Pagina 4 di 4

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 12 apr 2024, 19:57
da Alessio Giomi
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 18:23
Ale in auto con telefono Android io usavo una app (che ora non ricordo) con cui dal telefono sparava in cast all'airport direttamente. Niente altri aggeggi per creare terze reti a cui connettersi. Appena la trovo dico quale era.
E suona anche decente l'airport.
Marco, ho avuto l'airport in auto sulla corolla per qualche mese, so che suona decente.... ma dal tel. android andavi in wireless verso di lui; probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa....

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 12 apr 2024, 19:58
da Alessio Giomi
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 18:35 Oh eccolo, la app si chiama doubletwist:
https://play.google.com/store/apps/deta ... =web_share

Probabilmente ce ne sono altre, ma ricordo che questa funzionava molto bene e si connetteva in una manciata di secondi.
Perfetto: si connetteva alla rete wifi dell'airport :)

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 12 apr 2024, 21:49
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto: 12 apr 2024, 19:57
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 18:23
Ale in auto con telefono Android io usavo una app (che ora non ricordo) con cui dal telefono sparava in cast all'airport direttamente. Niente altri aggeggi per creare terze reti a cui connettersi. Appena la trovo dico quale era.
E suona anche decente l'airport.
Marco, ho avuto l'airport in auto sulla corolla per qualche mese, so che suona decente.... ma dal tel. android andavi in wireless verso di lui; probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa....
Si si, era chiaro, lo specificavo perche' in altri posts spesso si parla di dover implementare una rete wifi per fare il cast. :yes:

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 13 apr 2024, 6:45
da Enzofaston
Sinceramente preferisco una soluzione più semplice come quello che ho descritto.
Senza cavetti sparsi per l'auto con un semplice smartphone e un piccolo streamer tipo quelli menzionati in precedenza. attivi il tuo hot spot sul tel ed il gioco è fatto.

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 13 apr 2024, 22:43
da Hernandez
dodrive ha scritto: 12 apr 2024, 9:49
Purtroppo i protocolli che si possono usare per fare streaming losselss sono tutti basati su Wi-Fi, che implica la necessità di avere una rete Wi-Fi in macchina (il cellulare può anche andare bene) e di hardware specifico, almeno per quanto riguarda l'implementazione del protocollo Google Cast. Sarebbe sicuramente più comodo ed efficace avere una schedina da aggiungere al DSP per fare questo lavoro ma i vincoli che Google ti mette sullo hardware temo che renderebbero la cosa fin troppo costosa/complessa, quindi ci rinunciano. Per il 99% degli utenti/situazioni un buon streaming BT va più che bene, quindi tutti si sono buttati su quello che è facile ed economico da implementare. ;)
Sei stato chiarissimo, in effetti ormai con Android auto basta la prima configurazione e poi col bluetooth fa tutto da solo... le paranoie mi sa che siamo in pochi a farcele, comunque, a questo punto le soluzioni un attimo migliori sono il b-con con LDAC dI audison e credo che ci sia uno accessorio simile anche di HELIX, nel frattempo ho trovato il thread della tua golf 5, mi aspetta una bella lettura :)

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 15 apr 2024, 11:20
da dodrive
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 21:49
Alessio Giomi ha scritto: 12 apr 2024, 19:57
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 18:23
Ale in auto con telefono Android io usavo una app (che ora non ricordo) con cui dal telefono sparava in cast all'airport direttamente. Niente altri aggeggi per creare terze reti a cui connettersi. Appena la trovo dico quale era.
E suona anche decente l'airport.
Marco, ho avuto l'airport in auto sulla corolla per qualche mese, so che suona decente.... ma dal tel. android andavi in wireless verso di lui; probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa....
Si si, era chiaro, lo specificavo perche' in altri posts spesso si parla di dover implementare una rete wifi per fare il cast. :yes:
Nella sua forma più semplice la rete Wi-Fi la crei usando il cellulare con il suo hotspot attivo. Per fare il cast entrambe i dispositivi devono essere sulla stessa rete in quanto non puoi fare casting diretto sul dispositivo di destinazione (endpoint).

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 15 apr 2024, 12:06
da Alessio Giomi
dodrive ha scritto: 15 apr 2024, 11:20
mark3004 ha scritto: 12 apr 2024, 21:49
Alessio Giomi ha scritto: 12 apr 2024, 19:57
Marco, ho avuto l'airport in auto sulla corolla per qualche mese, so che suona decente.... ma dal tel. android andavi in wireless verso di lui; probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa....
Si si, era chiaro, lo specificavo perche' in altri posts spesso si parla di dover implementare una rete wifi per fare il cast. :yes:
Nella sua forma più semplice la rete Wi-Fi la crei usando il cellulare con il suo hotspot attivo. Per fare il cast entrambe i dispositivi devono essere sulla stessa rete in quanto non puoi fare casting diretto sul dispositivo di destinazione (endpoint).
No Stefano. Nel caso dell'airport express e' lui che crea la rete wifi alla quale il cellulare si collega.
Dal lettore musicale utilizzato poi, devi scegliere di veicolare l'audio in wifi verso l'airport appunto (selezionandolo) e lui esce in ottico verso il processore.


Qui ci sono le due reti da scegliere: "Homelife...." che e' la mia fibra di casa, e "Rete wifi di..." che e' l'airport express
wifi.jpg
Una volta scelto quest'ultimo basta andare sul lettore (nel mio caso il classico lettore Apple), e scegliere "Airport express di.." anziche' "iphone"
scelta.jpg

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 15 apr 2024, 15:17
da dodrive
Alessio Giomi ha scritto: 15 apr 2024, 12:06 No Stefano. Nel caso dell'airport express e' lui che crea la rete wifi alla quale il cellulare si collega.
Dal lettore musicale utilizzato poi, devi scegliere di veicolare l'audio in wifi verso l'airport appunto (selezionandolo) e lui esce in ottico verso il processore.


Qui ci sono le due reti da scegliere: "Homelife...." che e' la mia fibra di casa, e "Rete wifi di..." che e' l'airport express
wifi.jpg

Una volta scelto quest'ultimo basta andare sul lettore (nel mio caso il classico lettore Apple), e scegliere "Airport express di.." anziche' "iphone"
scelta.jpg
Alessio, mi sono espresso male. Mi riferivo all'uso del protocollo Google Cast, non al mondo Apple/Airplay. ;)

Re: Dubbio nel utilizzo dell' uscita ottica

Inviato: 15 apr 2024, 17:01
da Alessio Giomi
dodrive ha scritto: 15 apr 2024, 15:17

Alessio, mi sono espresso male. Mi riferivo all'uso del protocollo Google Cast, non al mondo Apple/Airplay. ;)
OK.... pensavo altro :)