Pagina 18 di 21

Re: prima esperienza in home

Inviato: 24 giu 2013, 12:27
da davide_chinelli
quel volume in più inutilizzato, mi viene da pensare si possa sfruttare per altri tube traps posteriori.....

Magari dico una cavolata, ma mettere dietro del fonoassorbente, non mi pare poi una cattiva idea.... :)


Se invece hai in mente qualcos'altro, alzo le mani e aspetto che ci farai vedere gli sviluppi. ^^ :D

Re: prima esperienza in home

Inviato: 24 giu 2013, 13:15
da dani79
devi stare più attento davide hihihihi :D

il pannello posteriore (5mm di spessore) è solo infilato nelle guide, quindi libero di vibrare, e dietro è applicato uno strato di lana di roccia :)

quindi si, diciamo che approssimativamente è diventata anche una bass trap, molto "casuale" e abbastanza piccola..........però male non farà :)



PS: ma forse non hai visto ancora le foto. ho messo il link alla galleria per non riempire di foto qui.......

Re: prima esperienza in home

Inviato: 24 giu 2013, 23:54
da davide_chinelli
Le ho viste (in parte) ma ero di fretta che stavo per finire la pausa pranzo.

In 2 modi diversi, ma abbiamo detto la stessa cosa allora.... :D :D :D

Re: prima esperienza in home

Inviato: 8 lug 2013, 15:54
da dani79
si è aggiunto un altro pezzo all'impianto :)

tablet asus nexus7

lo userò per comandare foobar in remoto e potrò coprire il TV col tendone quando ascolto musica :D

Re: prima esperienza in home

Inviato: 8 lug 2013, 17:21
da davide_chinelli
Curiosità... come ti connetti al pc?
Wi fi o con altri stratagemmi tipo TeamWiever?

Edit: che modello hai preso? :D :D

Re: prima esperienza in home

Inviato: 8 lug 2013, 17:30
da dani79
il modello è nexus7 32gb wifi......non 3g

per connettermi dovrei usare splashtop2. modem wifi e quindi sia pc che tablet collegati a internet.

se non sbaglio splashtop è una cosa simile a teamwiever come funzionamento.

Re: prima esperienza in home

Inviato: 8 lug 2013, 20:52
da davide_chinelli
Grazie dani.

TeamWiever ti permette di vedere (in remoto) il desktop di un altro pc. Come fossi fisicamente su quel pc (latenze e risoluzioni del monitor a parte).

Una sorta di desktop remoto (la funzione di windows), ma che funziona sia via LAN, che via internet

Re: prima esperienza in home

Inviato: 16 dic 2013, 11:40
da toberinha
davvero un'ottimo lavoro!

Re: prima esperienza in home

Inviato: 16 dic 2013, 17:39
da dani79
ti ringrazio :)

da luglio purtroppo è tutto fermo causa problemi di salute. non so se andrò avanti con prove e altro oppure mi fermo così, ancora devo vedere come si evolvono gli eventi ^^

Re: prima esperienza in home

Inviato: 16 dic 2013, 20:07
da toberinha
buona guarigione :)

Re: prima esperienza in home

Inviato: 16 dic 2013, 22:10
da davide_chinelli
dani79 ha scritto:ti ringrazio :)

da luglio purtroppo è tutto fermo causa problemi di salute. non so se
andrò avanti con prove e altro oppure mi fermo così, ancora devo vedere
come si evolvono gli eventi ^^
Non sapevo nulla! Che ti succede? Spero nulla di grave....

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 9:32
da dani79
diciamo che non è a rischio la vita. ma l'ascolto come lo intendiamo noi ormai è compromesso.
un otorino mi ha rovinato un orecchio e a quanto pare qualleo che è perso è perso. oltre a un acufene forte all'orecchio dx, c'è anche una profonda ipoacusia sopra i 1000 hz. diciamo che si ascolta lo stesso. ma ovviamente in modo limitato e non più con l'entusiasmo di prima.

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 10:02
da nacami
In bocca al lupo.

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 10:57
da Pietro PDP
Cacchio mi dispiace, speriamo bene e in un recupero ...

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 12:23
da davide_chinelli
Cacchio mi spiace! Sapevo che avevi problemi con quell'orecchio, ma non conoscevo gli ultimi sviluppi.
Mi spiace davvero per come ti stanno macellando il povero orecchio... :(

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 13:00
da suonohificar
Azz....
Tanti auguri di vero cuore , meglio questo che una cosa peggio

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 15:15
da Cosmic
Maledetti! :@
Spero cmq in un miglioramento, anche se dovesse essere lento o quantomeno in una limitazione del danno...
In bocca al lupo!

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 20:48
da niko
Per chi ha la nostra passione è ancora piu brutto avere problemi simili.... :hmm:
Tanti auguri di un'ottima guarigione

Re: prima esperienza in home

Inviato: 18 dic 2013, 23:22
da BLACK BRABUS
Cavolo ,che colpo O_O mi spiace , davvero !!

Re: prima esperienza in home

Inviato: 19 dic 2013, 16:24
da dani79
vi ringrazio tutti. purtroppo son capitato nelle mani sbagliate, e peggio ancora non ha voluto ascoltare quando gli ho detto che aveva fatto male minimmizzando quindi ritardando le cure. il risultato è che l'ipoacusia neurosensoriale non si cura. le cellule dell'orecchio non si rigenerano e quindi quelle morte son morte e stop.

diciamo che per ascoltare in casa va ancora bene per le distanze maggiori che in auto. però certamente non mi posso più permettere di cercare il pelo nell'uovo ed è per quello che mi sta passando la voglia di migliorare qualcosa. non avrebbe scopo