Pagina 4 di 4

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 25 mar 2021, 21:59
da davide_chinelli
mark3004 ha scritto: 25 mar 2021, 21:11 Era gia' in rilievo
Mi è stata segnalata su whatsapp, di fretta ho visto la sezione ma non se era in rilievo ^^

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 26 mar 2021, 10:53
da davide_chinelli
Una domanda probabilmente stupida.

Se rodo un altiparlante, costruisco il box, Crossover ecc. E dopo un certo tempo smetto di usarlo. Quando un domani (1 anno, 2... 10...) decido di ricollegare il driver, si sarà "srodato", penso, quindi Suonerà di nuovo diversamente.

Se così fosse, dopo quanto tempo di inutilizzo possiamo considerare nuovamente da rodare un altoparlante?

Certo, un sub da spl non avrà lo stesso tempo di un tweeter a nastro...

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 26 mar 2021, 12:14
da The_Bis
Mi permetto di rispondere ma credo Andrea sarà d'accordo.

Quello che si roda principalmente sono i collanti e gli impregnanti usati per assemblare e dare il giusto livello di rigidità all'altoparlante. In buona sostanza un volta rodato non si torna indietro. Sicuramente il tempo e le condizioni di conservazione variano le proprietà elastiche degli elementi che compongono un AP per cui tanto come le sospensioni in foam qualche volta si "sciolgono" anche la rigidità o l'elasticità di uno spider o di una sospensione sono soggetti a cambiare con il tempo.

In buona sostanza possiamo dire che un AP usato ma trattato bene non sarà comunque mai come un AP nuovo appena rodato. Poi la discriminante è il tempo e come è stato usato.

Ciao!

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 26 mar 2021, 12:20
da davide_chinelli
Ok. Il dubbio nasce dal fatto che sto rifacendo il cabinet di due satelliti e due sub (coni, Crossover e amplificatori sono ok, i cabinet sono praticamente da buttare), da rendere alla pro loco del paese.
Sono già ferme da anni, sono state sostituite con altre proprio per non rifare la cassa (a quanto ho capito devono essere cadute, ma ripetutamente dai danni riportati).

Ovviamente in tempo covid, resteranno in un garage ancora per un bel pezzo. Pensandoci mi è sorto il dubbio, quindi ho chiesto

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 26 mar 2021, 13:55
da The_Bis
Beh andrebbero rimisurati T&S prima di rifare i cabinet. Ma se sono casse PA (cosí ma pare di aver capito) non credo che sia particolarmente migliorativo andare a cercare il cabinet perfetto.

;)

Re: Tutorial: il "Burn-In" sui driver e misura dei parametri di T&S

Inviato: 26 mar 2021, 15:01
da davide_chinelli
Concordo che andrebbero misurate e rifatte.
Mi sono limitato a prendere le misure dei box, ricostruirli identici, smontare vaschette, Crossover, reflex e driver e montarli sulle casse nuove. Ho sostituito la lana di vetro (marcia) con del cascame che avevo in casa.
L'importante è che tornino a suonare... In piazza ti interessa far casino, assolutamente non il pelo nell'uovo...