CarPC per iniziare......

Sorgenti del futuro… oggi
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#61

Messaggio da TechnoTools »

Spero che riesca a reggere tutto il carico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#62

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Si. Riesci a fare girare il programma ? Le risorse del pc sono fondamentali. Elimina tutti i fronzoli inutili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per adesso si.
Certo, nel poco tempo che ho avuto libero, non ci ho fatto nulla di speciale, ho solo aperto centrafuse e ci ho navigato un po' per vedere com'è fatto e ho sentito un po' di musica, ma "tiene"....
Sono anche riuscito a vedere il PC dallo smartphone!
Vedremo avanti....

Ma ableton costicchia eh?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#63

Messaggio da TechnoTools »

Assicurati che tutto funzioni perché qui stiamo teorizzando alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#64

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Assicurati che tutto funzioni perché qui stiamo teorizzando alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, ti faccio sapere.
Sicuramente tornerò con altre domande.... ;)
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: CarPC per iniziare......

#65

Messaggio da ferrix663 »

TechnoTools ha scritto:Se vuoi fare le cose semplici La prima cosa di cui hai bisogno è un front end. Un software che gira e simula l autoradio con lettore navigatore eccetera.
A causa delle limitazioni che ho cercato di spiegare non c'è più molto sviluppo di questi sw
Centrefuse è un po' più completo degli altri.

L uscita audio di centrefuse dovrebbe andare in ingresso ad un software che elabori il segnale.

Centrefuse sebbene sia evoluto non permette il controllo dei ritardi (almeno non credo) eq parametrico. Hai bisogno quindi di elaborare il segnale dentro qualcos'altro
Devi avere il controllo di 3 cose:
Crossover
Ritardi temporali
Equalizzatore

Non esiste un software che lo faccia in automatico quindi devi usare qualcosa che faccia da pagliativo.

La via più semplice è utilizzare un multitraccia come cubase o ableton.

Ti crei le tracce dei tuoi canali settando come ingresso l uscita di centrefuse e come uscita le uscite indipendenti della tua scheda audio.

A questo punto hai 4 canali completamente uguali.

Cubase ti permette per ogni canale di inserire più strumenti virtuali (VST)che elaborano il segnale.
Quello sara il tuo DSP virtuale.

Cubase ha un parametrico interno che può fungere da CX.
Waves fa degli ottimi equalizzatori.
Per i ritardi temporali beh non conosco niente che li faccia ma puoi sfruttare il pre-delay di qualche riverbero a mio avviso.

Le uscite elaborare andranno alla scheda audio che avrà il solo compito di mandarle in basso livello all ampli (e qui l inutilità di schede costose ).

Più o meno la catena è questa.

Ovviamente dovrai accertarti che all avvio tutto carichi insieme



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i plugin che servono sono noti, se non sai con cosa fare i ritardi ,e si sta parlando di carpc....forse si sta parlando di tanta aria fritta....per le schede audio .....usi i convertitori, una terratec DMX non suona come una Rme UCX , che non suona come una rosetta..... Da qui la tua teoria che spendere 200 o 1000 euro è la stessa cosa resta una tua teoria, senza alcun fondamento.... A quale miracoloso software ti riferisci per la gestione del DSP tramite PC?
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

CarPC per iniziare......

#66

Messaggio da TechnoTools »

Sinceramente non riesco a seguirti....

Mi spieghi cosa c entrano i convertitori? Di quali convertitori stai parlando? Cosa c entrano con i ritardi temporali?
Sono associati alle schede?
Il concetto è banale.

pare che lukistrike si voglia divertire un po' su questo car pc e io sto cercando di dargli una mano a realizzare la cosa Nella maniera secondo me più semplice e consona.
Se sei a conoscenza di un plugin che faccia i ritardi e hai visto che io non lo conosco diglielo e dagli una mano pure te. O meglio. Sei sei a conoscenza di qualcosa di meglio di quanto ho detto diglielo. Non ho la presunzione di dargli la soluzione definitiva.
Se osanni così tanto il carputer immagino che qualcosa in più di quello che ho detto io saprai...
Quali sarebbero i plugin noti quindi?

Siamo qui per aiutarlo ed io sinceramente sto cercando di fare il possibile. Sei tu che dici che il car pc è la cosa migliore del mondo quindi digli sti plugin.

Ancora con queste comparazioni di schede audio ...
Se in tutto questo non mi sai dire tecnicamente cosa hanno di meglio (e sono parecchie volte che te lo chiedo ) vuol dire che ci stai parlando tu di aria fritta in quanto giudichi a sentimento.

Il DSP ovviamente lo gestisci col software che ti fornisce la casa del DSP stesso. Che domande fai...Solo che invece di attaccare il pc ogni volta che vuoi tarare hai già un box connesso al processore... tutto qui.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: CarPC per iniziare......

#67

Messaggio da bravohiend »

TechnoTools ha scritto:Dimenticavo. Una delle soluzioni più azzeccate se proprio vuoi mettere un personal computer in macchina (ed è quello che sto cercando di fare ora ) è di farci girare il software per gestire il DSP:... allora li si che godi. Touchpanel integrato e manette sempre disponibili. Ma lo usi sempre come un appendice....ovviamente.
Curioso di sapere la configurazione che utilizzerai per il tuo carpc...dato che a breve faro' qualcosa anch'io se ci riesco XD XD
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#68

Messaggio da TechnoTools »

bravohiend ha scritto:
TechnoTools ha scritto:Dimenticavo. Una delle soluzioni più azzeccate se proprio vuoi mettere un personal computer in macchina (ed è quello che sto cercando di fare ora ) è di farci girare il software per gestire il DSP:... allora li si che godi. Touchpanel integrato e manette sempre disponibili. Ma lo usi sempre come un appendice....ovviamente.
Curioso di sapere la configurazione che utilizzerai per il tuo carpc...dato che a breve faro' qualcosa anch'io se ci riesco XD XD
La cosa fondamentale è che non si tratta di un carPC. Si tratta di un normale minipc collegato all ingresso video aux con installato il software di controllo della bitone ed altre utility per la taratura.niente di che. Prevedo semplicemente una piccola modifica al mio display OEM per utilizzare un touch resistivo in modo che il controllo sia immediato. Si potrebbe fare più economicamente con un Rpi e la versione adattata di Windows


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: CarPC per iniziare......

#69

Messaggio da ferrix663 »

Per giudicare a sentimento un.pò di sentimento bisogna averlo...se non capisci la differenza tra una terratec e una rosetta....che cosa vuoi delle tante cose scontate che devi sapere ti spieghi? Che il 99% dei carpc usa audio delay? Che cilon vst host o console e i plugin della Steiberg il DSP te lo crei e lo fai funzionare come vuoi, se invece vuoi applicare un processore esterno ad un PC, perdonami è la cosa più scontata , più facile e meno impegnativa, gestire un processore esterno in real time da PC è da asilo,
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#70

Messaggio da Lustrike »

Ragazzi, però così mi confondete.
A me piacerebbe gestire tutto da PC con la catena più semplice possibile: PC -> ampli -> ap. (cx attivi)
Si può fare? Ok, come?
Non si può fare? Pazienza.

Intanto sto provando ad installare ableton....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#71

Messaggio da TechnoTools »

ferrix663 ha scritto:...se non capisci la differenza tra una terratec e una rosetta....
diccela tu... cosa rende una scheda superiore all'altra. mi sa che ci stai solo girando intorno.
ferrix663 ha scritto:che cosa vuoi delle tante cose scontate che devi sapere ti spieghi? Che il 99% dei carpc usa audio delay? Che cilon vst host o console e i plugin della Steiberg il DSP te lo crei e lo fai funzionare come vuoi,
è evidente che ti preoccupi solo di rispondere senza leggere neanche di cosa si stia parlando. I 2 software da te elencati in realtà servono entrambi per creare un plugin virtuale unico (altre risorse sprecate) sommando diversi vst. è una soluzione pratica quando in campo di produzione si vuole ad esempio su una traccia di chitarra applicare sempre la medesima catena di effetti. Un chitarrista non ha bisogno di tenersi aperto cubase con 7 effetti in cascata occupando risorse (guarda caso si cade sempre li) e quindi tiene su un istanza di questo software che lavora standalone e fa da grosso scatolone per raccogliere gli effetti.

Lustrike si era già prontamente accorto di questo plugin (se solo tu leggessi) chiedendomi perche lo avessi scartato a priori. La risposta la trovi nei post precedenti.

ferrix663 ha scritto:che cosa vuoi delle tante cose scontate che devi sapere ti spieghi? Che il 99% dei carpc usa audio delay?
ci voleva tanto a dirglielo ? sempre sperando che giri ancora.
Lustrike ha scritto:Ragazzi, però così mi confondete.
A me piacerebbe gestire tutto da PC con la catena più semplice possibile: PC -> ampli -> ap. (cx attivi)
Si può fare? Ok, come?
Non si può fare? Pazienza.

Intanto sto provando ad installare ableton....
Tranquillo in pratica non cambia niente di quello che ti ho detto. Puoi fare certamente quello che dici. Se non ti interessano i ritardi addirittura puoi farlo solo con Ableton forse. Fammi sapere se gira e quanta percentuale di cpu occupa mentre lavora.
Nel frattempo posso provare con il mio se ti trovo una catena effetti che puo esserti congeniale e più che altro nativa di Ableton. Facci sapere.
Un altra cosa.. mi sono mica perso quale scheda audio stai utilizzando? me lo puoi ricordare?
Ultima modifica di TechnoTools il 20 mag 2017, 1:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#72

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto: Tranquillo in pratica non cambia niente di quello che ti ho detto. Puoi fare certamente quello che dici. Se non ti interessano i ritardi addirittura puoi farlo solo con Ableton forse. Fammi sapere se gira e quanta percentuale di cpu occupa mentre lavora.
Nel frattempo posso provare con il mio se ti trovo una catena effetti che puo esserti congeniale e più che altro nativa di Ableton. Facci sapere.
Un altra cosa.. mi sono mica perso quale scheda audio stai utilizzando? me lo puoi ricordare?
Installato ableton 9, settato il driver Asio e fatto il test dell80% delle risorse impegnate. La cup del PC è al 45%.
La scheda audio è una Sound Blaster Audigy 2Z interna.

Però:
1) non saprei come si sceglie la configurazione migliore tra ASIO4all, e ASIO della mia scheda. Ho scelto quella che occupa un buffer minore (creative ASIO). Fatto bene?
2) non sono riuscito a capire come far leggere ad Ableton l'audio del PC.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#73

Messaggio da TechnoTools »

Lustrike ha scritto:
TechnoTools ha scritto: Tranquillo in pratica non cambia niente di quello che ti ho detto. Puoi fare certamente quello che dici. Se non ti interessano i ritardi addirittura puoi farlo solo con Ableton forse. Fammi sapere se gira e quanta percentuale di cpu occupa mentre lavora.
Nel frattempo posso provare con il mio se ti trovo una catena effetti che puo esserti congeniale e più che altro nativa di Ableton. Facci sapere.
Un altra cosa.. mi sono mica perso quale scheda audio stai utilizzando? me lo puoi ricordare?
Installato ableton 9, settato il driver Asio e fatto il test dell80% delle risorse impegnate. La cup del PC è al 45%.
La scheda audio è una Sound Blaster Audigy 2Z interna.

Però:
1) non saprei come si sceglie la configurazione migliore tra ASIO4all, e ASIO della mia scheda. Ho scelto quella che occupa un buffer minore (creative ASIO). Fatto bene?
2) non sono riuscito a capire come far leggere ad Ableton l'audio del PC.
1 Solitamente asioforAll funzionava meglio.Purtroppo il mio ableton gira su mac che non ha questo tipo di problema con gli asio IL buffer è un contenitore dove viene memorizzato il campionamento prima di essere processato. Un buffer troppo piccolo tronca i campionamenti facendoti sentire scricchiolii. Troppo grande rischi dei ritardi. Quello lo puoi sempre cambiare. non preoccupartene ora. Cerca di configurare ableton.
il punto 2 è la cosa piu ostica che faremo. Dobbiamo far capire ad ableton che il suo ingresso sarà l uscita altoparlanti del pc. è una scheda interna quindi hai poche possibilità di manetta e solo 2 canali di uscita.

Ho dato un occhio ai plugin nativi e dovresti avere tutte le funzioni che ti fanno comodo per cominciare ad usarlo come processore compresi i ritardi temporali. Se ho un po di tempo ti configuro la catena giusta e te la mando via pm cosi almeno hai un lavoro in meno da fare La CPU impiegata è un po alta come mi aspettavo. ma sapevamo a cosa si andava incontro.

Intanto comincia ad eliminare dal progetto di default tutte le colonne inutili e tieni per ora solo audio 1 e audio 2. Alla voce audio from dovresti andare su configure e dirmi in dispositivo audio in intrata cosa vedi e cosa puoi scegliere
Ultima modifica di TechnoTools il 19 mag 2017, 1:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#74

Messaggio da TechnoTools »

dimmi anche quanto rilevi di latenza in uscita ed in entrata.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: CarPC per iniziare......

#75

Messaggio da Dude »

@ TechnoTools

Fondamentalmente sono d'accordo con te su tutto, e la discussione è piuttosto interessante, ma ci sono due cose che mi hanno lasciato un po' perplesso:
TechnoTools ha scritto: Cubase ha un parametrico interno che può fungere da CX.
CX = crossover?
Con un eq parametrico?
Intendi che Cubase può configurare la campana anche in maniera asimmetrica, con un ramo praticamente in flat?

TechnoTools ha scritto:Dobbiamo far capire ad ableton che il suo ingresso sarà l'uscita altoparlanti del pc
L'uscita altoparlanti?
Quindi *a valle* del mixer di sistema?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

CarPC per iniziare......

#76

Messaggio da TechnoTools »

Dude ha scritto:@ TechnoTools

Fondamentalmente sono d'accordo con te su tutto, e la discussione è piuttosto interessante, ma ci sono due cose che mi hanno lasciato un po' perplesso:
TechnoTools ha scritto: Cubase ha un parametrico interno che può fungere da CX.
CX = crossover?
Con un eq parametrico?
Intendi che Cubase può configurare la campana anche in maniera asimmetrica, con un ramo praticamente in flat?

TechnoTools ha scritto:Dobbiamo far capire ad ableton che il suo ingresso sarà l'uscita altoparlanti del pc
L'uscita altoparlanti?
Quindi *a valle* del mixer di sistema?
Ciao. Un parametrico è non è altro che un filtro multibanda. Un crossover non è altro che un filtro. Va da se che se hai a disposizione un parametrico per canale all'inizio della catena puoi settare un filtro generale. Si fa abitualmente nelle produzioni musicali per dare dinamica ai suoni.
Non solo. Essendo multibanda e alcuni plugin definiscono bande quasi infinite puoi permetterti anche di usarlo come equalizzatore nel solito tempo evitando di aggiungere un ulteriore effetto.

Entri in Flat, fai passare il tutto attraverso il filtro e riesci con il segnale filtrato.
Ora io sinceramente non uso cubase perche sul mac ho logic,ma su per giu sono tutti uguali. Ogni DAW (cubase,logic ecc..) ha un EQ parametrico nativo.
Questo è un esempio di ciò che puoi ottenere. È preso da un pezzo che sto facendo però ti da l idea di come può comportarsi il filtro
Immagine
C'è un passa alto un passabasso e un notch al centro. Puoi vederlo come un woofer (tagliato un po' bassino) con una correzione sui 100 hz

Tutta la catena va al master, ed il master la manda all uscita stereo (se hai 2 canali) altrimenti se ne hai di piu indirizzi ogni canale all uscita della scheda di tuo interesse.... e ti sei inventato un preamplificatore.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: CarPC per iniziare......

#77

Messaggio da Dude »

TechnoTools ha scritto: Ciao. Un parametrico è non è altro che un filtro multibanda. Un crossover non è altro che un filtro.
Beh, questo era già chiaro.
TechnoTools ha scritto:Va da se che se hai a disposizione un parametrico per canale all'inizio della catena puoi settare un filtro generale. Si fa abitualmente nelle produzioni musicali per dare dinamica ai suoni.
Non solo. Essendo multibanda e alcuni plugin definiscono bande quasi infinite puoi permetterti anche di usarlo come equalizzatore nel solito tempo evitando di aggiungere un ulteriore effetto.
Ok, quindi la chiave di volta del discorso è che si possono settare bande (quasi) infinite.
Ma oltre all'esempio che hai postato, come fai a impostare un filtro che non sia sempre e cmq un passa-banda?

TechnoTools ha scritto: Questo è un esempio di ciò che puoi ottenere. È preso da un pezzo che sto facendo però ti da l idea di come può comportarsi il filtro
Immagine
C'è un passa alto un passabasso e un notch al centro. Puoi vederlo come un woofer (tagliato un po' bassino) con una correzione sui 100 hz
Sì, ok, capito.
Ma mi sembra che ci si sovrapponga un po' tanta roba lì... voglio dire, in PA e in studio ci sta pure, ma in un semplice impianto audio ho come la sensazione che, al di là di una certa macchinosità, non sia molto "sq friendly".
Sensazione eh, se mi sbaglio non ho problemi a cambiare idea, a fronte di una dimostrazione pratica.
TechnoTools ha scritto: Tutta la catena va al master, ed il master la manda all uscita stereo (se hai 2 canali) altrimenti se ne hai di piu indirizzi ogni canale all uscita della scheda di tuo interesse.... e ti sei inventato un preamplificatore.
Continuo a non capire se il tutto passa ancora attraverso il mixer di sistema o no.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#78

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto: 1 Solitamente asioforAll funzionava meglio.Purtroppo il mio ableton gira su mac che non ha questo tipo di problema con gli asio IL buffer è un contenitore dove viene memorizzato il campionamento prima di essere processato. Un buffer troppo piccolo tronca i campionamenti facendoti sentire scricchiolii. Troppo grande rischi dei ritardi. Quello lo puoi sempre cambiare. non preoccupartene ora. Cerca di configurare ableton.
il punto 2 è la cosa piu ostica che faremo. Dobbiamo far capire ad ableton che il suo ingresso sarà l uscita altoparlanti del pc. è una scheda interna quindi hai poche possibilità di manetta e solo 2 canali di uscita.
Innanzitutto voglio ringraziarti per l'attenzione e sopratutto la pazienza e che mi stai prestando.
Persone come te sono veramente rare (senza nulla togliere a nessun'altro anche perché sono da poco iscritto al forum e vi conosco epistolarmente poco).....

Poi, premesso che non ho il CarPC d'avanti e che quindi vado a memoria, ho seguito le istruzioni di Ableton (devo dire fatte bene e IN ITALIANO!) per la preliminare configurazione delle preferenze ed ho capito che dovevo arrivare ad una configurazione che utilizzasse il minor buffer possibile, quindi ho provato le varie opzioni che avevo provandole con il segnale test dal minimo buffer, fino all'eliminazione degli scricchiolii:
a) Tipo driver -> Tra ASIO e MME/DirectX ho scelto ASIO.
b) Dispositivo audio -> Tra ASIO4all, Creative ASIO ed altre due scelte relative alla mia scheda audio che adesso non ricordo (una di queste diceva 24/96), ho scelto Creative ASIO;
c) Configurazione dei canali ho inserito 2 stereo per le entrate e 5/6 mono per le uscite;
d) Fre. di campionam -> 48000
e) Dimensione del buffer -> il più basso possibile per non avere disturbi;
f) Compensazione dell'errore driver -> non ho toccato niente (penso sia 0);
g) Con queste impostazioni la latenza complessiva era, se non ricordo male, 12,7 ms.

Dimmi tu se è tutto ok.
TechnoTools ha scritto: Ho dato un occhio ai plugin nativi e dovresti avere tutte le funzioni che ti fanno comodo per cominciare ad usarlo come processore compresi i ritardi temporali. Se ho un po di tempo ti configuro la catena giusta e te la mando via pm cosi almeno hai un lavoro in meno da fare La CPU impiegata è un po alta come mi aspettavo. ma sapevamo a cosa si andava incontro.
Allora per i plugin siamo a cavallo.
Per la configurazione sei un grande!
Per la CPU proviamo prima a smanettare, poi non escludo l'acquisto di qualcosa di più performante.
TechnoTools ha scritto: Intanto comincia ad eliminare dal progetto di default tutte le colonne inutili e tieni per ora solo audio 1 e audio 2. Alla voce audio from dovresti andare su configure e dirmi in dispositivo audio in intrata cosa vedi e cosa puoi scegliere
Ok, questo lo vedo stasera e ti faccio sapere.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#79

Messaggio da Lustrike »

Allora Techno, adesso sono d'avanti al PC e sto rivedendo le impostazioni:
a) Tipo driver -> Tra ASIO e MME/DirectX ho scelto ASIO.
b) Dispositivo audio -> Vedo i seguenti dispositivi: ASIO4all V2, Creative ASIO, SB Audigy 2 ZS ASIO 24/96 [1000] e SB Audigy 2 ZS ASIO [1000] e tra queste ho scelto ASIO4all V2 che mi da i migliori risultati;
c) Configurazione dei canali ho inserito 2 stereo per le entrate e 5/6 mono per le uscite;
d) Fre. di campionam -> 48000
e) Dimensione del buffer -> 128 samples;
f) latenza in entrata 13.7 ms
g) latenza in uscita 13.7 ms
h) Compensazione dell'errore driver -> 0;
i) latenza complessiva 27.3 ms.

Dimmi tu se è tutto ok.

Nel progetto Ho mantenuto solo le colonne audio 1 e audio 2 e poi ci sono reverb e delay che non so se devo eliminare anche queste, poi c'è master.

Alla voce audio from, andando su configure mi riporta alla schermata "preferenze" e in "Audio" -> dispositivo audio, vedo gli stessi dispositivi del punto b.
Ultima modifica di Lustrike il 19 mag 2017, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#80

Messaggio da Lustrike »

Mi correggo, devo usare necessariamente Creative ASIO altrimenti non ho nessuna uscita (prova con suoni campione).
Quindi i nuovi dati sono:
e) Dimensione del buffer -> 512 samples;
f) latenza in entrata 12.8 ms
g) latenza in uscita 10.7 ms
h) Compensazione dell'errore driver -> 0;
i) latenza complessiva 23.4 ms.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Rispondi

Torna a “CarPC”