Pagina 3 di 4

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 9:17
da ozama
È cioccolata.. :hmm: Vero? :arr:

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 11:15
da lorddegio
Ma non ho fatto io la foto...Purtroppo non posso mangiare la cioccolata, insieme a tante altre cose....e neanche bere alcolici!
Gioie della vita...mi farebbe meno male, forse, l'altra cioccolata... ma non fumo o meglio, ho smesso tanto tempo fa.
Adesso sento se il mio compare vuole procedere, tanto è addirittura disponibile su amazon, quindi se non dovesse andare la restituiamo!

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 11:54
da ozama
Ottimo!
Allora il problema non si pone, dai. :yes:
Eh, anche io devo moderarmi per la gastrite. Ma non è che non posso mai mangiarne. Devo limitarmi..
Poco alcool, una o due volte a settimana, con mooolta moderazione.
Per fortuna mi piace il vino BUONO che apprezzo SOLO A PASTO è bene accoppiato. E un paio di calici ogni tanto, quando vale la pena me li concedo. Oppure, una birra, magari “buona”, con la pizza.
Bona.. Sennó mi disintegro. ^^ Niente super alcolici di nessun genere. Quelli proprio non li apprezzo. :yes:
Per il resto, ho smesso di fumare anche io, nel 2000. Da 2,5 pacchetti/giorno a zero, in un giorno. E da lì, anche quel sollazzo li, che era peraltro estremamente occasionale, è terminato. XD
Quindi, ti capisco. :D
Ciao! :)

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 13:41
da lorddegio
Comunque la foto è stata scattata sul bracciolo dell'evoque del mio compare, quindi c'è caso che sia vera ciccolata che si mangia assieme a sua figlia di nascosto dalla moglie...che è peggio della mia per quanto riguarda lo sbriciolamento in casa!!!
Comunque il laser su amazon è marcato SeKi e ci stavamo chiedendo se si tratta di un ricambio originale o di una mezza cinesata, ovvero capisco che non debba essere tutto marcato PIONEER all'interno del caricatore, ma mi piacerebbe sapere se questa SeKi è un'azienda "ufficiale" o di concorrenza.

Grazie ancora

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 14:16
da Dude
Concordo con @ozama (tranne che sulla cioccolata, di cui non sono sicurissimo, potrebbe anche essere una briciola di biscotto/torta...)
Tra l'altro, se davvero te lo ripara con 80€ in tutto, è da fare al volo se il tuo amico intende usarlo effettivamente.
Guardando qua e là in rete, si trova difficilmente e ho visto finora solo prezzi assai superiori, un 109€ e addirittura un 180€, oltretutto esclusa spedizione.

https://www.electronic-spare-parts.com/ ... _1023.html
https://www.soundservice.gr/e-shop/en/p ... ts_id=3328

Se invece non vuole ripararlo, passami il contatto del tecnico riparatore, che verifico il mio, di CDX-M30 e se anche quello necessitasse disostituzione, glieli do io, quegli 80€... ;)

Ah, visto che sembra trovare ricambi a buon prezzo, non è che gli potresti chiedere se è in grado di reperire il laser del PD9300 (lettore home) e, ovviamente, di sostituirlo?

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 14:24
da Dude
Su amazon, dove?
Per quanto cerchi, lo trovo solo su amazon.uk ed è out of stock...

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 14:31
da lorddegio
Hai ragione!
E' esaurito....nella fretta non ci avevo fatto caso!
Non sono un utente assiduo di Amazon, solo un suo investitore in perdita! Per fortuna di poco...

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 15:22
da Dude
Eh, ma allora gli 80€ dove li avevate trovati?

Era passato Renzi? :arr:

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 15:29
da ozama
XD

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 15:49
da lorddegio
Questo qui
Screenshot_20220510-154816_Amazon Shopping.jpg

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 10 mag 2022, 15:59
da Dude
Aaah!
Mettendo lo spazio tra cgy e 1023 (cioé come l'ho cercato io), questo risultato mi era effettivamente uscito, ma fuori schermo all'interno di una aserie dialtri prodotti totalmente "off topic"...

Cmq il primo che ho linkato, quello da 116$ (circa 107€) sembra essere disponibile, però viene dagli US, quindi ora che è arrivato in italia costa più di 200€, mi sa, e ha da essere ancora montato e tarato...
Non so se per un M30 la spesa a questo punto valga la pena.
Cioé, secondo me vale la pena lo stesso, ma per chi non ha problemi a spendere soldi.

Parlassimo di un M80, avrei meno remore.

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 12:28
da Marsur
lorddegio ha scritto: 10 mag 2022, 11:15 Purtroppo non posso....neanche bere alcolici!
Che il cielo ti perdoni.. :wai:

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 12:28
da Marsur
Dude ha scritto: 10 mag 2022, 15:22 Eh, ma allora gli 80€ dove li avevate trovati?

Era passato Renzi? :arr:
Si...ma di moda! :arr:

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 12:35
da Marsur
Dude ha scritto: 10 mag 2022, 15:59 Aaah!
Mettendo lo spazio tra cgy e 1023 (cioé come l'ho cercato io), questo risultato mi era effettivamente uscito, ma fuori schermo all'interno di una aserie dialtri prodotti totalmente "off topic"...

Cmq il primo che ho linkato, quello da 116$ (circa 107€) sembra essere disponibile, però viene dagli US, quindi ora che è arrivato in italia costa più di 200€, mi sa, e ha da essere ancora montato e tarato...
Non so se per un M30 la spesa a questo punto valga la pena.
Cioé, secondo me vale la pena lo stesso, ma per chi non ha problemi a spendere soldi.

Parlassimo di un M80, avrei meno remore.
Considerate la possibilità di usare il codice del pick-up e di fare una ricerca con quello in tutti gli ambiti.
Potreste trovare un laser scrausamente cinese da qualche parte ma comunque nuovo e comunque offrirebbe la possibilità di rimettere in pista il changer.
Fino a quando non si sa, presumibilmente per meno tempo di quello originale ma sempre meglio di niente.
Anche perchè è possibile che tali pick-up fossero realizzati in Cina già da tempo, senza contare che trovare l'originale nuovo, di questi tempi rappresenti una sfida estenuante e non scevra da potenziali raggiri.

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 13:02
da Dude
@Marsur

non dici una cosa sbagliata, in linea di principio, ma probabilmente sarebbe più realistica per prodotti almeno dalla seconda metà dei 2000 in poi, quando le logiche di ottimizzazione di fabbrica hanno preso piede in massa.
In precedenza, con il mercato florido che c'era, le Case non stavano a farsi troppi scrupoli nell'avere componenti esclusivi per ciascun modello.
L'ho notato relativamente di recente con i deck car Pioneer, persino KX-E60 e KEX500, stessa testina, stesse caratteristiche (autoreverse, funzioni di ricerca e riavvolgimento ecc.) non montano lo stesso codice.
E ancora più curioso, neppure KEX900 e KEX500, che di fatto differiscono solo per il materiale della testina.

Cmq, tentar non "cuoce", ma è durissima avere certezze, su queste cose.

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 13:45
da lorddegio
Marsur ha scritto: 11 mag 2022, 12:28
lorddegio ha scritto: 10 mag 2022, 11:15 Purtroppo non posso....neanche bere alcolici!
Che il cielo ti perdoni.. :wai:
Ormai ci si abitua a tutto, come dice Vinicio Capossela: di morir non ho paura dopo un'ora mi ci abituo....

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 18:43
da Marsur
Ma certo lord, stavo solo facendo un po' l'asino.. :D

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 19:10
da Marsur
Dude ha scritto: 11 mag 2022, 13:02 @Marsur

non dici una cosa sbagliata, in linea di principio, ma probabilmente sarebbe più realistica per prodotti almeno dalla seconda metà dei 2000 in poi, quando le logiche di ottimizzazione di fabbrica hanno preso piede in massa.
In precedenza, con il mercato florido che c'era, le Case non stavano a farsi troppi scrupoli nell'avere componenti esclusivi per ciascun modello.
L'ho notato relativamente di recente con i deck car Pioneer, persino KX-E60 e KEX500, stessa testina, stesse caratteristiche (autoreverse, funzioni di ricerca e riavvolgimento ecc.) non montano lo stesso codice.
E ancora più curioso, neppure KEX900 e KEX500, che di fatto differiscono solo per il materiale della testina.

Cmq, tentar non "cuoce", ma è durissima avere certezze, su queste cose.
Ho fatto mezza ricerca anch'io, ed effettivamente.....poca roba.
Quella da voi vista.
Per cui se veramente per voi vale la candela, sarebbe meglio prendere quello che c'è.
Quello da 180 euro potrebbe essere originale, quello da meno in Irlanda nutrirei qualche dubbio.
Anche il SeKi trovato da lorddegio dovrebbe essere di concorrenza, e data l'età dell'M30 forse è di concorrenza pure quello in Grecia.
Praticamente in quanto rimasugli si paga anche la rarità, originali o di concorrenza che siano.

Poi vabbè..
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 5HCd4pVTZJ :hmm:

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 11 mag 2022, 23:30
da ozama
Dude ha scritto: 11 mag 2022, 13:02
L'ho notato relativamente di recente con i deck car Pioneer, persino KX-E60 e KEX500, stessa testina, stesse caratteristiche (autoreverse, funzioni di ricerca e riavvolgimento ecc.) non montano lo stesso codice.
E ancora più curioso, neppure KEX900 e KEX500, che di fatto differiscono solo per il materiale della testina.
OT “Amarcord”, sempre piacevole con lettori che in qualche caso ho avuto (E60) o desiderato (700) e ricordo con nostalgia. :love:
Una era la “hard permalloy” e l’altra era la “super laminata”? La KEX700, forse montava la stessa dell’E60 (girevole e super laminata) e aveva il Dolby C, rispetto alla 500, che magari montava quella del E40..?
Ipotesi eh.. Non è che “mi ricordo..”.. ^^
Comunque Pioneer all’epoca aveva un catalogo ricchissimo di prodotti. Ma si differenziavano abbastanza “tipicamente”, ricordo. Meccanica “top”: ricerca brani, testina super laminata e Dolby C, modello inferiore: hard permalloy, ricerca brani e Dolby B, modello base: hard permalloy (non sempre) e solo ricerca brani. Addirittura, nella prima serie Component anche alcuni dati dichiarati, che seguivano la meccanica, erano “standard”. Ad esempio, il wow & flutter: tipicamente 0,05/0,07/0,09% :D
Anche se non ci ho preso, mi hai fatto fare un tuffo nei cataloghi cartacei di un tempo, che noi ragazzini consumavamo, in attesa di avere 18 anni per poter finalmente fare l’impianto. :D Il bauletto della Vespa ormai stava stretto!!! :arr:
Ciao! :)

Re: Pioneer KEH 9500

Inviato: 12 mag 2022, 7:35
da BrividoSonoro
A me è capitato di trovare il ricambio per il touchscreen su AliExpress con il codice del pezzo pagandolo 1/5 di quello che chiedeva Cartft, con la differenza che quello che ho comprato non ha il trattamento antiriflesso.
Voglio dire che se trovi una unità di lettura che ci può andare è sempre meglio che lasciarlo inutilizzato.