Pagina 4 di 8

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 10 giu 2015, 22:25
da Alessio Giomi
mosfet ha scritto:Il mio lavoro
Immagine
Grande...... Chissá che goduria chi prende il tuo taxi!!!

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 11 giu 2015, 9:15
da AlbertoPN
suonohificar ha scritto:Bellissimo lavoro Immagine
Grazie mille !
Piace (molto) ovviamente anche a me, altrimenti tutto lo sbattimento per portare a casa il risultato (qualunque esso sia ...), a volte, non sarebbe quasi giustificato.

Non si ha a che fare solo con "giocattoli" e sale Home Theater/Cinema ..... ma è molto stimolante perché è un ambito vario e sicuramente non statico.

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 3 dic 2015, 20:17
da adil
sono in ritardo.
Welding Inspector. Ispettore di saldature non che istruttore e consulente in saldatura

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 3 dic 2015, 20:46
da headhunterz
Insegna a me che sono un asino a saldare :D

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 3 dic 2015, 21:12
da djbert88
Progettista presso un'azienda che produce utensili speciali per lavorazioni meccaniche

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 3 dic 2015, 23:09
da ilpugna
Tecnico collaudatore, service product specialist macchine a controllo numerico per la lavorazione del vetro e del marmo!

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 1:10
da Dude
ilpugna ha scritto:Tecnico collaudatore, service product specialist macchine a controllo numerico per la lavorazione del vetro e del marmo!
Interessante, che tipo di lavorazione?

E inoltre, dici vetro e marmo nel senso che parli di macchine per il vetro E (altre) macchine per il marmo, oppure macchine che lavorano sia il vetro che il marmo?
Perché nel secondo caso sarei curioso di sapere quale lavorazione in comune possno avere due materiali così agli antipodi.

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 11:18
da ilpugna
Dude ha scritto:
Interessante, che tipo di lavorazione?

E inoltre, dici vetro e marmo nel senso che parli di macchine per il vetro E (altre) macchine per il marmo, oppure macchine che lavorano sia il vetro che il marmo?
Perché nel secondo caso sarei curioso di sapere quale lavorazione in comune possno avere due materiali così agli antipodi.
le macchine lavorano entrambi i materiali, l'unica differenza sono gli utensili e le potenze dei motori, chiaramente più alte nella lavorazione delle pietre.
Per le lavorazioni che si fanno, tutto quello che vedi in marmo, partendo dalle lapidi fino a piani cucine, gradini, piatti doccia, statue etc.
per il vetro stessa cosa, finestre, tavoli, antine per cucine, taglio etc.

anche taglio ad acqua "waterjet"

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 11:51
da Dude
ilpugna ha scritto:
Dude ha scritto:
Interessante, che tipo di lavorazione?

E inoltre, dici vetro e marmo nel senso che parli di macchine per il vetro E (altre) macchine per il marmo, oppure macchine che lavorano sia il vetro che il marmo?
Perché nel secondo caso sarei curioso di sapere quale lavorazione in comune possno avere due materiali così agli antipodi.
le macchine lavorano entrambi i materiali, l'unica differenza sono gli utensili e le potenze dei motori, chiaramente più alte nella lavorazione delle pietre.
Per le lavorazioni che si fanno, tutto quello che vedi in marmo, partendo dalle lapidi fino a piani cucine, gradini, piatti doccia, statue etc.
per il vetro stessa cosa, finestre, tavoli, antine per cucine, taglio etc.

anche taglio ad acqua "waterjet"
Ah ok, grazie della spiegazione! :)

Un solo dubbio ancora, quando parli di *marmo*, a questo punto suppongo che intendi quella assai generica e tecnicamente scorretta definizione di pietra ornamentale "tout-court" in cui il gergo commerciale unifica marmi, graniti e altre varietà locali?

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 11:55
da ilpugna
Dude ha scritto:
ilpugna ha scritto:
Dude ha scritto:
Interessante, che tipo di lavorazione?

E inoltre, dici vetro e marmo nel senso che parli di macchine per il vetro E (altre) macchine per il marmo, oppure macchine che lavorano sia il vetro che il marmo?
Perché nel secondo caso sarei curioso di sapere quale lavorazione in comune possno avere due materiali così agli antipodi.
le macchine lavorano entrambi i materiali, l'unica differenza sono gli utensili e le potenze dei motori, chiaramente più alte nella lavorazione delle pietre.
Per le lavorazioni che si fanno, tutto quello che vedi in marmo, partendo dalle lapidi fino a piani cucine, gradini, piatti doccia, statue etc.
per il vetro stessa cosa, finestre, tavoli, antine per cucine, taglio etc.

anche taglio ad acqua "waterjet"
Ah ok, grazie della spiegazione! :)

Un solo dubbio ancora, quando parli di *marmo*, a questo punto suppongo che intendi quella assai generica e tecnicamente scorretta definizione di pietra ornamentale "tout-court" in cui il gergo commerciale unifica marmi, graniti e altre varietà locali?
esatto, pietre naturali e non, oggi si usano materiale chiamati quarzi, che di quarzo hanno solo il nome, sono principalmente resine con polveri di marmo..

Dude cerchiamo forza lavoro...

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 14:45
da Bassmonster
Studente 5° anno liceo scientifico

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 18:39
da headhunterz
Il pigna assumete a me, sono bravo a distruggere il marmo o lapidi :D
Infatti vedo lastre rosse blu gialle Ma il carrara non se lo fila nessuno(a parte il cimitero)

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 19:42
da TreLuppoli
Studente di ingegneria dell'automazione, ancora per qualche anno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 22:29
da Bassmonster
TreLuppoli ha scritto:Studente di ingegneria dell'automazione, ancora per qualche anno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bella, mi piaceva parecchio come facoltà, ma vista la fisica spinta che c'è ho preferito provare a studiare per i test di altre facoltà come dicevo in un vecchio post

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 4 dic 2015, 23:36
da TreLuppoli
Bassmonster ha scritto:
TreLuppoli ha scritto:Studente di ingegneria dell'automazione, ancora per qualche anno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bella, mi piaceva parecchio come facoltà, ma vista la fisica spinta che c'è ho preferito provare a studiare per i test di altre facoltà come dicevo in un vecchio post
In realtà si studia solo la fisica classica, la difficoltà sta nell'insieme.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 18 dic 2015, 13:04
da mordorozzo
consulente informatico

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 18 dic 2015, 14:21
da Dude
TreLuppoli ha scritto:
Bassmonster ha scritto:
TreLuppoli ha scritto:Studente di ingegneria dell'automazione, ancora per qualche anno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bella, mi piaceva parecchio come facoltà, ma vista la fisica spinta che c'è ho preferito provare a studiare per i test di altre facoltà come dicevo in un vecchio post
In realtà si studia solo la fisica classica, la difficoltà sta nell'insieme.
Immagino che non andiate oltre Fisica 2, cioé fino all'elettromagnetismo.

La fisica *spinta* è ben altra... ;)

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 18 dic 2015, 14:57
da TreLuppoli
Sì, anche perché già la fisica relativistica sarebbe quasi inutile in questo settore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 18 dic 2015, 15:21
da Dude
TreLuppoli ha scritto:Sì, anche perché già la fisica relativistica sarebbe quasi inutile in questo settore.
Mah, direi del tutto.

Anche se è bellissima e appassionantissima. :)

Re: Gli utenti del CAF che lavoro svolgono?

Inviato: 18 dic 2015, 15:30
da TreLuppoli
Dude ha scritto:
TreLuppoli ha scritto:Sì, anche perché già la fisica relativistica sarebbe quasi inutile in questo settore.
MAh, direi del tutto.

Anche se è bellissima e appassionantissima. :)
Serve in applicazioni aerospaziali, anche a quello poi ci pensa l'ing. delle telecomunicazioni.
A me piace molto, ci ho fatto la tesina di maturità, e per un liceo classico è stato insolito a dir poco :D