Pagina 24 di 24

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 14:31
da wise2win
Terriero ha scritto:Allora ecco le distanze impostate su tutti gli Ap in funzione del punto di ascolto
Wf sx 210 cm
Wf dx 236
Tw sx 189
Tw dx 223
Sub 177
Scusa, ma queste distanze sono per lo meno vicine alle distanze reali misurate con un metro?
Se non lo sono, allora non hanno senso.

In particolare quella del sub, visto così sembra che sia l'altoparlante più vicino a te.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk



Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 14:39
da wise2win
Credimi, ci sono passato anch'io.
Misurare in questo modo i tempi di volo è come infilarsi nella tana del bianconiglio.
Penserai a un certo punto di aver risolto, poi modificherai l'eq. di un altoparlante e andrà tutto a gambe all'aria .

Se accetti un consiglio, inserisci i ritardi in base alle misure prese con il metro e non toccarli più. Il metro non mente.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk


Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 15:21
da Terriero
Perdonatemi ho corretto i valori .avevo settato la risoluzione a 96 k.ora a 44110 mi ha dato altri Valori

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 15:24
da Terriero
Le distanze non sono reali,ma gira che ti rigira le differenze tra AP sono quelle .e all'ascolto siamo sempre lì.
In pratica risulta non esattamente davanti a me ,bensi leggermente spostata verso il centro.io non sbatterei più la testa sui ritardi e mi concentrerei oltre

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 15:49
da The_Bis
@Terriero fallo per me, ma anche per la tua tranquillità...

Invece che provare e riprovare, mandami sti due screenshot che vediamo come sei configurato. Ti assicuro che se tutto è configurato giusto la distanza non è un valore aleatorio ma è quella misurabile con il metro più quei centimetri dietro la griglia che con il metro non riesci a misurare.

In ogni caso sono d'accordo nel dire che poi il difficile è altro... Non accanirti troppo con i tempi di volo.

Ciao!

P.s. la distanza di ogni AP andrebbe inserita considerando il centro di emissione che solitamente concide con il punto in cui la bobina si attacca al cono. La zona intorno al parapolvere...

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 6 giu 2021, 16:32
da Terriero
😂siete davvero brava gente.al posto vostro io avrei smesso di rispondere già dal 2019.comunque gli screenshot non li ho salvati.messo le distanze con il metro a me è sempre tornato
Era solo per apprendimento.a orecchio siamo sempre li.ora davvero preferisco impostare il tutto per fare altre misure.chiedero' sul 3d per la taratura generale.grazie davvero

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 7 giu 2021, 9:18
da Terriero
Concordo sulla teoria del metro.dopo ore di ascolto ieri ho messo le solite misure che ormai le so a memoria .la differenza tra gli AP è la stessa che ho rilevato con le misure acustiche.il risultato è identico.ma sono contento per aver appreso e sperimentato il metodo di misura ,ne faccio tesoro.
Grazie a tutti.

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 4 nov 2021, 13:47
da Terriero
Ho imparato ad eseguire questa misura grazie a questo forum.ora comunque sono convinto che va bene anche con il metro ,anche perché durante l'ascolto penso che nessuno sia inchiodato perfettamente in quella posizione .il centimetro va e viene.poi se misuro dalla griglia esterna e non dal parapolvere è vero che possono esserci anche due cm.ma è anche vero che comunque la differenza tra i due ap è sempre la stessa.ma vista la semplicità ,ogni tanto mi va di ripeterla perché da soddisfazione

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 13 ott 2022, 12:30
da tonybiond
salve non saprei se ci sono altre guide ma vorrei iniziare a calcolare i tempi di volo con scheda m audio ed ecm 8000 solo che la guida iniziale è andate persa mi potete dare una mano grazie mille

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 13 ott 2022, 21:50
da ozama
Qui, in molti usiamo Rew, che (io sono assoluto neofita, ho un microfono USB, quindi niente tempi di volo..). Che è versatile e gratuito. E fa anche il caffè.. :yes:
Per Rew ci sono diverse guide.
In Italiano conosco questa:
https://www.rew-wiki.it/index.php?title ... principale

Qui c’è una discussione per le impostazioni di base:
viewtopic.php?t=16406

Magari prova a scaricarlo e butta un occhio. :D

Ciao! :)

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 14 ott 2022, 10:23
da tonybiond
Grazie mille rew l ho già installato solo che io avendo una scheda audio esterna i passaggi se non ricordo male sono diversi da fare , dopo butto un occhio Grazie ancora

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

Inviato: 14 ott 2022, 18:40
da ozama
Di nulla. Figurati. :yes:
Purtroppo io l’ho configurato per il microfono USB, che è visto come scheda audio, chiaramente.
E su suggerimenti di Stefano @The_Bis .
Lui usa una scheda audio esterna, quindi puó usarla anche come generatore e compensare i tempi macchina, quindi fare la misura con lo sweep, sincronizzato. Quindi anche rilevare i tempi di volo.
Io, come detto, non ti saprei aiutare.. ^^
Ciao! :)