Pagina 4 di 6

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 16 ott 2014, 23:42
da gnagno
Non ci credo,ho trovato una moderna che gli piace XD
C'è solo un solo problema.....la P77 è più difficile da trovare di quelle vecchie,mi sono sempre chiesto se è perchè ne hanno vendute poche o perchè chi ce l'ha non la vende manco sotto tortura :D forse entrambe le cose.

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 8:04
da Max80
gnagno ha scritto:Non ci credo,ho trovato una moderna che gli piace XD
C'è solo un solo problema.....la P77 è più difficile da trovare di quelle vecchie,mi sono sempre chiesto se è perchè ne hanno vendute poche o perchè chi ce l'ha non la vende manco sotto tortura :D forse entrambe le cose.
Quindi anche questa è fuori produzzione, tocca prenderla di seconda mano?

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 8:14
da niko
Certo è fuori produzione la p77 come la p88 (anno 2006-7 non ricordo) grigia che ho venduto qualche mese fa a 190-euro....

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 8:15
da Max80
Ma quanto può costare?

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 8:31
da lorddegio
Dude ha scritto:
gnagno ha scritto:Semplicissimo...basta spostare i comandi del clima e il trittico ad occhio ci stà.....dai Max,comicia a smontare!!! :D
Follia!!!

A$I gli ritira il certificato di storicità seduta stante, e glielo strappa sulla faccia!!! :arr:
Una volta che l'auto è ASI puoi fare quello che vuoi, anche dipingerla di giallo a pois viola.....

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 8:32
da lorddegio
niko ha scritto:
Max80 ha scritto:, non trovo una kex o bisogna mettere troppi aggeggi per avere 4 casse X 20 w, metto una moderna (devo dire che la Pioneer p77 non è male).

Ti sembra un ripiego ? :slow:
A livello di qualità sonora con la p77 sei molto avanti rispetto alle kex.....vabbè che per 4-coassiali è sprecata. X_X
Beh, ci sono anche dei coassiali (concentrici) che suonano, tipo i miei MACROM INTEGRA (leggi MOREL INTEGRA)....

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 9:10
da Marsur
Dude ha scritto:Sicuramente, quoto tutto.
Ed arrivo a dirti che, sempre se avessi ancora il mio stipendio, sarei persino capace di andare a comprare una vecchia Alfa75 o un'Audi 80 o qualcosa del genere, da prendere a prezzo d saldo e registrare ASI (così bollo e ass.ne superscontati), e metterci su l'impianto!!!
:arr: :arr:
Buongustaio.

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 9:19
da Marsur
gnagno ha scritto:Non ci credo,ho trovato una moderna che gli piace XD
C'è solo un solo problema.....la P77 è più difficile da trovare di quelle vecchie,mi sono sempre chiesto se è perchè ne hanno vendute poche o perchè chi ce l'ha non la vende manco sotto tortura :D forse entrambe le cose.
Beh, in realtà sono io che non riesco a stagli dietro.
Max passa dal vintage al moderno con una certa facilità.
Va bene l'estetica ma è pur sempre un'autoradio, se usa supporti attuali tipo CD o musica liquida è chiaro che del vintage non se ne fa niente ed è meglio optare per la P77, ma se invece oltre all'immagine sfrutta ancora l'MC il discorso cambia, ma lo sa solo lui.
In fondo si era partiti dalla 5000, e un po' di musica nel viaggiare la ascolterà pure..
Ma con cosa? :)

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 11:35
da Joe62
Infatti lui non sta dietro a noi e noi a lui ,scusate il giro di parole :)
Era partito da un sintocassette d'epoca con 4 casse sembrava giusto una richiesta per chiudere un buco in plancia ed ascoltare il giornale orario o qualche cassetta durante la passeggiate domenicali (a proposito la vettura non la usa per tutti i giorni o no ?) ...
Poteva chiedere: " cosa posso montare come sorgente di qualita' del periodo dal.. al.. che mi permette di ascoltare anche cd (vedi caricatore a parte nascosto) della marca pinco pallino colore alluminio ecc.ecc.".
Allora si che si scatenava l'inferno come nel Gladiatore anche se nel topic non ci siamo fatti mancare nulla :D ....
Credo che Max debba rivedere un pochino le sue intenzioni (cosi' sembra in effetti),se da parte del Forum si indirizza su un ascolto di qualita' visto che si punta (ovviamente) a questo non sara' difficile suggerire
apparecchi piu' performanti e consoni allo stile ed al periodo della vettura (anche con 4 casse in predisposizione).

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 12:15
da niko
lorddegio ha scritto:
niko ha scritto:
Max80 ha scritto:, non trovo una kex o bisogna mettere troppi aggeggi per avere 4 casse X 20 w, metto una moderna (devo dire che la Pioneer p77 non è male).

Ti sembra un ripiego ? :slow:
A livello di qualità sonora con la p77 sei molto avanti rispetto alle kex.....vabbè che per 4-coassiali è sprecata. X_X
Beh, ci sono anche dei coassiali (concentrici) che suonano, tipo i miei MACROM INTEGRA (leggi MOREL INTEGRA)....
Si, ma richiedono cure istallative (vedi insonorizzazione orientamento ecc) o sono sprecati anche loro semplicemente avvitate in predisposizione e ...

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 15:37
da gnagno
Max80 ha scritto:Ma quanto può costare?
Ce ne sono un paio su ebay ma all'estero
http://www.ebay.it/itm/Pioneer-DEH-P77M ... 2a4451a695
http://www.ebay.it/itm/Pioneer-DEH-P77M ... 2a44875324

In pratica è una P88 (alcuni dicono che suona anche meglio) ma con meno funzioni,senza dsp,crossover base,ecc.

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 15:39
da Marsur
Joe62 ha scritto:Infatti lui non sta dietro a noi e noi a lui ,scusate il giro di parole :)
Era partito da un sintocassette d'epoca con 4 casse sembrava giusto una richiesta per chiudere un buco in plancia ed ascoltare il giornale orario o qualche cassetta durante la passeggiate domenicali (a proposito la vettura non la usa per tutti i giorni o no ?) ...
Poteva chiedere: " cosa posso montare come sorgente di qualita' del periodo dal.. al.. che mi permette di ascoltare anche cd (vedi caricatore a parte nascosto) della marca pinco pallino colore alluminio ecc.ecc.".
Allora si che si scatenava l'inferno come nel Gladiatore anche se nel topic non ci siamo fatti mancare nulla :D ....
Credo che Max debba rivedere un pochino le sue intenzioni (cosi' sembra in effetti),se da parte del Forum si indirizza su un ascolto di qualita' visto che si punta (ovviamente) a questo non sara' difficile suggerire
apparecchi piu' performanti e consoni allo stile ed al periodo della vettura (anche con 4 casse in predisposizione).
Beh si, è vero, anche se personalmente ritengo che con autoradio e 4 casse in predisposizione la ricerca della qualità sia plausibile solo fino a un certo punto.
Cioè poco. :D

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 15:44
da Marsur
gnagno ha scritto:Ce ne sono un paio su ebay ma all'estero
http://www.ebay.it/itm/Pioneer-DEH-P77M ... 2a4451a695
http://www.ebay.it/itm/Pioneer-DEH-P77M ... 2a44875324

In pratica è una P88 (alcuni dicono che suona anche meglio) ma con meno funzioni,senza dsp,crossover base,ecc.
Bella gnagno, le hai beccate!
Non so la convenienza del prezzo ma per quanto riguarda il venditore mi fa una buona impressione, e poi è negozio. ;)
Messe bene comunque, meglio la original box chiaramente, e infatti sono duecento sacchi..

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 16:31
da gnagno
Non avevo fatto caso che fosse lo stesso venditore,ha pure 2 P88.

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 16:56
da cyclon68
Max, posso chiedrti dove abiti?????

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 17:56
da Dude
lorddegio ha scritto:
Dude ha scritto:
gnagno ha scritto:Semplicissimo...basta spostare i comandi del clima e il trittico ad occhio ci stà.....dai Max,comicia a smontare!!! :D
Follia!!!

A$I gli ritira il certificato di storicità seduta stante, e glielo strappa sulla faccia!!! :arr:
Una volta che l'auto è A$I puoi fare quello che vuoi, anche dipingerla di giallo a pois viola.....
Ma neanche per sogno.

Se vogliamo dire che nessuno te la viene più a cercare e ertanto la puoi anche fare a pois, ci sta tutto, ma la certificazione te la danno per l'aderenza a determinati parametri di conservazione e rispetto dell'originalità.

Prova un po' a portare ad un raduno/manifestazione la macchina certificata ma successivamente fatta a pois, e la vede un ispettore A$I, vediamo come va a finire.
E ti dirò di più, non solo ti levano la certificazione, ma l'ufficio competente per il bollo auto della tua zona potrebbe anche venire a chiederti conto di tutti i bolli ridotti di cui eventualmente potresti avere goduto in funzione del possesso della certificazione stessa.

Cerchiamo di non confondere le *regole* con le "consuetudini", specie quando queste ultime sono palesemente una distorsione delle prime (proprio all'italiana...)

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 18:08
da Dude
Joe62 ha scritto:Infatti lui non sta dietro a noi e noi a lui ,scusate il giro di parole :)
Credo che Max debba rivedere un pochino le sue intenzioni (cosi' sembra in effetti),se da parte del Forum si indirizza su un ascolto di qualita' visto che si punta (ovviamente) a questo non sara' difficile suggerire
apparecchi piu' performanti e consoni allo stile ed al periodo della vettura (anche con 4 casse in predisposizione).
Beh ma finora, a parte le sparate della TD1200 e della Beker, abbiamo parlato proprio solo ed esclusivamente di questo.
Direi che non c'è molto altro da consigliare.

Anche le soluzioni MTD1/MCT1, a parte l'impiantone da competizione in vendita, vanno benissimo per la realizzazione di un impianto base, specie se trova un esemplare con il Power Port, e le si trova a prezzi sempre assai ragionevoli (Max, il Power Port è un optional di quelle radio, normalmente solo preamplificate, che gli aggiungeva gli stadi finali per le tue tanto agognate 4 casse).

Tale impianto base, già bensuonante di per sé, rimaneva aperto a eventuali miglioramenti futuri , contrariamente alle soluzikoni con le vecchie KE e tutto sommato anche usando la 73.
Solo a partire dai Centrate si otteneva paragonabile versatilità.

I discorsi su spreco o non spreco lasciano il tempo che trovano, parliamo di materiale usato che si prende a prezzi infinitamente inferiori a quanto costavano da nuovi, quindi semmai è un'occasione amgnifica per mettere su roba buona a basso prezzo.

Ciò a cui veramente non si sta dietro, è la persistente preferenza per la KE5000... :slow: XD

Poi vabbé, se finiamo sulle moderne, tutto questo topic si può anche gettare alle ortiche... :arr:

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 18:31
da cyclon68
Comunque un piccolo 4 canali la Pioneer lo aveva fatto, il GM940 mi sembra sia stata la sua sigla.

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 19:12
da Dude
cyclon68 ha scritto:Comunque un piccolo 4 canali la Pioneer lo aveva fatto, il GM940 mi sembra sia stata la sua sigla.
Sì ma non è il problema di trovare un 4 canali, se è per quello si trovano anche i GM3000 a prezzi popolarissimi, basta farsi fare un adattatore da DIN grande delle vecchie serie ai DIN normali delle successive di seconda metà anni '80.

E' che senza le due uscite pre, non ci fai nulla...

Re: impianto anni'80 con pioneer

Inviato: 17 ott 2014, 21:21
da Marsur
Dude lo so che può metterci le Naka, ma lo spreco c'è ed è palese.
Autoradio simili meritano come minimo un due vie più sub e le predisposizioni vadano a quel paese, a meno che siano utilii per il risultato.
Il fatto che vengano via per due lire è senz'altro allettante ma a parte lo snobbare il pur sempre efficace equilibrio, è materiale che non viene neanche sfruttato a dovere.
Certo che si può fare uguale ma......boh, mi sembra di parlare di una Ferrari con l'impianto a metano. :arr: