La cura del bisonte

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#61

Messaggio da Armando Proietti »

mark3004 ha scritto: 2 feb 2022, 12:13
Armando Proietti ha scritto:Non fare il bradipo oraImmagine
Tempo qualche settimana appena le temperature si alzano un pò si inizia. Lavorare con le mani fredde mi da fastidio!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Qui non fa certo calda stiamo a 670 mt eppure oggi ho misurato tutto.
E domani ci rimettiamo le mani forza è coraggio quale freddo il freddo fortifica e conserva.

Allora ho ragione sul Bradipo. :) :) :hahahah: :hahahah:
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#62

Messaggio da mark3004 »

Armando Proietti ha scritto: 2 feb 2022, 18:02
mark3004 ha scritto: 2 feb 2022, 12:13
Armando Proietti ha scritto:Non fare il bradipo oraImmagine
Tempo qualche settimana appena le temperature si alzano un pò si inizia. Lavorare con le mani fredde mi da fastidio!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Qui non fa certo calda stiamo a 670 mt eppure oggi ho misurato tutto.
E domani ci rimettiamo le mani forza è coraggio quale freddo il freddo fortifica e conserva.

Allora ho ragione sul Bradipo. :) :) :hahahah: :hahahah:
Ragione un par de OOOO, XD sabato scorso ho fatto mountain bike con -3 gradi, ma certe cose le voglio fare in determinate condizioni, non posso certo mettermi i guanti da neve per lavorare sulla macchina, e mi da tremendamente fastidio quando devo fare lavori manuali con le dita fredde!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#63

Messaggio da Armando Proietti »

Qui non fa certo calda stiamo a 670 mt eppure oggi ho misurato tutto.
E domani ci rimettiamo le mani forza è coraggio quale freddo il freddo fortifica e conserva.

Allora ho ragione sul Bradipo. :) :) :hahahah: :hahahah:


Ragione un par de OOOO, XD sabato scorso ho fatto mountain bike con -3 gradi, ma certe cose le voglio fare in determinate condizioni, non posso certo mettermi i guanti da neve per lavorare sulla macchina, e mi da tremendamente fastidio quando devo fare lavori manuali con le dita fredde!
XD XD :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3064
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La cura del bisonte

#64

Messaggio da The_Bis »

Più che altro... Smontare le plastiche ghiacciate fa fare molti più danni del necessario...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#65

Messaggio da mark3004 »

Altro step.
Saldatura connettori sul cablaggio del Match e dell'interfaccia per bypassare l'amplificatore OEM.
Sul sub non userò il cablaggio della vettura perché se userò l'amplificatore su 2 ohm non mi sembra il caso di far passare 400w su in awg 18!
Dovrò inoltre tirarmi die cavi per i medi in quanto la medioalta al 90% verrà biamplificata, al momento c'è ovviamente una sola coppia di cavi per in full range da 2".

La vera sfida sarà il posizionamento delle elettroniche, con il dsp che dovrà andare molto vicino al l'amplificatore OEM in modo da non dover fare prolunghe sui cablaggi.

20220205_112411.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#66

Messaggio da Armando Proietti »

Buon Lavoro.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11889
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La cura del bisonte

#67

Messaggio da ozama »

Ottimo!
Ma non riesci a posizionarlo sotto al sedile, dove c’è la cassa del sub?
Dove è posizionato l’ampli di serie? :hmm:
Gran bella cosa, poi, disporre dell’interfaccia CAN. Puoi sfruttare l’uscita basso livello della sorgente, mantenendo la regolazione volume. E SOPRATTUTTO, saltare tutte le elaborazioni sul segnale! :yes: :yes: :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#68

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Ottimo!
Ma non riesci a posizionarlo sotto al sedile, dove c’è la cassa del sub?
Dove è posizionato l’ampli di serie? :hmm:
Gran bella cosa, poi, disporre dell’interfaccia CAN. Puoi sfruttare l’uscita basso livello della sorgente, mantenendo la regolazione volume. E SOPRATTUTTO, saltare tutte le elaborazioni sul segnale! :yes: :yes: :yes:
Ciao! :)
Eh no veramente l'ampli OEM è sotto la plancia lato guidatore!! Immagine
Ed ho un totale di 20-30cm al massimo di cablaggi per giocarmela!

E dovrò anche vedere dove piazzare il distributore di masse e l'amplificatore sub!

Sotto il sedile guidatore c'è già una mappazza di cablaggio tra regolazioni elettriche del sedile, riscaldamento e ventilazione, ma comunque non ci arriverei mai con i cavi se volessi metterci il dsp. Stesso discorso sedile passeggero, troppo lontano!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk



Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#69

Messaggio da Armando Proietti »

Mi sa che ti tocca modificare il bisonte.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 945
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: La cura del bisonte

#70

Messaggio da Exevia »

mark3004 ha scritto:
Nostromo ha scritto: 1 feb 2022, 23:32 di che marca è il nastro isolante?
E che ne so... ^^ e' che non me la sono posta la domanda quando l'ho preso, e' nastro telato per uso automotive, direttamente dalla baia,
Screenshot_20220201-173749_eBay.jpg
Tesa importa nastri fin lì dalla Germania??? ImmagineImmagineImmagine Not so bad Immagine
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#71

Messaggio da mark3004 »

Ed anche la medioalta è pronta.
Il piccolissimo Audible Physics che è un full range ma verrà usato come medio, e per la serie "cavallo vincente non si cambia" sono tornati gli Scan D3004!
Essendo un lavoro che dovrà sfruttare le predisposizioni, col medio ero parecchio vincolato visto che sul cruscotto c'è un 2" e non si riesce a mettere di più grande se non fare modifiche. Lo sfrutterò in riflessione sperando che non mi faccia scherzi "troppo brutti" sulla risposta!
Un pò do fiducia la ripongo considerando come suona adesso.
I tw verranno ospitati invece su pratiche cups che vedrò al momento come fissare senza fare danno. Insomma nessun lavoro di "ricostruzione" alloggiamenti per la medioalta!
Credo che non mi resta altro che cominciare a cablare...
Allegati
20220210_155600.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#72

Messaggio da Armando Proietti »

bella coppia.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: La cura del bisonte

#73

Messaggio da Fabio555 »

Dove sono le foto delle Montarbo che hai montato sul cassone ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 945
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: La cura del bisonte

#74

Messaggio da Exevia »

Su quel cassone ci starebbero da Dio, e poi via di feste in spiaggia
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#75

Messaggio da mark3004 »

Non spoilerate, cercavo solo di portarvi fuori pista, le montarbo le metto sul cruscotto!!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#76

Messaggio da Armando Proietti »

🤣🤣🤣Scena sonora alta più che altro non avrai bisogno del [ERRORE!!!!] per tanto tempo.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12750
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La cura del bisonte

#77

Messaggio da Alessio Giomi »

Ma che è il “[ERRORE!!!!]” @Armando Proietti?




Ecco… perché l’ho chiesto? T_T


Gia che c’eri potevi chiamarlo direttamente “fon” T_T
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ______Sw RE10D4
Zapco Z220II_________ Wf AD W60
Zapco Studio 150______ Mr
------------------------------------------------- > Xtant xis 2.4 by morel
Zapco Studio 100______ Tw

MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: La cura del bisonte

#78

Messaggio da Armando Proietti »

Phon errore del t9.
Scusate.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La cura del bisonte

#79

Messaggio da mark3004 »

Arieccoci.
Ho fatto qualche prova di posizionamento dei tw con dei pods, in due diversi modi, utilizzando la loro basetta (che ovviamente andrà in qualche modo fissata) e senza, direttamente a contatto tra montante e cruscotto. Quest'ultima posizione mi garba di più, l'unico dubbio è che va a cadere in parte davanti al medio, che già di per sé lavorerà in riflessione nella predisposizione originale. Sono un pò titubante.... Alternativa sarebbe andare di coassiale, prendere due cover degli speaker extra e lavorare su quelle...
Allegati
20220303_164939.jpg
20220303_164930.jpg
20220303_165108.jpg
20220303_165059.jpg
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 5561
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: La cura del bisonte

#80

Messaggio da Darios »

Provalo più avanti...

O ancora più a sx


tw.jpg
tw.jpg (90.44 KiB) Visto 442 volte
Home

- NAD C 538
- Teac UD 301
- Proxel 6055 Nfar
- Abola Synthesis S.L. (aggiornato) -
- Dali Spektor 2
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”