì.
Decisamente NON un fenomeno "naturale".
msmgpp ha scritto:Eliminare il consumo di carne e derivati animali e una agricoltura totalmente biologica è compatibile con i numeri della popolazione mondiale?
A parte il fatto che qui si entra su un argomento ancora più spinoso, ossia l'evidentissima e perniciosissima sovrappopolazione... cmq, perché no?
Se si dedicassero al garantire il cibo a tutti gli esseri umani anche solo un a piccola parte di ciò che viene dedicato, insensatamente, alle spese militari in tutti i paesi del mondo, vedresti che non ci sarebbero problemi.

Inolte, forse non tutti sanno che i maggiori guasti ambientali vengono PROPRIO dall'agricoltura, ma non da quella per alimentazione umana, bensì da quella per l'alimentaizone degli animali da allevamento.
Il rapporto sta intorno al 1-2 a 10.
msmgpp ha scritto:Se con metodi intensivi si fanno 100 mele e con metodi biologici se ne fanno 30...il deficit di 70 mele come viene coperto?Come vengono sfamati i 70 che non hanno le mele?
Bisogna farne 100 in maniera non intensiva, sic et simpliciter.
Promuovendo le risorse locali, il km-0, ecc.
La cosa è tutt'altro che impossibile, ma ovviamente richiede disponibilità da parte di tutti, ossia un ripensamento piuttosto cospiscuo dei nostri stili di vita.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#28

Messaggio da Marsur »

msmgpp ha scritto:Quello che hai scritto non è solo riferito agli uomini...ma a tutti gli esseri viventi...comprese le piante...precisamente comunque il virus non ha la funzione di annientare l'ospite..ma di utilizzarlo per riprodursi...l'annientamento serve per diffondersi...
Non sono molto d'accordo, flora e fauna fanno capo ad un ecosistema ben radicato nell'istinto o tramandato nelle generazioni che dir si voglia, l'uomo ha una struttura psicofisica che si discosta da tutti gli altri esseri viventi, e l'ha affinata ed usata per tutto ad eccezione che per far parte dell'ecosistema.

Ripeto, se la popolazione mondiale è in continuo ed incontrollato aumento, mentre tutto il resto delle specie è in diminuzione (molte delle quali estinte in rapida successione nsoprattutto negli ultimi anni) per me si tratta di virus, o se vuoi chiamiamola infezione.
Forse il virus non ha la funzione di annientare l'ospite, ma nel caso del genere umano....si, il che dimostra che magari siamo ancora peggio del virus, e comunque un virus se non annienta, di sicuro si espande continuamente.

E' una trattazione a dir poco paurosa, ma ficcare la testa nella sabbia non serve a niente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#29

Messaggio da Dude »

zetapi ha scritto:e dai Dude,non te la prendere
Ma non me la sono presa, né con te, che hai tutti i diritti di parlare come ti viene senza dover temere censure, né con sergio, perché sono abituatissimo a questo tipo di reazioni quando si affronta il discorso dell'alimentazione.
E poi la mia risposta è stata a sergio, che è effettivamente andato un po' oltre i limiti, non a te.

E come ho già detto, non faccio la morale a nessuno perché fino a 12 anni fa ero dall'altra parte della barricata.
zetapi ha scritto:mi rendo conto che non so scrivere bene e che questo dà la possibilità di essere frainteso,ma tu, che padroneggi magnificamente la lingua italiana, perchè non hai interpretato nel modo giusto quello che volevo dire,si capiva dai,Sergio lo ha capito.
cerca di essere più elastico.
Guarda, non lo trovi uno più elastico di chi riesce ancora a parlare serenamente di questi dicorsi, nonostante non possa praticamente andare al ristorante non solo perché non trova piatti per lui, ma anche perché non sopporta più di vedere le facce atterrite di camerieri e cuochi (oddio. e adesso che caxxo gli dò, a questo?), nessuno dei quali si astiene dal somministrarti l'umiliazione del "due verdure grigliate...?"

(ovviamente l'esempio del ristorante è personalistico e l'ho portato giusto per fare un esempio clamoroso, ma sono ben altre, le ragioni di eventuali e potenziali irrigidimenti, spero che sia chiaro)

E cmq scrivi benissimo, la frase non era mica scorretta :D
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#30

Messaggio da Dude »

Marsur ha scritto:
msmgpp ha scritto:Quello che hai scritto non è solo riferito agli uomini...ma a tutti gli esseri viventi...comprese le piante...precisamente comunque il virus non ha la funzione di annientare l'ospite..ma di utilizzarlo per riprodursi...l'annientamento serve per diffondersi...
Non sono molto d'accordo, flora e fauna fanno capo ad un ecosistema ben radicato nell'istinto o tramandato nelle generazioni che dir si voglia, l'uomo ha una struttura psicofisica che si discosta da tutti gli altri esseri viventi, e l'ha affinata ed usata per tutto ad eccezione che per far parte dell'ecosistema.

Ripeto, se la popolazione mondiale è in continuo ed incontrollato aumento, mentre tutto il resto delle specie è in diminuzione (molte delle quali estinte in rapida successione nsoprattutto negli ultimi anni) per me si tratta di virus, o se vuoi chiamiamola infezione.
Forse il virus non ha la funzione di annientare l'ospite, ma nel caso del genere umano....si, il che dimostra che magari siamo ancora peggio del virus, e comunque un virus se non annienta, di sicuro si espande continuamente.

E' una trattazione a dir poco paurosa, ma ficcare la testa nella sabbia non serve a niente.
Sembra che ultimamente, non importa su quale argomento, ci troviamo a quotarci alla stragrande eh? :D
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#31

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:
msmgpp ha scritto:Io sono di una idea diversa...l'ambiente come tutti i sistemi biologici si "adatta" ai cambiamenti. Pur di sopravvivere l'ambiente sta cambiando (clima, fauna, flora) come negli ultimi 50 anni è cambiato l'uomo. Questi cambiamenti sono una serie di concause non direttamente imputabili al non rispetto dell'ambiente (che è una delle cause principali)
Eeeh, temo che non sia così.
Basta considerare che gli ultimi 100-150 anni, ossia dall'avvio della rivoluzione industriale, è cambiato TUTTO.
L'inquinamento, il saccheggio dell'ambiente a fini di lucro, la sovrappopolazione, sono tutti fenomeni cominciati da lì.
Decisamente NON un fenomeno "naturale".
msmgpp ha scritto:Eliminare il consumo di carne e derivati animali e una agricoltura totalmente biologica è compatibile con i numeri della popolazione mondiale?
A parte il fatto che qui si entra su un argomento ancora più spinoso, ossia l'evidentissima e perniciosissima sovrappopolazione... cmq, perché no?
Se si dedicassero al garantire il cibo a tutti gli esseri umani anche solo un a piccola parte di ciò che viene dedicato, insensatamente, alle spese militari in tutti i paesi del mondo, vedresti che non ci sarebbero problemi.

Inolte, forse non tutti sanno che i maggiori guasti ambientali vengono PROPRIO dall'agricoltura, ma non da quella per alimentazione umana, bensì da quella per l'alimentaizone degli animali da allevamento.
Il rapporto sta intorno al 1-2 a 10.
msmgpp ha scritto:Se con metodi intensivi si fanno 100 mele e con metodi biologici se ne fanno 30...il deficit di 70 mele come viene coperto?Come vengono sfamati i 70 che non hanno le mele?
Bisogna farne 100 in maniera non intensiva, sic et simpliciter.
Promuovendo le risorse locali, il km-0, ecc.
La cosa è tutt'altro che impossibile, ma ovviamente richiede disponibilità da parte di tutti, ossia un ripensamento piuttosto cospiscuo dei nostri stili di vita.
Verissimo.
Non sappiamo più come si sta al mondo.
Il nostro "modello" di vita ormai è da anni quello proposto dalla tv, cioè un modello inesistente e ingannevole, e ci siamo cascati tutti come ingenui pesciolini.
Alla faccia della "più grande intelligenza del pianeta".

Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#32

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:
Marsur ha scritto:
msmgpp ha scritto:Quello che hai scritto non è solo riferito agli uomini...ma a tutti gli esseri viventi...comprese le piante...precisamente comunque il virus non ha la funzione di annientare l'ospite..ma di utilizzarlo per riprodursi...l'annientamento serve per diffondersi...
Non sono molto d'accordo, flora e fauna fanno capo ad un ecosistema ben radicato nell'istinto o tramandato nelle generazioni che dir si voglia, l'uomo ha una struttura psicofisica che si discosta da tutti gli altri esseri viventi, e l'ha affinata ed usata per tutto ad eccezione che per far parte dell'ecosistema.

Ripeto, se la popolazione mondiale è in continuo ed incontrollato aumento, mentre tutto il resto delle specie è in diminuzione (molte delle quali estinte in rapida successione nsoprattutto negli ultimi anni) per me si tratta di virus, o se vuoi chiamiamola infezione.
Forse il virus non ha la funzione di annientare l'ospite, ma nel caso del genere umano....si, il che dimostra che magari siamo ancora peggio del virus, e comunque un virus se non annienta, di sicuro si espande continuamente.

E' una trattazione a dir poco paurosa, ma ficcare la testa nella sabbia non serve a niente.
Sembra che ultimamente, non importa su quale argomento, ci troviamo a quotarci alla stragrande eh? :D
Già :D , frutto del caso o conservatori incalliti? :hahahah:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#33

Messaggio da Kristo »

Marsur ha scritto: Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
o forse siamo il loro "the sims" :D :D :D

ma riguardo insomma le teorie in oggetto del topic.... riusciamo a rientrare nel cuore della discussione?

cosa vi fa preferire una tagliata di manzo, piuttosto che un filetto al sangue... rispetto ad alternative "vegetariane"?
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#34

Messaggio da Marsur »

Kristo ha scritto:o forse siamo il loro "the sims" :D :D :D

ma riguardo insomma le teorie in oggetto del topic.... riusciamo a rientrare nel cuore della discussione?

cosa vi fa preferire una tagliata di manzo, piuttosto che un filetto al sangue... rispetto ad alternative "vegetariane"?
Un po' difficile da dire...
Potrei affermare che è in base all'impulso del momento...
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#35

Messaggio da zetapi »

Kristo ha scritto:
Marsur ha scritto: Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
o forse siamo il loro "the sims" :D :D :D

ma riguardo insomma le teorie in oggetto del topic.... riusciamo a rientrare nel cuore della discussione?

cosa vi fa preferire una tagliata di manzo, piuttosto che un filetto al sangue... rispetto ad alternative "vegetariane"?
non è facile rispondere a una domanda così complessa.
credo che solo un medico o uno studioso della fisiologia possa dare una risposta corretta.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#36

Messaggio da Dude »

Kristo ha scritto:
Marsur ha scritto: Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
o forse siamo il loro "the sims" :D :D :D
Ahahah, ottima metafora!!!

E sempre in tema, consiglio la lettura, seduta stante (tanto è brevissimo), di questo racconto del sommo Aasimov:

http://kingdomhearts.forumcommunity.net/?t=3550603

E ancora assolutamente in tema, vale la pena pure di leggere i commenti che seguono al testo, su quel forum... :slow:

Kristo ha scritto:ma riguardo insomma le teorie in oggetto del topic.... riusciamo a rientrare nel cuore della discussione?

cosa vi fa preferire una tagliata di manzo, piuttosto che un filetto al sangue... rispetto ad alternative "vegetariane"?
Ecco sì, perché a dirla tutta, ancora non sono certo di aver capito *dove* vuoi andare a parare... XD

Cmq ti dico la mia, che pesca ovviamente dai tempi in cui ancora non avevo fatto la scelta vegan.

La riposta è: per abitudine, per convenzione, per convincimento più o meno inconscio.

E' come con il fumo così come con millanta altre abitudini a cui siamo convinti di *non poter rinunciare*.

Ma subentra anche l'interpretazione che diamo al termine *rinunciare*, ossia un qualcosa che, alla fine della fiera, viene visto come diminutivo del sé.
Mentre invece è esattamente il contrario, è l'avviarsi verso la VERA consapevolezza di quello che si mangia e del suo perché (ma ovviamente si può estendere il discorso ben al di fuori della sfera alimentare).

Senza contare che, garantito al limone, non è che ad essere vegan si mangi solo insalata eh.
Dal punto di vista del gusto e del piacere della tavola, non si rinuncia a nulla.

Ad ogni buon conto, c'è una parola che, da sola, esprime in maniera del tutto compiuta la risposta alla tua domanda:

*attaccamento*

.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#37

Messaggio da zetapi »

Dude ha scritto:
zetapi ha scritto:e dai Dude,non te la prendere
Ma non me la sono presa, né con te, che hai tutti i diritti di parlare come ti viene senza dover temere censure, né con sergio, perché sono abituatissimo a questo tipo di reazioni quando si affronta il discorso dell'alimentazione.
E poi la mia risposta è stata a sergio, che è effettivamente andato un po' oltre i limiti, non a te.
:D
certo,è che mi sentivo in colpa per aver dato vita a una piccola disputa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7869
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#38

Messaggio da Dude »

zetapi ha scritto:
Dude ha scritto:
zetapi ha scritto:e dai Dude,non te la prendere
Ma non me la sono presa, né con te, che hai tutti i diritti di parlare come ti viene senza dover temere censure, né con sergio, perché sono abituatissimo a questo tipo di reazioni quando si affronta il discorso dell'alimentazione.
E poi la mia risposta è stata a sergio, che è effettivamente andato un po' oltre i limiti, non a te.
:D
certo,è che mi sentivo in colpa per aver dato vita a una piccola disputa.
Ahahah no tranqui, non sei stato tu, è proprio che le cose "vanno così". :hahahah:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#39

Messaggio da zetapi »

Marsur ha scritto: Non sappiamo più come si sta al mondo.
Il nostro "modello" di vita ormai è da anni quello proposto dalla tv, cioè un modello inesistente e ingannevole, e ci siamo cascati tutti come ingenui pesciolini.
Alla faccia della "più grande intelligenza del pianeta".

Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
ma no dai,lo sappiamo e lo abbiamo sempre saputo che questo modo di vivere non è sostenibile.
è che cambiare costa fatica e fin che il problema non si presenta in modo severo preferiamo ignorarlo.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Vegetariani, vegani, carnivori e onnivori

#40

Messaggio da Marsur »

zetapi ha scritto:
Marsur ha scritto: Non sappiamo più come si sta al mondo.
Il nostro "modello" di vita ormai è da anni quello proposto dalla tv, cioè un modello inesistente e ingannevole, e ci siamo cascati tutti come ingenui pesciolini.
Alla faccia della "più grande intelligenza del pianeta".

Se veramente esistono gli alieni e ci osservano, immagino le grasse risate e il grado di "ridicolo" che possono averci affibbiato. -.-
ma no dai,lo sappiamo e lo abbiamo sempre saputo che questo modo di vivere non è sostenibile.
è che cambiare costa fatica e fin che il problema non si presenta in modo severo preferiamo ignorarlo.
mmmm....non lo so, il tema è vasto, il fatto è che secondo me la maggior parte della gente non vede al di la del proprio naso.
Non ci riesce proprio perchè è totalmente assuefatta da stereotopi tanto stupidi quanto calcolati, credo che non se ne renda assolutamente conto.
E francamente, che non riesca ad essere più lungimirante o non lo voglia proprio, poco importa, quello che ne emerge prepotentemente è l'inadeguatezza simbiotica con l'ambiente.
E pure la relativa cronicità.

Effettivamente però, quello che tu dici corrisponde ad una ignoranza assoluta, il che mi fa pensare che anche tu potresti aver ragione.

Il problema è....che si fa? O_O
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Rispondi

Torna a “CAF Caffè”