Pagina 27 di 28

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 26 apr 2022, 9:01
da Marsur
synagryda ha scritto: 25 apr 2022, 13:54 Ciao, Marsur, che piacere ritrovarti!
Ho già parlato con il mio amico installatore Massimo per proteggere i tratti dove i cavi poggiano ed effettivamente potrebbero abradersi ed eventualmente danneggiarsi. C'è lamiera e non solo pannelli di plastica potenziali elementi di attrito.
Sono da proteggere con guaina anti taglio e sarà eseguito il lavoro nei prossimi giorni, lui è bravo anche nelle rifiniture. Gli lascerò l'In-Qubina un paio di giorni anche perché preferisco che i collegamenti ai due alimentatori li faccia sempre lui. Ho già portato il cavo di alimentazione abbondante per facilitargli i compiti.
Riguardo i due pre devo ringraziare infinitamente l'ingegnere Daniele che oltre ad averli realizzati è riuscito a far si che con un solo potenziometro (tra l'altro un Alps sigillato) possa regolare il volume di entrambi.
Poi mi ha modificato un dettaglio del progetto e ora il suono si è "aperto" maggiormente, la scena è ancora più allargata, ampia. L'ho provato a casa e sono rimasto sbalordito.
Riguardo all'adozione dei due pre è una scelta suggeritami dall'amico Luca: timbrica poco più incisa e dinamica sui bassi, delicata e "dolce" sulla gamma medio alta.
D'altronde spero che resti l'impostazione di taglio crossover desiderata sul montante, con midwoofer e tweeter deputati a riprodurre la maggior porzione di messaggio musicale.
In plancia, quindi terrò solo il pre a valvole in mostra, linea pulita, povera, senza troppi fronzoli.
Un caro saluto!
Tanta passione per il risultato timbrico e cura dei dettagli, come sempre.
Ti seguo negli sviluppi. :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 26 apr 2022, 9:19
da Nostromo
Io non ho capito come viene gestito il volume "sincronizzato" di tutto il sistema...

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 26 apr 2022, 15:01
da synagryda
Nostromo ha scritto: 26 apr 2022, 9:19 Io non ho capito come viene gestito il volume "sincronizzato" di tutto il sistema...
Neanch'io so come ha fatto, Andrea. Sono ignorante nella materia elettronica.
Posso solo dirti che il pre a stato solido ora non ha più il potenziometro e sono rimasti dei fori vuoti, tanto è sistemato a scomparsa.
Pre a stato solido 2022 (1).JPG
Sono apparecchi semplici tutto sommato ma mi piacciono come suonano, che timbrica approntano al sistema.
Ciao!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 26 apr 2022, 15:06
da synagryda
Marsur ha scritto:Tanta passione per il risultato timbrico e cura dei dettagli, come sempre.
Ti seguo negli sviluppi.
Spero di raggiungere il risultato che avevo sul Jimny in fatto di resa timbrica. La cura dei dettagli è poca, non sono bravo a fare cablaggi e altre cose, mi affido ad amici volenterosi e come spalla ho incontrato Massimo l'installatore che mi vuole bene. E' un appassionato, onestissimo.
Ci vorrà tempo, pazienza, perseveranza ma è il bello del nostro divertimento.
Buon inizio settimana

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 26 apr 2022, 23:26
da ozama
Azz..
Sono in Sardegna per lavoro (ma in Costa Smeralda) le prossime due settimane.. :hmm:
Magari abbiamo occasione di vederci per un caffè! :D
Eventualmente, ci leggiamo per whatsapp! :yes:
Intanto, buon lavoro! :D

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 27 apr 2022, 14:39
da synagryda
ozama ha scritto: 26 apr 2022, 23:26 Azz..
Sono in Sardegna per lavoro (ma in Costa Smeralda) le prossime due settimane.. :hmm:
Magari abbiamo occasione di vederci per un caffè! :D
Eventualmente, ci leggiamo per whatsapp! :yes:
Intanto, buon lavoro! :D
Ooohhh. Mi spiace!
Ci sono 200 km tra me e te...
Ma ci sarà occasione! Tra l'altro mi sarebbe tanto piaciuto farti ascoltare il mio umile sistemino home, ma non mi sono arrivati ancora i telai...
Tornerai, vero? Mai dire mai!
Grazie per gli auguri.
Ciao!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 27 apr 2022, 16:49
da ozama
Eh.. Lontanuccio! :hmm:
La domenica non sarebbe un problema. Ma essendo con i mezzi della ditta, non mi sento di approfittare. :)
Allora sarà per la prossima.
Ciao! :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 27 apr 2022, 16:58
da synagryda
ozama ha scritto: 27 apr 2022, 16:49 Eh.. Lontanuccio! :hmm:
La domenica non sarebbe un problema. Ma essendo con i mezzi della ditta, non mi sento di approfittare. :)
Allora sarà per la prossima.
Ciao! :)
Avessi avuto la vettura pronta sarei salito io a trovarti.
Ma vedrai, sentirai che ci sarà un'altra occasione!
Un caro abbraccio!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mag 2022, 18:35
da Cosmic
Beh? Qua si batte la fiacca? XD

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mag 2022, 20:06
da synagryda
Cosmic ha scritto: 20 mag 2022, 18:35 Beh? Qua si batte la fiacca? XD
Buona sera, Cosmic! Prima o poi riprendo l'In-Qubina, tranquillo!
Ciao!
PS. Assorbito totalmente da impianto home per il mio amico Alessandro.
Dopo l'acquisto di un integrato Electrocompaniet EC1 usato (ottimo) si è preso anche il lettore cd della stessa casa, pure questo old: 20 kg!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 28 mag 2022, 16:32
da synagryda
Buona serata a tutti.
Prima delle agognate ferie estive, 15 giorni, piccolo avanzamento lavoro sulla In-Qubina.
Passaggio di cavi dal retro cassettino porta oggetti a plancia.
Rispetto al mio precedente Jimnino lillipuziano qui sembra di essere dinanzi ad una forma di gruviera!
Fori, passaggi, aperture più o meno generose, luci, tunnellizzazioni insomma finalmente maggiore libertà d'azione permessa. Che bello!
Ho passato un filo guida e ho tirato su tanta roba. Senza minima difficoltà.
Passato cavo di alimentazione del pre-amplificatore, consenso, e predisposizione per allacciare alimentazioni ai dispositivi secondari come i doppi alimentatori dei due pre, lo scatolotto dell'Alpine 1310R.
Vano plancia autoradio passaggio cavi A.jpg
Vano plancia autoradio passaggio cavi B.jpg

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 28 mag 2022, 18:05
da Nostromo
Cavo by Audioteka... è proprio vero... siamo tutti figli della stessa mamma!!!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 28 mag 2022, 19:11
da synagryda
Nostromo ha scritto: 28 mag 2022, 18:05 Cavo by Audioteka... è proprio vero... siamo tutti figli della stessa mamma!!!
Andrea, che occhio!!!
Sei incredibile!
In questo caso Audioteka mi ha saldato i terminali, pensa che qui nell'Oristanese nessuno si è preso la briga di provarci! O meglio avevo portato connettori e rca a un tecnico che dopo aver spellato un tratto di 102 si è arreso, non ci ha capito una bega.
Cosi li ho spediti a loro e mi hanno fatto un ottimo lavoro.
Per l'home ho preso diversa roba per gli amici, sono seri.
Un caro saluto.
Ciao!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 2 ott 2022, 12:30
da synagryda
Buona domenica a tutti, appassionati!
Torno sul forum ma in questi mesi non ho oziato bensì ho spostato le mie attenzioni sul versante home (nuovi crossover sulle Maggie, nuovo DAC, nuovo finale Electrompaniet per l'HT, terminato il progetto delle TbG Exelle One MaGia per Alessandro)).
Poi mio figlio è partito per un anno di studio all'estero e quindi sono state impegnate notevole risorse.
In questi giorni il mio grande amico Filippo mi ha inserito sotto il cruscotto dell'In-Qubina, lato guida, il box sintonizzatore dell'Alpine 1310 R.
Ora manca l'effettuazione dei collegamenti ma mi auguro di effettuarli nei prossimi giorni.
Ecco qualche immagine del lavoro semplice, e pulito, facilmente ispezionabile (una staffa piegata, un bullone inox autobloccante).
Fissaggio sintonizzatore (1).jpg
Fissaggio sintonizzatore (3).jpg
Fissaggio sintonizzatore (4).jpg
Fissaggio sintonizzatore (5).jpg

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 2 ott 2022, 14:13
da ozama
Finalmente! :)
Avevo perso la speranza di vedere finita la nuova Qubo.. ^^
Eh.. Capisco perfettamente che quando ci sono impegni più importanti bisogna fare delle scelte. Difatti, per esempio, il mio sistemino rimane all’interno di un preciso range, per potercisi divertire a basso costo.
Perchè per il divertimento nella sperimentazione è nato. :yes:
Buon proseguimento! :D

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 2 ott 2022, 14:26
da synagryda
ozama ha scritto: 2 ott 2022, 14:13 Finalmente! :)
Avevo perso la speranza di vedere finita la nuova Qubo.. ^^
Eh.. Capisco perfettamente che quando ci sono impegni più importanti bisogna fare delle scelte. Difatti, per esempio, il mio sistemino rimane all’interno di un preciso range, per potercisi divertire a basso costo.
Perchè per il divertimento nella sperimentazione è nato. :yes:
Buon proseguimento! :D
Grazie, Osama. La speranza è l’ultima a morire!
In effetti bisogna dare priorità alle proprie cose.
Pensa che sto viaggiando senza cassettino porta oggetti e senza plastica sotto piantone sterzo: tutto libero, e a nudo. Di necessità virtù e questa lunga fase mi è servita per accertarmi che non ci siano rumori e altre anomalie con i componenti piazzati a misura sotto cruscotto (due alimentatori, il pre amplificatore passivo, e ora lo scatolotto del sintonizzatore). Tutto è ben fermo.
Riguardo l’insonorizzazione e la coibentazione devo dire che anche con il caldo esagerato di questa estate ha funzionato alla grande: il condizionatore ha incrementato nettamente l’efficienza di raffreddamento!
È il consumo nel misto della In-Qubina resta sempre sopra i 19 km/lt (faccio il pieno sino all'orlo e poi verifico i chilometri/litri, ogni volta).
Sono contentissimo!
A presto!
Ciao

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 3 ott 2022, 14:33
da Cosmic
synagryda ha scritto: 2 ott 2022, 14:26È il consumo nel misto della In-Qubina resta sempre sopra i 19 km/lt (faccio il pieno sino all'orlo e poi verifico i chilometri/litri, ogni volta).
:D

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 4 mar 2023, 16:14
da synagryda
Buon inizio marzo a tutti.
Dopo qualche mese una lieve ripresa dei lavori in macchina ma l'impegno per l'impianto home, aggiornamento sorgente, ha preso precedenza e ha assorbito notevoli risorse.
Purtroppo l'In-Qubina è mezza smontata a livello di sotto cruscotto ma pazienza, la mogliettina non si lamenta. Spero di chiudere almeno il cassettino portaoggetti appena posso.
Qualche settimana fa ho recuperato la parte anteriore del cielo dal demolitore (non c'è molto materiale di Fiat Qubo ma la base di Fiorino, Nemo mi ha permesso di trovare il ricambio prima della rottamazione) e l'ho portato a Massimo.
L'amico Massimo installatore, non gli ho messo fretta, mi ha fissato la base per il display della sorgente analogica, il sintonizzatore Alpine 1310R, niente di speciale come radio ma per le stazioni che ascolto non chiedo altro. Sarà incastonato sopra il quadro luci e lo posso comandare anche con telecomando.
Ecco qualche scatto fotografico. Lavoro semplice ma pulito. E non mi ha chiesto che qualche euro. Sono contento!
predisposizione radio Alpine a.jpg
Predisposizione base radio.jpg
Predisposizione Alpine retro.jpg
Predisposizione Alpine 1310R vista posteriore.JPG

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 4 mar 2023, 18:11
da ozama
Ma lo vedi il display, con quell’inclinazione? :hmm:
Ciao! :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 4 mar 2023, 18:25
da synagryda
Dovrei…
Ma prima di montare il tutto definitamente farò un test.
Grazie!