Ford Transit Connect multi amplificato SQ

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#41

Messaggio da 4Simpianti »

Uhhmmm... Bello il ciare scende molto e sale tanto, anche se con mid poco mi interessa.
Anche la risposta è molto lineare, come si presta secondo voi in portiera?
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#42

Messaggio da 4Simpianti »

Allora, tornando agli Scan, visualizzando i grafici tra D3004/602000 e r3004/602000, correggetemi se dico cavolate, R si sembrano migliori in asse, mentre fuori asse migliori i D.
Se mi confermate, il dubbio è, i tw per logica andrebbero orientati simmetrici verso il centro dell' abitacolo, o asimmetrici verso le ascoltatore?
Perché se fosse la prima ipotesi, quindi al centro abitacolo, il sinistro si troverebbe fuori asse rispetto all ascoltatore.
È giusta questa osservazione? O sto fuori binario?
Grazie in anticipo
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#43

Messaggio da Darios »

R è più direttivo
D è più dispersivo.

R lo devi sparare in "faccia" o al massimo pochi gradi fuori asse rispetto all'ascoltatore, ricordando cosi' al volo.

D è probabile che si può inclinare di più,
oppure verso il centro dei 2 poggiatesta, o più avanti, da valutare.
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#44

Messaggio da Darios »

4Simpianti ha scritto: 22 mar 2022, 20:46 Uhhmmm... Bello il ciare scende molto e sale tanto, anche se con mid poco mi interessa.
Anche la risposta è molto lineare, come si presta secondo voi in portiera?
Effettivamente ha un Qts basso, però se avesse una Fs a circa 70-80Hz potrebbe essere un "problema",
ma la Fs è 39Hz, quindi già a 80Hz siamo un ottava sopra...

Anche se midwoofer, ha una Mms di 16.1gr,
dalle caratteristiche può essere utilizzato come wf.
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#45

Messaggio da 4Simpianti »

Darios ha scritto: 22 mar 2022, 22:12 R è più direttivo
D è più dispersivo.

R lo devi sparare in "faccia" o al massimo pochi gradi fuori asse rispetto all'ascoltatore, ricordando cosi' al volo.

D è probabile che si può inclinare di più,
oppure verso il centro dei 2 poggiatesta, o più avanti, da valutare.
Darios ti sto dando il tormento hihii
Perfetto, quindi ho interpretato bene i grafici.
A questo punto credo di puntare i tw verso il centro ( per una questione di simmetria estetica) di conseguenza è migliore il D. Giusto?
Ma, una curiosità, si usa orientare i tw asimmetrici e puntare l ascoltatore? O cmq è sempre meglio puntare il centro?
Grazie
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#46

Messaggio da Armando Proietti »

@Darios
Ma il ciare è da reflex come fai a consigliare un altoparlante da reflex in portiera?
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#47

Messaggio da Darios »

Armando Proietti ha scritto: 22 mar 2022, 23:28 Ma il ciare è da reflex come fai a consigliare un altoparlante da reflex in portiera?

Perchè sarebbe da reflex ??? :huh:

Che poi la porta non è un reflex indefinito???
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#48

Messaggio da Armando Proietti »

Be leggiti i parametri di t&s.
Poi è opinabilissimo che la porta è reflex indefinito casomai è un multireflex avendo più di un tipo di sfiato si va dal foro di drenaggio del acqua a la guarnizione del vetro ai vari fori delle portiere che non saranno mai perfette come una cassa chiusa le vibrazioni la chiusura della macchina ecc ecc.
Per me il Q.ts deve essere alto in porta almeno minimo sindacale 0.45
Meglio sopra i 0.6 poi ognuno ha la sua esperienza.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#49

Messaggio da Darios »

Ma ti sembra che non li avevo letti?! @_@

E perchè i RES con Qts di 0.33 andavano bene ???
Quanti MOREL con Qts bassi sono stati montati anche??

Il Qts, interviene vicino la frequenza di risonanza.

Siccome è bassa, 39Hz... Ho detto che un ottava sopra si è a 80Hz,
quindi crea meno "problemi".
Se aveva una Fs di 70-80Hz allora non andava bene, sempre relativamente.

Ha anche un vas di 27 litri.

L'unico problema è che non dice il Cms, ma non credo sia alto.

:)
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#50

Messaggio da Darios »

Armando Proietti ha scritto: 23 mar 2022, 0:30 Poi è opinabilissimo che la porta è reflex indefinito casomai è un multireflex avendo più di un tipo di sfiato si va dal foro di drenaggio del acqua a la guarnizione del vetro ai vari fori delle portiere che non saranno mai perfette come una cassa chiusa le vibrazioni la chiusura della macchina ecc ecc.
Però sei esagerato, ma è la stessa cosa che intendevo,
ma dai...

T_T
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#51

Messaggio da Armando Proietti »

Darios ha scritto: 23 mar 2022, 2:19 Ma ti sembra che non li avevo letti?! @_@

E perchè i RES con Qts di 0.33 andavano bene ???
Quanti MOREL con Qts bassi sono stati montati anche??

Il Qts, interviene vicino la frequenza di risonanza.

Siccome è bassa, 39Hz... Ho detto che un ottava sopra si è a 80Hz,
quindi crea meno "problemi".
Se aveva una Fs di 70-80Hz allora non andava bene, sempre relativamente.

Ha anche un vas di 27 litri.

L'unico problema è che non dice il Cms, ma non credo sia alto.

:)
A giusto tu tagli a 80hz i mediobassi.
Ma io con q alti e FS 42hz taglio a 45hz e 48hz e va dietro a un sub da 40
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 781
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#52

Messaggio da BrividoSonoro »

4Simpianti ha scritto: 22 mar 2022, 22:36
Darios ti sto dando il tormento hihii
Perfetto, quindi ho interpretato bene i grafici.
A questo punto credo di puntare i tw verso il centro ( per una questione di simmetria estetica) di conseguenza è migliore il D. Giusto?
Ma, una curiosità, si usa orientare i tw asimmetrici e puntare l ascoltatore? O cmq è sempre meglio puntare il centro?
Grazie
L'ideale sarebbe di montare provvisoriamente i tweeter e fare delle prove con il microfono per minimizzare gli effetti delle riflessioni sui vetri, a volte spostare l'emissione di qualche grado può risolvere problematiche che non si risolvono definitivamente con i DSP.
Altrimenti io preferirei direzionarli sul posto di guida e usare tweeter più direzionali che quindi creano meno riflessioni.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford transito connect munlti amplificato SQ

#53

Messaggio da 4Simpianti »

BrividoSonoro ha scritto: 23 mar 2022, 6:29
4Simpianti ha scritto: 22 mar 2022, 22:36
Darios ti sto dando il tormento hihii
Perfetto, quindi ho interpretato bene i grafici.
A questo punto credo di puntare i tw verso il centro ( per una questione di simmetria estetica) di conseguenza è migliore il D. Giusto?
Ma, una curiosità, si usa orientare i tw asimmetrici e puntare l ascoltatore? O cmq è sempre meglio puntare il centro?
Grazie
L'ideale sarebbe di montare provvisoriamente i tweeter e fare delle prove con il microfono per minimizzare gli effetti delle riflessioni sui vetri, a volte spostare l'emissione di qualche grado può risolvere problematiche che non si risolvono definitivamente con i DSP.
Altrimenti io preferirei direzionarli sul posto di guida e usare tweeter più direzionali che quindi creano meno riflessioni.
Bello impiccioso, le misure non le ho mai fatte, inizierò ora con REW,
Ma è ancora da attrezzare il tutto.
Quindi vedrò di puntare i tw ''quasi asimmetrici''
XD
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#54

Messaggio da 4Simpianti »

O_O Per estetica proprio non riesco ad immaginare
i montanti diversi
Avatar utente
BrividoSonoro
Woofer
Messaggi: 781
Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#55

Messaggio da BrividoSonoro »

Potresti almeno dargli un'angolazione uguale rispetto al posto di guida, io li ho messi a 20 gradi, e pur essendo asimmetrici non lo si nota facilmente, così da avere una risposta possibilmente simile da entrambi i lati.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#56

Messaggio da 4Simpianti »

BrividoSonoro ha scritto: 23 mar 2022, 7:24 Potresti almeno dargli un'angolazione uguale rispetto al posto di guida, io li ho messi a 20 gradi, e pur essendo asimmetrici non lo si nota facilmente, così da avere una risposta possibilmente simile da entrambi i lati.
E si un compromesso tra estetica e prestazioni
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#57

Messaggio da 4Simpianti »

Armando Proietti ha scritto: 23 mar 2022, 2:25
Darios ha scritto: 23 mar 2022, 2:19 Ma ti sembra che non li avevo letti?! @_@

E perchè i RES con Qts di 0.33 andavano bene ???
Quanti MOREL con Qts bassi sono stati montati anche??

Il Qts, interviene vicino la frequenza di risonanza.

Siccome è bassa, 39Hz... Ho detto che un ottava sopra si è a 80Hz,
quindi crea meno "problemi".
Se aveva una Fs di 70-80Hz allora non andava bene, sempre relativamente.

Ha anche un vas di 27 litri.

L'unico problema è che non dice il Cms, ma non credo sia alto.

:)
A giusto tu tagli a 80hz i mediobassi.
Ma io con q alti e FS 42hz taglio a 45hz e 48hz e va dietro a un sub da 40
Si in realtà scendere un pochino più giù di 80 hz mi piacerebbe, anche perché ho un sub da 20 sotto sedile, quindi magari aiutano un pochino.
Ma non vorrei scendere di più, credo, correggetemi se sbaglio, andare oltre in porta sia controproducente a livello di vibrazioni date da 7na F più bassa
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11889
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#58

Messaggio da ozama »

Non esiste.. :arr:
Gli altoparlanti vanno orientati come suonano meglio a prescindere.. :huh:
Questi sono i miei, asimmetrici..
FBA1425A-CB82-4843-BEB1-A50FDDEE626D.jpeg
282C51CD-8D53-4B64-AAF2-42B49E1470AC.jpeg
2F518433-6AA5-4FB5-8F1A-A38CFA183E90.jpeg
In realtà, successivamente a queste foto ho modificato l’orientamento di quello lato guida, leggermente più verso il centro. Ma ci saranno comunque 15 gradi di differenza tra i due.. :D
Con i full range è una scelta obbligata. Ma anche con le medioalte “normali”, si sente molto.. E non è una sola questione di acuti. Ma proprio di “riempimento” e “uniformità” del campo sonoro. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#59

Messaggio da 4Simpianti »

In effetti in questa foto si vede abbastanza l asimmetria.
Quindi non hai tw?
Full range...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#60

Messaggio da Armando Proietti »

4Simpianti ha scritto: 23 mar 2022, 21:25
Armando Proietti ha scritto: 23 mar 2022, 2:25
Darios ha scritto: 23 mar 2022, 2:19 Ma ti sembra che non li avevo letti?! @_@

E perchè i RES con Qts di 0.33 andavano bene ???
Quanti MOREL con Qts bassi sono stati montati anche??

Il Qts, interviene vicino la frequenza di risonanza.

Siccome è bassa, 39Hz... Ho detto che un ottava sopra si è a 80Hz,
quindi crea meno "problemi".
Se aveva una Fs di 70-80Hz allora non andava bene, sempre relativamente.

Ha anche un vas di 27 litri.

L'unico problema è che non dice il Cms, ma non credo sia alto.

:)
A giusto tu tagli a 80hz i mediobassi.
Ma io con q alti e FS 42hz taglio a 45hz e 48hz e va dietro a un sub da 40
Si in realtà scendere un pochino più giù di 80 hz mi piacerebbe, anche perché ho un sub da 20 sotto sedile, quindi magari aiutano un pochino.
Ma non vorrei scendere di più, credo, correggetemi se sbaglio, andare oltre in porta sia controproducente a livello di vibrazioni date da 7na F più bassa
Dipende da quanto scendono in porta.
Mica è detto che ci sono troppe vibrazioni.
Dipende dalla portiera e dalla Qts appunto del altoparlante.
Prendi i 5.16 che ho io e vedi che puoi scendere in frequenza.
Ripeto io ho un subwoofer da 40cm.
È tagliato a 46hz i woofer sono tagliati a 45 e 48 hz e la portiera non vibra più di tanto prima avevo woofer Audison AP6.5 2ohm vibravano il doppio e non scendevano.
Se mi credi e così poi sei libero di prendere pure woofer da q.ts 0.2 e FS 60.
Ma io proprio non te lo consiglio.
Per me i scanspeak sono da cassa reflex. Così come i Ciare.
Se ti vuoi divertire a fare una cassa chiusa da 6 litri come dice la casa con un raccordo a 75hz prendi i Ciare altrimenti fatti gli affari tuoi e prendi qualcosa con q.ts più alto.
Esperienza mia in anni che monto in portiera woofer doppio woofer ecc ecc.
Sinceramente più che aiutano con un sub come il tuo sparisce proprio il subwoofer. Ci sta ma non lo senti più. Il pio in alcuni passaggi di ultrabasse tipo organo a canne si sente la provenienza sulle code.
Ma stiamo parlando di frequenze che si sentono a stomaco non a orecchio
Dove praticamente trema tutta la macchina e senti inevitabilmente che arriva da dietro il sedile.
IMG_20220215_124115.jpg
Insomma un animaletto come questo si sente. Perché di aria ne muove tanta.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”