Pagina 1 di 2

Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 28 mar 2021, 21:45
da synagryda
Faccio un appello accorato:
Chi ha questo cd originale di Mina, nel dettaglio il volume 2?
9 brani.
Mi sono purtroppo accorto che è diventato illeggibile. Supporto usato ma non è più rilevabile da nessuna macchina cd.
Mi basterebbe una copia fedele. Anche file WAV via We Transfer.
Ringrazio anticipatamente!
Emanuele

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 28 mar 2021, 22:51
da marcosq
Su ebay ci sono.
Anche usati

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 6:16
da synagryda
Grazie. Li ho visti.
Ho sporto questo quesito perché mi sono sufficienti i file wav del secondo disco.
Magari c'è qualche anima pia che lo ha. Tutto qui.
Ciao

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 9:27
da lorddegio
Curioso, io ho visto le musicassette (1e2) di questo Uiallalla dal mio vicino di casa del mare che stava riordinando in mansarda e dopo un breve ascolto ho iniziato a cercarne anche io una versione digitale per ascoltarlo come si deve!

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 9:41
da synagryda
È un disco carino, ho avuto un’esperienza pessima con le versioni masterizzate, un’autentica schifezza.
Mentre le versioni originali, anche vecchie, sono ottime come registrazioni, e personalmente qualche brano mi serve come test audio.
Ciao

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 11:44
da Dude
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 9:41 È un disco carino, ho avuto un’esperienza pessima con le versioni masterizzate, un’autentica schifezza.
Eh sì, non conosco questo album nello specifico, ma le trasposizioni su CD di materiale nativamente analogico, in quei primi anni, effettivamente in generale spaziavano dallo scarso al'orripilante.

Proprio nell'88 o 89 feci l'esperienza, unica per me, di rendere al negozio un CD perché imbarazzante rispetto al vinile, era il primo degli EL&P.

Con i famigerati ADD, poi, si toccarono abissi inenarrabili.

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 14:53
da synagryda
Grazie, Dude.
Ma questo cd mi pare fosse registrato tutto in digitale, come si legge nella scritta in basso.
UIALLALLA 1989  Manu.JPG
Forse da un amico ricevo i 9 file che archivierò per il Fii0 m11 Pro.
Dopo che mi sono accorto del cd ormai divenuto illeggibile (guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce....) sto rippando su EAC tutta la mia collezione, e infatti ho dovuto acquistare un hd portatile da 2 TB...
Ps. Un doveroso ringraziamento, di cuore, a chi mi ha risposto in privato.

Potete chiudere la discussione.

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 15:32
da Cosmic
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce...
Manu... a me era successo con due cd della RCA (anni 1989 e 1990) -.-

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 15:35
da synagryda
Cosmic ha scritto: 29 mar 2021, 15:32
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce...
Manu... a me era successo con due cd della RCA (anni 1989 e 1990) -.-
Porca miseria, carissimo Alessandro! Mi spiace, fa molto rattristare.
A me per ora solo su un cd, eppure li mantengo nella loro custodia, al riparo di sbalzi termici, sempre nelle loro custodie.
Ma ora che mi sto passando su EAC tutta la collezione, ne avrò per mesi. spero di non trovare altre amare sorprese...
Ciao!

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 16:43
da Paolo75
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 Dopo che mi sono accorto del cd ormai divenuto illeggibile (guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce....) sto rippando su EAC tutta la mia collezione, e infatti ho dovuto acquistare un hd portatile da 2 TB...
Azz hai molti cd allora :)
Comunque anche io sto rippando i miei con EAC, gli originali con più di 20 anni sono ok, idem per quelli registrati col CD Recorder Philips a 1x, mentre altri masterizzati col PC su supporti Waitec sono illeggibili in toto o in parte.

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 16:48
da synagryda
Paolo75 ha scritto: 29 mar 2021, 16:43
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 Dopo che mi sono accorto del cd ormai divenuto illeggibile (guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce....) sto rippando su EAC tutta la mia collezione, e infatti ho dovuto acquistare un hd portatile da 2 TB...
Azz hai molti cd allora :)
Comunque anche io sto rippando i miei con EAC, gli originali con più di 20 anni sono ok, idem per quelli registrati col CD Recorder Philips a 1x, mentre altri masterizzati col PC su supporti Waitec sono illeggibili in toto o in parte.
Tutti originali, mi auguro di non incappare in altri scherzetti...

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 18:49
da ozama
La mia prima copia in CD di The Wall è andata.. Mi sono comprato un paio di anni fa' la seconda versione, quella con la scritta rossa e la custodia in cartoncino, e si sente bene. Non è "compressa" come va di moda ora, e nemmeno "sgraziata" come le incisioni anni 80. Certamente rimaneggiata rispetto al primo mastering. :yes:
Purtroppo il vinile lo prestai ad un compagno di classe che persi di vista perchè andó a stare via e non me lo restituì più. T_T
Maledetto. Spero che spenda tanti soldi in medicine. -.-
Ciao! :)

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 29 mar 2021, 23:20
da Dude
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 Grazie, Dude.
Ma questo cd mi pare fosse registrato tutto in digitale, come si legge nella scritta in basso.
Mmm "Digital Mastering" può voler dire tutto e niente.

Quel che conta è che sigla, se ce l'ha, è stata apposta: può essere AAD, ADD o DDD.
Per essere interamente digitale ci vuole DDD.

Peraltro ho appena trovato le foto della coppia di CD originali e non c'è la sigla di cui sopra.
Il che confonde le idee.
Ma nell'89 di master digitali ce n'erano davvero pochi, ho qualche dubbio... anche se un album di Mina sicuramente si poteva permettere quel lusso.

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 30 mar 2021, 19:27
da mark3004
Eh, purtroppo ragazzi anche i cd hanno il loro cilo di vita... che puo' andare da anche "solo" 10 anni a 20, forse 30... e tutto dipende dalla qualita' del cd. Il problema principale non e' il lato di lettura, ma la parte riflettente che col tempo di scolora/deteriora, non e' infatti inusuale che cd immacolati senza un graffio non vadano piu' bene come quando erano stati prodotti... paradossalmente hanno vita piu' longeva i vinili che i cd!!
Solo il digitale ci salvera', con buona pace di chi vuole rimanere "aggrappato" a tutti i costi al lettore ottico!! XD XD XD

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 30 mar 2021, 19:50
da synagryda
Me lo avevano detto tanti anni fa della loro vita non eterna ma quando tocca, brucia!
Grazie, Mark

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 31 mar 2021, 0:01
da Dude
Sì beh, però è cmq un fatto piuttosto raro.
Io di CD che hanno tirato le cuoia per il degrado dello strato riflettente ne ho... non più di due o tre, su circa 500.
E tutti e tre si sono guastati dopo pochi anni di vita, segno che erano difettosi.

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 31 mar 2021, 7:59
da ozama
Si, anche io ne ho tanti che funzionano perfettamente dagli anni 80. Qualcuno è rovinato da graffi provocati da qualche cambia CD, per problemi di progettazione. -.-
Pochi, come The Wall, si sono "decomposti" da soli. Ed il problema era arci noto e trattato dalle riviste di settore già a metà anni 90. Era l'inchiostro delle etichette stampate sul lato non inciso che migrava all'interno del poli carbonato ed andava ad ossidare lo strato di alluminio. :)
Quello dei buchi in trasparenza è un altro problema ancora. Sempre ben noto. Si tratta di una difettosità dello strato riflettente, presente fin dal prodotto nuovo. È un difetto del processo di metallizzazione. E considerato "nelle tolleranze di produzione". Ne ho diversi e non saltano, comunque. Ma quanto intervenga la correzione degli errori, non è dato saperlo. :hmm:
Uno dei due problemi, non ricordo quale, era definito in un titolo su AR come "cancro del CD". Ed affliggeva alcune case discografiche in particolare, rispetto ad altre, per via dei processi di lavorazione e dei materiali impiegati dalla fabbrica che produceva il supporto fisico.
Ciao! :)

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 31 mar 2021, 9:45
da synagryda
Un lavoro della madonna rippare oltre 1000 titoli ma alla luce delle vostre esigenze deve essere eseguito. Grazie infinite

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 31 mar 2021, 10:08
da Cosmic
Cosmic ha scritto: 29 mar 2021, 15:32
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 14:53 guardandolo in trasparenza pare fare passare la luce...
Manu... a me era successo con due cd della RCA (anni 1989 e 1990) -.-
Ecco uno dei due miei cd incriminati. Da argentato è diventato giallo. Questo è del 1990 (forse lo è anche l'altro, che ora non trovo), sono ambedue della RCA e, casualmente, sono della stessa serie che si chiamava "Love time" (erano delle compilation "da paccata"!)
20210331_082418.jpg
20210331_082434.jpg

Re: Cerco disco di Mina Uiallalla, 1989

Inviato: 31 mar 2021, 12:22
da synagryda
Il De Profundis dei supporti ottici.
Da giovane ne sentivo parlare ma come d’abitudine si fanno spallucce, non ci pensi. E invece il momento è arrivato, purtroppo.