Pagina 4 di 6

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 19 ott 2017, 13:40
da Terriero
kavatzoulas ha scritto:con una configurazione adeguata sia con installazione fissa oppure con il tablet rimovibile puoi accendere il tablet appena giri la chiave di accensione e spegnere sempre a chiave

Στάλθηκε από το FRD-L09 μου χρησιμοποιώντας Tapatalk
Eccolo

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 19 ott 2017, 15:55
da kavatzoulas
con android si con windows non lo so...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 20 ott 2017, 13:01
da Terriero
Sto facendo varie prove per capire e meglio usarlo come n Windows o Android. Windows alla fine mi serve solo per istallare il bit ten per smanettare senza dover mettere un'altro pc. Per il resto va bene Android. Ho scaricato automate, ma non ci capisco niente anche perché è in inglese. Se qualcuno sa come creare l'automazione per accendere il tablet con la carica me lo dice? Grazie

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 9:14
da kavatzoulas
Terriero ha scritto:Sto facendo varie prove per capire e meglio usarlo come n Windows o Android. Windows alla fine mi serve solo per istallare il bit ten per smanettare senza dover mettere un'altro pc. Per il resto va bene Android. Ho scaricato automate, ma non ci capisco niente anche perché è in inglese. Se qualcuno sa come creare l'automazione per accendere il tablet con la carica me lo dice? Grazie
per far funzionare l'accensione e spegnimento del tablet sottochiave non basta solo il programma ma il tuo tablet deve avere anche abilitata la funzione OTG dal kernel e ovviamente essere collegato ad un alimentatore stabilizzato a 5.1volt e almeno 2-3A


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 10:22
da ozama
Interessante.
Io non so NULLA di Android. Ho sempre avuto Apple, e prima, anticamente, Symbian.
Come si fa a sapere se il tablet/smartphone Android ha la USB abilitabile OTG? C'è qualche manovra da fare per verificare, sul prodotto che si ha in casa? Appare qualche voce di menù?
Poi, serve qualche cavo particolare da collegare alla micro USB?
Io ho uno smartphone Android che uso per lavoro. È un Samsung. Magari posso fare qualche esperimento a costo quasi zero.. ^^
Ciao! :)

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 13:57
da Terriero
Il tablet è otg, l'alimentatore e quello tradizionale che si collega allaccendisigari. Però se voi spiegate bene come fare uno si attrezza e lo fa. Mia moglie prima guarda le ricette e poi va a comprare gli ingredienti...... :)

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 14:30
da kavatzoulas
Terriero ha scritto:Il tablet è otg, l'alimentatore e quello tradizionale che si collega allaccendisigari. Però se voi spiegate bene come fare uno si attrezza e lo fa. Mia moglie prima guarda le ricette e poi va a comprare gli ingredienti...... :)
prima di tutto ti serve un alimentatore con almeno 2-3A in uscita perche quello del cellulare non è stato fatto per tenere lo schermo accesso per ore alla massima illuminazione e wifi e bluetooth.
ti serve uno come questo https://www.amazon.it/gp/product/B00H09 ... S7HEF348I5 oppure come questo https://www.amazon.it/gp/product/B017VS ... S7HEF348I5 che devi regolare l'uscita a 5.1volt
poi ti serve un cavo OTG come questo https://www.amazon.it/gp/product/B00ENX ... CHOWSIHIGX che ti permette di caricare il cellulare e leggere una chiavetta usb oppure un hard disk esterno o una web cam cmq qualsiasi apparecchio usb vuoi collegare.
Non è detto che tutti i tablet anche se hanno la funzione OTG possono avere la possibilità ti leggere la chiavetta usb e ricaricarsi nello stesso momento. Per esempio io ho un asus nexus 7 32gb (2012) che funziona perfettamente perche ha una rom cucinata (Timur Kernel) e il samsung galaxy tab A 9.7 lte che sfortunatamente anche se ha la funzione otg legge ma non carica. Ora ho comprato anche l’asus nexus 7 lte 32gb (2013) che è il migliore. ( su youtube esistono centinaia di video con istruzioni e recensioni per usare il nexus come autoradio).
I tablet nexus 7 con il kernel Timur hanno già tutto pronto come impostazioni per accendere e spegnere il tablet sottochiave mentre se devi fare questo sistema su un altro tablet devi usare un programmino tipo Tasker oppure Automate. Il maniera molto semplice tu crei attraverso questi programmini dei piccoli step che poi il tablet lo fa in automatico.
Esempio: tu crei un primo step che dice appena il tablet sente il collegamento di una fonte di energia (accendi il motore e si accende anche l’alimentatore che carica il tablet, il tablet si accende dalla modalità deep sleep. Un altro step è l’inverso, appena spegni il motore si spegne anche l’alimentatore e il tablet sente questo cambio di voltaggio all’ingresso e va in modalità deep sleep)

Questa era la mia prima prova per farti capire come funziona il sistema https://www.youtube.com/watch?v=dHfviPTouI0

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 16:44
da Terriero
Tutto chiaro, ho un cavo simile ma purtroppo non carica e legge dati contemporaneamente. Ora c'è da vedere se la colpa è del cavo o del tablet io ho solo guardato che fosse otg. A questo punto tutto rimandato. Grazie

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 22:02
da Terriero
Ho già ordinato il cavo e l'alimentatore, arrivano martedì. Nel frattempo stavo smanettando con automate ma non riesco a creare una sequenza logica.qualche esempio di blocchi?

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 21 ott 2017, 23:09
da kavatzoulas

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 23 ott 2017, 19:39
da Terriero
L'alimentatore ovviamente va settato a 5 volt. Vedo due morsetti, l'ingresso sotto chiave, in uscita devo prendere un cavo USB femmina e collegare solo il rosso e nero che poi andrà collegato al maschio del cavetto doppio giusto? La femmina del cavetto serve per collegare convertitore e altri dispositivi mentre al tablet va lo spinotto micro. Ho capito bene?

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 23 ott 2017, 20:38
da kavatzoulas
perfetto, questa settimana vendo il mio nexus 7 2012 perché ho comprato il nexus 7 2013 se appena smonto la struttura carico qualche foto per far vedere tutti i collegamenti.

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 24 ott 2017, 10:55
da Terriero
A me è arrivato l'alimentatore. Per il cavetto devo aspettare la prossima settimana. Comunque l'unica app che un po' riesco a usare è e-robot. Ho scaricato tasker e non lo so usare. Automate è intuitivo ma la maggior parte delle funzioni sono per Android 6 in poi. Io ho 5.1

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 24 ott 2017, 11:46
da kavatzoulas
qualche proposta di programmi che mi sono trovato bene con il mio sistema:
Audio: la migliore in assoluto come app ma a pagamento Poweramp ti permette di usare flac di alto bitrate, poi Foobar e Aimp.
Video: VLC oppure MX Player
streaming audio: Google play music (ti permette di caricare fino 50000 flac gratis), Audiophile Stream Network, McIntosh Music Stream e ovviamente i tuoi servizi di streaming preferiti
OBD II: Torque pro
front end: Car Home Ultra, Car Launcher AG, CarWebGuru Launcher
radio e dvb: SDR Touch - Live offline radio + RTL2832U driver
SMS: Tablet Talk: SMS & Texting App
audio: Audio Glow Music Visualizer

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 24 ott 2017, 11:47
da kavatzoulas
Terriero ha scritto:A me è arrivato l'alimentatore. Per il cavetto devo aspettare la prossima settimana. Comunque l'unica app che un po' riesco a usare è e-robot. Ho scaricato tasker e non lo so usare. Automate è intuitivo ma la maggior parte delle funzioni sono per Android 6 in poi. Io ho 5.1
ricorda di settare l'output dell'alimentatore a 5.1volt

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 24 ott 2017, 13:14
da Terriero
Certo. Dopo averlo settato col tester provo con un vecchio smartphone

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 31 ott 2017, 6:57
da Terriero
Arrivato anche il cavo, ma il tablet non carica. Quindi il tablet teclast x80 non è adatto al nostro scopo. Però ha l'uscita hdmi, forse da lì si ricava il digitale. Altrimenti gli do subito di phonocar vm008

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 1 nov 2017, 16:46
da Terriero
Scrivo qui per non aprire un nuovo post.secondo voi e meglio wd live o phonocar? Premetto che non ho video e non mi interessa. Metterei un monitor tipo specchietto. Ma voglio una uscita ottica pulita da mandare al bit ten d. Dite..

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 2 nov 2017, 0:31
da ozama
Da vedere, sembrano la stessa cosa.. Seguo con interesse.
A me piacerebbe pilotarlo con lo smartphone, senza monitor. Dopo averlo impostato, naturalmente. E penso che la cosa sia fattibile. Collegandolo ad un router wi-fi, oppure ad una interfaccia "bridge" ethernet/wi-fi e mettendo lo smartphone in tethering..
Ho un TV-Live Hub in casa. Ma ha un HDD da 1 Tera, incorporato ed inscindibile. E ogni volta che lo ri alimento, ci mette 10/15 minuti a cercare files per la rete.. In auto sarebbe impossibile lasciarlo alimentato e egualmente impossibile metterlo sotto chiave.
Non mi va di spendere un centone per la versione senza hdd per poi scoprire che non è adoperabile con comodità. Ho scritto anche in un 3d al rigiardo, ma non ho ottenuto risposta.
Ciao!

Re: Sorgente con uscita ottica per full digital Audison?

Inviato: 2 nov 2017, 11:36
da about
ozama ha scritto:Da vedere, sembrano la stessa cosa.. Seguo con interesse.
A me piacerebbe pilotarlo con lo smartphone, senza monitor. Dopo averlo impostato, naturalmente. E penso che la cosa sia fattibile. Collegandolo ad un router wi-fi, oppure ad una interfaccia "bridge" ethernet/wi-fi e mettendo lo smartphone in tethering..
Ho un TV-Live Hub in casa. Ma ha un HDD da 1 Tera, incorporato ed inscindibile. E ogni volta che lo ri alimento, ci mette 10/15 minuti a cercare files per la rete.. In auto sarebbe impossibile lasciarlo alimentato e egualmente impossibile metterlo sotto chiave.
Non mi va di spendere un centone per la versione senza hdd per poi scoprire che non è adoperabile con comodità. Ho scritto anche in un 3d al rigiardo, ma non ho ottenuto risposta.
Ciao!
buongiorno, sono interessato anche io alla discussione.. ho notato che il tv live ha un'applicazione android che ne permette il controllo, se è così e funziona discretamente potrebbe diventare interessante

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk