La cura del bisonte

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#41

Messaggio da mark3004 »

Scusate errore di battitura volevo dire 12-15 litri!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: La cura del bisonte

#42

Messaggio da Darios »

Dayton UM8-22 in vista :D
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3064
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La cura del bisonte

#43

Messaggio da The_Bis »

@mark3004 ma il box è reflex o cassa chiusa?

Perchè io prima lascerei il woofer attuale e proverei a vedere se gradisce il box riempito di dacron.

Dovrebbe permetterti di calare di un po' la FS. Perdi un po' di pressione ma acquisti in estensione.

Per fare le misure dovresti avere già tutto il necessario.

;)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#44

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto:Dayton UM8-22 in vista :D
È una bella bestia ma, sono limitato in profondità, credo dovrò optare per qualcosa slim, non credo arrivo a 13-14cm di profondità.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#45

Messaggio da mark3004 »

The_Bis ha scritto:[mention]mark3004[/mention] ma il box è reflex o cassa chiusa?

Perchè io prima lascerei il woofer attuale e proverei a vedere se gradisce il box riempito di dacron.

Dovrebbe permetterti di calare di un po' la FS. Perdi un po' di pressione ma acquisti in estensione.

Per fare le misure dovresti avere già tutto il necessario.

;)
Ah no ma sicuro gli speaker sono l'ultima cosa.
Già con una amplificazione dedicata dovrebbe rispondere moooolto diversamente. Vedo prima cosa esce fuori con le misure e poi valuto! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#46

Messaggio da Armando Proietti »

mark3004 ha scritto: 29 gen 2022, 3:07 Dopo un pò di mesi qualcosa si muove.
Oggi ho rimosso il box subwoofer per vedere come sono messo.... MALE!
Uno scatolone di plasticaccia neppure troppo rigido. Visto che lo avevo tirato fuori ho conciato a dargli una sistemata, per quanto possibile

20220128_162613.jpg


20220128_162615.jpg


20220128_170226.jpg


20220128_170237.jpg


20220128_170939.jpg

Inoltre sul sub c'è dapprima ua copertura rigida e poi la seduta del sedile, insomma è bello "tappato".
Unica nota positiva è che il sub OEM è un doppia bobina quindi mi trovo già una coppia di cavi in sede. Ricordo che sfrutterò il cablaggio originale. Come box dovremmo stare tranquillamente sui 12-15lt netti, che per un 8" possono bastare.

Ho anche dato un'occhiata sotto le griglie sul cruscotto, non benissimo anche lì!
Lo speaker originale è un 2", quindi molto piccolo
Ho provato a posare un 3" per vedere gli ingombri, e siamo MOLTO stretti.


20220128_171855.jpg

20220128_172022.jpg


20220128_172026.jpg


Sulla medioalta sto valutando alcune opzioni tra cui fare un semplice 2 vie con un buon tw, un full range (che non mi fa impazzire) ed un coassiale da massimo 3".
Negli ultimi 2 casi una soluzione sarebbe prendere una coppia extra di griglie costruirci un supporto sopra con il dovuto orientamento.
Se metto dei tw la soluzione più sbrigativa sono certamente delle cup.

Bye!
Queste sono le auto che hanno spinto audison a creare quel mostriciattolo del AP2.
Ma lascialo stare dove sta in alto non sale
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: La cura del bisonte

#47

Messaggio da Darios »

mark3004 ha scritto: 29 gen 2022, 15:08
Darios ha scritto:Dayton UM8-22 in vista :D
È una bella bestia ma, sono limitato in profondità, credo dovrò optare per qualcosa slim, non credo arrivo a 13-14cm di profondità.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Eventualmente valuta un Audison APS 8 D
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#48

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto: 29 gen 2022, 17:59
mark3004 ha scritto: 29 gen 2022, 15:08
Darios ha scritto:Dayton UM8-22 in vista :D
È una bella bestia ma, sono limitato in profondità, credo dovrò optare per qualcosa slim, non credo arrivo a 13-14cm di profondità.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Eventualmente valuta un Audison APS 8 D
Raga' non mi nominate la parola "audison" che mi viene l'orticaria... XD scherzi a parte, oltre la non particolare simpatia per il brand, qui si trova poco e quello che si trova e' "overpriced", quindi non lo considero minimamente.
Come ha detto @The_Bis faro' prima un po' di misure sul driver originale, soprattutto che fs risultante nel box. Una volta amplificato potrei anche pensare di tenerlo cosi'. Ma nel caso non mancano certo le alternative. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: La cura del bisonte

#49

Messaggio da Darios »

Anch'io non ho particolare simpatia per il brand :hahahah:

quindi per consigliarlo...

si, ci saranno delle alternative...
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La cura del bisonte

#50

Messaggio da ozama »

Ma che vi ha fatto? ^^
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#51

Messaggio da mark3004 »

Sono arrivati un pò di giocattoli! :love: :love: :love:

20220201_162154.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3064
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La cura del bisonte

#52

Messaggio da The_Bis »

Wow Complimenti!!!!

Tanti tanti bei giocattoli!!!
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#53

Messaggio da mark3004 »

Alla fine ho optato per avere un ampli dedicato al sub per due motivi, il primo è recuperare canali per poter eventualmente biamplificare la medioalta (su cui ho una mezza idea), il secondo è non "sovraccaricare" il dsp.
L'ampli può lavorare fino ad 1 ohm, ora senza esagerare, laddove dovessi cambiare il sub (che non è cosa scontata) ne sceglierò un doppia bobina 4 ohm in parallelo così da sfruttare l'helix un pò di più.

Ho ovviamente "ceduto" nel prendere l'interfaccia per bypassare l'amplificatore OEM ed avere un segnale low-level flat direttamente dalla sorgente. Dovrebbe essere un ulteriore step per recuperare in qualità.

Il Match non ha ingressi rca ma solo hi-level a partire dai 6V. L"AP4 dalle caratteristiche esce fino a 5V, siamo al limite ma credo (e spero) di avere comunque un volume di ascolto accettabile.


Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: La cura del bisonte

#54

Messaggio da Nostromo »

di che marca è il nastro isolante?
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12750
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La cura del bisonte

#55

Messaggio da Alessio Giomi »

YC INDUSTRIAL…..

Aliexpress XD XD XD
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ______Sw RE10D4
Zapco Z220II_________ Wf AD W60
Zapco Studio 150______ Mr
------------------------------------------------- > Xtant xis 2.4 by morel
Zapco Studio 100______ Tw

MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#56

Messaggio da mark3004 »

Nostromo ha scritto: 1 feb 2022, 23:32 di che marca è il nastro isolante?
E che ne so... ^^ e' che non me la sono posta la domanda quando l'ho preso, e' nastro telato per uso automotive, direttamente dalla baia,
Screenshot_20220201-173749_eBay.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#57

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto: 1 feb 2022, 23:35 YC INDUSTRIAL…..

Aliexpress XD XD XD

Lo sai vero? 🖕🏼🖕🏼🖕🏼 XD
Ha parlato quello che prende roba confezionata a mano dalle marmotte sull'altopiano tibetano... XD

P.S. All'appello manca guaina termorestringente e calza anti taglio che sono ancora in viaggio! :)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#58

Messaggio da Armando Proietti »

Non fare il bradipo ora🤣
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#59

Messaggio da mark3004 »

Armando Proietti ha scritto:Non fare il bradipo oraImmagine
Tempo qualche settimana appena le temperature si alzano un pò si inizia. Lavorare con le mani fredde mi da fastidio!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La cura del bisonte

#60

Messaggio da ozama »

Dai daje!!! XD
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”