Ford Transit Connect multi amplificato SQ

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11886
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#81

Messaggio da ozama »

Piccola precisazione:
Non è tanto la “forma”, cupola o cono, che fa la differenza, parlando di full range vs tweeter. È più che altro il peso dell’equipaggio mobile e la dimensione, in rapporto alla lunghezza d’onda.
Un equipaggio grande, come detto, non è veloce nel seguire il segnale alle frequenze acute. Quindi se misuri la risposta con segnali semi stazionari, arriva anche oltre 20 KHz. Ma con segnali impulsivi, inevitabilmente “impasta”. :hmm:
Inoltre altoparlante con un’ampia SD (superficie radiante) non disperderà ad alta frequenza perchè la dimensione è grande per la lunghezza d’onda. Ma questo potrebbe essere anche un vantaggio, in auto. Attenzione.. ;)
Quanto alla forma della membrana ed il materiale con cui è costruita, così come la sospensione, influisce sul rapporto tra peso e smorzamento. Quindi conta. Ma non è che un cono ed una cupola, a parità di peso, rigidezza e diametro, emettono fronti d’onda differenti. Ovvero: non è che siccome la cupola è emisferica emette in tutte le direzioni. Ed un cono, perchè è conico, emette un fascio concentrato. Entrambi emettono nello stesso modo, al netto dei breckup, che sono differenti in funzione delle caratteristiche costruttive.
Insomma: i tweeters sono a cupola perché per emettere quelle frequenze è una forma meccanicamente conveniente. :yes:
Volevo specificarlo perchè l’affermazione “un cono non puó eguagliare una cupola ad alta frequenza” è nella pratica sostanzialmente vera, ma non per i motivi che molti pensano. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#82

Messaggio da 4Simpianti »

ozama ha scritto: 25 mar 2022, 7:16 Piccola precisazione:
Non è tanto la “forma”, cupola o cono, che fa la differenza, parlando di full range vs tweeter. È più che altro il peso dell’equipaggio mobile e la dimensione, in rapporto alla lunghezza d’onda.
Un equipaggio grande, come detto, non è veloce nel seguire il segnale alle frequenze acute. Quindi se misuri la risposta con segnali semi stazionari, arriva anche oltre 20 KHz. Ma con segnali impulsivi, inevitabilmente “impasta”. :hmm:
Inoltre altoparlante con un’ampia SD (superficie radiante) non disperderà ad alta frequenza perchè la dimensione è grande per la lunghezza d’onda. Ma questo potrebbe essere anche un vantaggio, in auto. Attenzione.. ;)
Quanto alla forma della membrana ed il materiale con cui è costruita, così come la sospensione, influisce sul rapporto tra peso e smorzamento. Quindi conta. Ma non è che un cono ed una cupola, a parità di peso, rigidezza e diametro, emettono fronti d’onda differenti. Ovvero: non è che siccome la cupola è emisferica emette in tutte le direzioni. Ed un cono, perchè è conico, emette un fascio concentrato. Entrambi emettono nello stesso modo, al netto dei breckup, che sono differenti in funzione delle caratteristiche costruttive.
Insomma: i tweeters sono a cupola perché per emettere quelle frequenze è una forma meccanicamente conveniente. :yes:
Volevo specificarlo perchè l’affermazione “un cono non puó eguagliare una cupola ad alta frequenza” è nella pratica sostanzialmente vera, ma non per i motivi che molti pensano. ^^
Ciao! :)
@ozama cavolo.... Non sei un appassionato, questo è il tuo mestiere!!!
Complimenti e grazie per la spiegazione
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11886
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#83

Messaggio da ozama »

E h.. Magari! ^^
Mi sarebbe piaciuto. Ma sono poi “cresciuto” nella radio frequenza, per opportunità lavorative.
La mia è solo passione. :sbav:
Quelli che ne sanno sul serio, sono altri, e qui [ERRORE T9, RILEGGERE!!] di forti sul serio. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#84

Messaggio da 4Simpianti »

:) Modesto eh..
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11886
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#85

Messaggio da ozama »

Fidati.. Non ho molto di cui vantarmi. Solo impegno e passione. :yes:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#86

Messaggio da 4Simpianti »

:yes:
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#87

Messaggio da Armando Proietti »

ozama ha scritto: 25 mar 2022, 12:09 E h.. Magari! ^^
Mi sarebbe piaciuto. Ma sono poi “cresciuto” nella radio frequenza, per opportunità lavorative.
La mia è solo passione. :sbav:
Quelli che ne sanno sul serio, sono altri, e qui [ERRORE T9, RILEGGERE!!] di forti sul serio. :yes:
Ciao! :)
Quoto
Comunque sei sopra la media pure tu.
😉
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#88

Messaggio da 4Simpianti »

@Armando Proietti così mi emoziono T_T
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#89

Messaggio da 4Simpianti »

Ragazzi allora ho smontato la portiera per farmi un idea,
La prima domanda è, per passare i cavi del midwoofer, mi consigliate di forare il connettore originale o mettere un altro passavo tipo questo?
Io opterei per la seconda
Allegati
Screenshot_20220325_192909_com.ebay.mobile.jpg
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#90

Messaggio da 4Simpianti »

Questa è la situazione generale
Il foro è molto grande quindi impossibile chiudere con i vari bituminosi, credo che sia necessario un tappo in lamiera.
È abbastanza piano il perimetro, a parte un po' di rientranza nella parte superiore, come si può vedere dalla foto dall' alto
Allegati
IMG_20220325_190250.jpg
IMG_20220325_193107.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#91

Messaggio da Armando Proietti »

Allora io ti consiglio la seconda opsione per entrare in porta.
Sicuramente devi tappare con una lamiera e rivetti filettati. In modo da
Poter aprire agevolmente se devi intervenire per qualsiasi motivo.
Anche se io se hai spazio una bella tavola di multistrato di betulla è un bel trattamento con impregnante dentro e fuori se hai spazio lo vedo ideale.
Ultima modifica di Armando Proietti il 25 mar 2022, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 945
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#92

Messaggio da Exevia »

4Simpianti ha scritto: 25 mar 2022, 21:59 Ragazzi allora ho smontato la portiera per farmi un idea,
La prima domanda è, per passare i cavi del midwoofer, mi consigliate di forare il connettore originale o mettere un altro passavo tipo questo?
Io opterei per la seconda
La seconda è sicuramente migliore, considera pero che dovrai buttare a terra le portiere per forare, io neanche con i vari snodi riuscivo ad entrarci.
Per questo ho lasciato stare ed ho forato il connettore e comunque ci ho passato un 2.5 ed un 1.5 nel connettore e nel gommotto originale, basta forare i pin vuoti che sicuramente avrai :)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#93

Messaggio da Armando Proietti »

IMG_20220325_190250~2.jpg
IMG_20220325_190250~2.jpg (95.47 KiB) Visto 298 volte
Inoltre potresti rinforzare la tavola con delle traverse in quella zona o di metallo o di legno consiglio la prima.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#94

Messaggio da 4Simpianti »

Si per forare bisogna smontare per forza lo sportello, alla fine sono due bulloni,
@Armando Proietti spazio dovrebbe esserci, vediamo cosa si presta meglio
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#95

Messaggio da Armando Proietti »

4Simpianti ha scritto: 25 mar 2022, 22:38 Si per forare bisogna smontare per forza lo sportello, alla fine sono due bulloni,
@Armando Proietti spazio dovrebbe esserci, vediamo cosa si presta meglio
Il legno si sa che suona meglio della lamiera e mi sembra piatto se riesci a metterci un multistrato di un cm e riesci a mettere una piattina tipo quella per appendere le mensole abullonata della forma che ti ho detto sei a cavallo alla grande.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#96

Messaggio da 4Simpianti »

Invece per i biconi c'è un supporto dietro ben saldo nella lamiera, io non lo toccherei, mi limiterei a fare un anello da fissarci sopra e li rifissare l AP.
Anche perché il supporto se non lo tocco mi dà angolazione per stare parallelo alla cartella.
Se lo togliessi investe dovrei rifare un anello angolato e ricentrarlo alla griglia, non so se vale la pena
Allegati
IMG_20220325_190256.jpg
IMG_20220325_190312.jpg
Ap più supporto, qui si vede angolazione per stare in parallelo con la cartella
Ap più supporto, qui si vede angolazione per stare in parallelo con la cartella
Supporto senza AP
Supporto senza AP
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#97

Messaggio da 4Simpianti »

Questo è il risultato finito nelle portiere, che vi pare?
Allegati
IMG_20220326_151823.jpg
IMG_20220326_151831.jpg
IMG_20220326_151854.jpg
IMG_20220326_152232.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#98

Messaggio da Armando Proietti »

Se non lo vuoi rifare in almeno irrobustisci con la VTR al esterno almeno tre strati.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4766
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#99

Messaggio da rs250v »

4Simpianti ha scritto: 26 mar 2022, 15:22 Questo è il risultato finito nelle portiere, che vi pare?
Che devi chiudere quel foro enorme :D
il supporto AP sembra fino, io lo rifarei in legno, oppure si applicherei resina per irrobustirlo
;)
Work in Progress
Avatar utente
4Simpianti
Subwoofer
Messaggi: 192
Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21

Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ

#100

Messaggio da 4Simpianti »

Il problema e che non posso chiuderlo con lamiera piatta, perché dentro quella apertura, stavo vedendo oggi ci va a finire la tasca della porta.....
Sarebbe di fargli un tappo concavo, ma la cosa non è facile.

La butto lì.... Se dietro alla cartella, tutta la zona che va all'interno di quel buco, ci metto foam adesivo spesso quanto basta per fare si che tappa perimetralmente tutto il foro, potrebbe essere una alternativa?
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”