Pagina 1 di 2

Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 8 ago 2019, 14:31
da arturfox
Buongiorno a tutti mi occorrerebbe un vostro aiuto riguardo appunto la modifica di un crox passivo della ciare. Essendo che ho acquistato un kit della phonocar economico da 10cm ed è uscito solo il filtro per il tweeter ed essendo che volevo usare solo un canale dell'autoradio per tweeter e medio avevo pensato di modificarne uno che già ho della ciare che anch'esso è concepito solo per il taglio del tweeter però secondo me è modificabile.... vi posto anche le foto così è più chiaro. In ogni caso la mia idea era di far lavorare il medio tra i 400 e i 3500hz per poterlo incrociare con il tweeter ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 8 ago 2019, 18:31
da Davide.HZ
Ciao Gerardo, se ho capito bene vuoi modificare questo crossover che filtra un tw per poi filtrare un mid?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 8 ago 2019, 18:47
da arturfox
Ciao Davide si esatto però essendo che in elettronica sono scarso volevo sapere se era possibile farlo e come procedere e cosa acquistare.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 9 ago 2019, 16:53
da Davide.HZ
Ciao prima di tutto occorre sapere di che valore sono i componenti, il condensatore sembra un 8.2 uf, mentre la bobina in assenza di etichettatura occorre misurarla. Dopo di che serve sapere che mid devi filtrare. Hai già un progetto ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 10 ago 2019, 13:19
da arturfox
Allora spiego un po la cosa. Quello che voglio fare è una prova un esperimento fantasioso, essendo che mia moglie ha una toyota aygo e ha una predisposizione 3 vie volevo sfruttarle ed essendo che non montero l' amplificatore ma solo un autoradio con monitor della pioneer e precisamente un mvh-a100v ed insonorizzero la portiere, avevo pensato di mettere appunto madio e tweeter con crox pilotati dai due canali frontali e i woofer filtrati dal crox dell'autoradio con gli altri due cercando di trovare più o meno un incrocio fra di loro. So che è una cosa strana però volevo provare...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 10 ago 2019, 13:25
da arturfox
Comunque ho misurato la bobina è mi da 1,5ohm i tweeter e il medio sono della phonocar selection. Metto anche la foto de croxover con le specifiche. Ripeto è un esperimento e quindi i componenti sono di bassissima qualità e quindi bassa pretesaImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 10 ago 2019, 15:49
da Dude
arturfox ha scritto: 10 ago 2019, 13:19 Allora spiego un po la cosa. Quello che voglio fare è una prova un esperimento fantasioso, essendo che mia moglie ha una toyota aygo e ha una predisposizione 3 vie volevo sfruttarle ed essendo che non montero l' amplificatore ma solo un autoradio con monitor della pioneer e precisamente un mvh-a100v ed insonorizzero la portiere, avevo pensato di mettere appunto madio e tweeter con crox pilotati dai due canali frontali e i woofer filtrati dal crox dell'autoradio con gli altri due cercando di trovare più o meno un incrocio fra di loro. So che è una cosa strana però volevo provare...
Non è una cosa strana, pressoché qualsiasi neofita coltiva idee illusorie e fondamentalmente sbagliate come questa, e qualsiasi ragione si possa portare per sconsigliarla non viene solitamente ascoltata.
D'altronde ognuno ha il diritto dif are i passi che sente di fare, qundi non siamo nessuno per dirti di fare altrimenti.

Quindi prova, non hai che da sbatterci il naso, e poi decidere se ti va bene così o vuoi fare il passo verso la "ragione". ;)

Documentati un pochino sulla teoria dei crossover passivi e vedrai che per fare una modifica come vuoi tu, non sarà così difficile, dopotutto si tratta fondamentalmente di mettere insieme valori precisi dei componenti, e solo tu puoi vederli bene , sul crossover che hai in mano.

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 10 ago 2019, 18:36
da arturfox
No ma io qualcosa ne so qualche impianto l'ho fatto quindi so benissimo a cosa vado in contro però essendo che non l'ho mai realizzato e ascoltato una cosa del genere perché non provare sull'auto della maglie....io ho anche in mente i tagli da fare solo che non so i componenti da usare per effettuare i tagli su dei passivi. Infatti normalmente io filtro in attivo o con kit con il proprio crox dedicato proprio perché un passivo non lo so realizzare per questo avevo chiesto se era possibile modificare un passivo con una sola uscita per tweeter in un passivo con due uscite composto da medio e tweeter con l'aggiunta di un passa alto 500hz e passa basso 3000hz sul medio

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 10 ago 2019, 22:14
da Dude
Se hai esperienza sul serio, sai già che la prova che vuoi fare non porta a nulla di interessante.
Un tre vie è già di per sé un sistema complicato da mettere a punto e da pilotare, figuriamoci se usi l'asfittica, sporchissima e scarsissima potenza della sorgente.
Quindi è una prova che chiunque con un po' di esperienza, una volta venuta in mente, ributta nel dimenticatoio.

Ma ripeto, se ti gira di farla, falla.

Quanto alla modifica del crossover, si può fare tutto, ma fai MOLTO prima a farne uno ex novo, anche perché quello che vuoi fare tu è in realtà un filtro a "quasi" tre vie, con passa banda 500-3000 Hz da aggiungere al già esistente passa-alto a 3000Hz.
E non so se c'è posto a sufficienza su quella basetta, che mi pare nascere per max un 2 vie.

E per i valori dei componenti, senza i parametri degli altoparlanti non si va da nessuna parte.
Il calcolo dei crossover passivi è un'arte che non si improvvisa, e la realizzazione finale è SEMPRE il risultato di MOLTI tentativi, aggiustamenti, modifiche ecc.
Che nel caso in questione ho la sensazione sarebbero fuori luogo.

Puoi giusto calcolarti un filtro teorico con un qualsiasi calcolatore online, ad esempio questo:

http://www.teleprodottistore.it/calcola ... sover.html

mettere giù almeno due o tre soluzioni diverse, anche giocando con l'ampiezza dell'incrocio, e cominciare a vedere cosa succede, facendoti un po' di esperienza *vera* anziché farti dire dei valori di componenti da usare senza sapere cosa stai facendo.

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 11 ago 2019, 1:02
da arturfox
Il tuo discorso è perfetto ed hai ampiamente ragione sono il primo a pensarla come te infatti io nei miei progetti non ho mai installato un tre vie proprio perché so che è molto complicato farlo suonare perbene. Ripeto a me è un semplice sfizio, capriccio, di provare niente di più perché se avessi voluto fare le cose come si fanno sarei andato subito su un kit 2 vie da poter pilotare con l'autoradio insonorizzavo e stavo apposto però ogni tanto mi piace fare tutto il contrario di tutto. Poi sono componenti economici non mi costano quasi nulla ed essendo la macchina di mia moglie la musica l'ascoltera i mie figli e lei poi potrò sempre passare ad un due vie semplice e coerente. Comunque grazie per il sito lo proverò sicuramente

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 23 ago 2019, 14:49
da MetalBat
Devi per forza farlo lavorare a 12dB?

Perchè se ti accontenti di un 6dB:
- PassaAlto: 100uF
- PassaBasso: 10uF + 3.3uF

PassaAlto in serie al Mid e PassaBasso in parallelo alle uscite del Mid.

Sul Tweeter 10uF + 3.3uF in serie.

Oppure approsima a 10uF tanto credo il Mid non abbia problemi sui 3900Hz ed il tweeter ti ringrazierà. :)

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 11:16
da arturfox
Aspetta, aspetta... non ho capito tanto bene. Allora si per me non è un problema a lavorare a 6 db solo che non ho capito bene come intendi fare ti allego una foto della simulazione che ho fatto tagliando a 3900 non so se dici così....Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 11:48
da ozama
Si, più la fase EFFETTIVA dell'altoparlante SULL'ASSE DI EMISSIONE da cui lo ascolti in base alla posizione, più la differenza di distanza tra i due altoparlanti e l'orecchio di competenza, più ilnritardo medio di gruppo, imposto dalla somma tra quello dell'altoparlante e quello introdotto dal filtro, che dipende dalla frequenza e dalla pendenza di taglio. ^^
In più, ogni altoparlante HA UNA CURVA DI IMPEDENZA che coicide (più o meno) con quella nominale solo nei pressi del centro banda (quindi NON dove viene tipicamente incrociato).
In sostanza, devi fare qualche prova con valori li attorno. :D
Anche con un vero simulatore, fai fatica in auto. Perchè gli altoparlanti non sono montati su un pannello. Peró alcuni, con vari stratagemmi, puoi "fargli credere" di avere un pannello molto grande, posizionarci gli altoparlanti a piacimento (come distanza dei cetri acustici) e ricavare la misura TEORICA fuori asse. In ogni caso, ottieni almeno la risposta in asse considerata l'impedenza rele. Servono chiaramente i parametri di Teil e Small dell'altoparlante. :)
Magari qui qualcuno puó darti qualche dritta su qualche simulatore. Io tuttavia, proverei a fare ad orecchio, cambiando un po' di valori. :yes:
Ciao! :)

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 13:04
da Relics76
arturfox ha scritto: 24 ago 2019, 11:16 Aspetta, aspetta... non ho capito tanto bene. Allora si per me non è un problema a lavorare a 6 db solo che non ho capito bene come intendi fare ti allego una foto della simulazione che ho fatto tagliando a 3900 non so se dici così....Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ma quello schema andrebbe bene per un 2 vie,non per un 3 vie,se quello invece che un woofer fosse un midrange dovresti tagliarlo anche in basso,fidati di Dude, comunque buon divertimento ;)

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 13:10
da arturfox
Dico una cretinata ora mi picchiate e se il passa alto al medio lo farei dell'autoradio?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 13:59
da Alessio Giomi
Se la sorgente te lo permette perché no?....

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 14:29
da ozama
Infatti. Lecitissimo. E regolabile senza impazzire. :yes:
Io sono per il "full active" IN AUTO, per i motivi sopra esposti. MOLTE meno complicazioni.
I sistemi con taglio passivo, vanno contestualizzati in ambiti, secondo me, MOLTO RICERCATI. E li, sicuramente ha no il loro perché. :yes:
Ciao! :)

Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 18:55
da Davide.HZ

MetalBat ha scritto:Devi per forza farlo lavorare a 12dB?

Perchè se ti accontenti di un 6dB:
- PassaAlto: 100uF
- PassaBasso: 10uF + 3.3uF

PassaAlto in serie al Mid e PassaBasso in parallelo alle uscite del Mid.

Sul Tweeter 10uF + 3.3uF in serie.

Oppure approsima a 10uF tanto credo il Mid non abbia problemi sui 3900Hz ed il tweeter ti ringrazierà. :)
Tralasciando che si capisce ben poco, con un 10 uf secco sul tw, ammesso che sia da 4 ohm, perché se fosse da 8 sarebbe ancora peggio, lo rompe in 1 ora, massimo 2... perché date consigli quando non siete in grado di darli? O peggio ancora, per aver usato un simulatore free senza la minima idea di cosa state facendo? Ricorda che in ballo ci sono soldi e tempo altrui, per cui abbiate l'umiltà di "fermarvi dove non potete".

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 24 ago 2019, 23:28
da arturfox
La mia idea come bozza era questa per tweeter e medio in più gli volevo dare un passa alto al medio con l'autoradio. Ripeto le mie sono semplici sperimentazioni per divertirmi e cercare di imparare senza spendere una cifra usando componenti economici. Vi ringrazio a tutti per l'interesse e i consigli che mi state dando per me sono importanti nel percorso di apprendimento Immagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Aiuto modifica crossover passivo

Inviato: 25 ago 2019, 6:03
da rs250v
Un medio da 10cm sale molto di più di 3000hz
3k 12db di solito è un taglio che si fa’ tra un tw e un 16
Puoi stare più alto