Pagina 3 di 3

Re: Le uscite pre suonano tutte uguali?

Inviato: 4 lug 2023, 13:14
da ozama
K qualcosa M900? L’Accendiamo?
Ah no! L’Autovox non aveva le uscite pre! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma secondo me, si capisce lo stesso quello che volevo dire.. ;)

Re: Le uscite pre suonano tutte uguali?

Inviato: 4 lug 2023, 13:59
da The_Bis
Uscite pre sono uscite pre.

Quindi sono Analogiche e "pre amplificate" che sostanzialmente se calate nel contesto di questo thread significa che nella più snella delle ipotesi avranno un DAC per la conversione digitale analogica e un buffer, o preamp, o operazionale per alzare il livello con cui esce il solo DAC.

Le uscite Pre possono avere tensioni diverse, ma se a monte c'è un lettore CD non è che possano esserci grandi variazioni.

Se nella catena poi mettiamo un finale puro o un finale integrato con un pre si aggiunge all'equazione la variabile del Pre che potrebbe essere migliorativa o peggiorativa rispetto ad un finale puro. Ma non cambia il comportamento delle uscite pre presenti sulle sorgenti a monte.

Certo è che, come avrò ribadito 10 volte, la qualità di un finale integrato con un pre come quello in esame probabilmente contribuisce ulteriormente ad appiattire eventuali differenze tra le varie sorgenti. Ma non c'è niente di sbagliato nel definire le uscite pre come l'oggetto del confronto...

Mi stupisco piuttosto del fatto che ancora non si sia capito che NON POSSIAMO SAPERE quanta sia la differenza reale a livello di uscite PRE visto i colli di bottiglia presenti nella catena.

E ricordo che ci sono tante altre variabili nel confronto che possono portare ad un esito come quello a cui abbiamo assistito....

Re: Le uscite pre suonano tutte uguali?

Inviato: 5 lug 2023, 14:34
da Dude
ozama ha scritto: 4 lug 2023, 13:14 K qualcosa M900? L’Accendiamo?
Ah no! L’Autovox non aveva le uscite pre! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma secondo me, si capisce lo stesso quello che volevo dire.. ;)
Certo che si capiva, ma cosa costa essere un po' precisi?