Pagina 1 di 3

Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 23 gen 2023, 20:47
da geremia
Ciao ragazzi, ho il dispositivo in oggetto e vorrei configurarlo in modo da poter utilizzare la rete dati dello smartphone e farlo controllare dallo stesso.
Conoscete i passaggi?

Grazie

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 28 gen 2023, 8:26
da dodrive
geremia ha scritto: 23 gen 2023, 20:47 Ciao ragazzi, ho il dispositivo in oggetto e vorrei configurarlo in modo da poter utilizzare la rete dati dello smartphone e farlo controllare dallo stesso.
Conoscete i passaggi?

Grazie

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Ciao.

Basta installare Google Home sul cellulare ed attivare lo hotspot del telefono. Ti consiglio di fare il setup iniziale in un posto dove non vi sono altre reti Wi-Fi a cui collegarsi per evitare problemi.

Una volta che hai fatto questi passaggi ti basterà aprire Google Home ed aggiungere un nuovo dispositivo seguendo la procedura guidata.

Questa guida ti dovrebbe dare tutte le informazioni del caso: https://support.google.com/chromecast/a ... ic=6279364 .

Se ti serve altro fammi sapere e vediamo se riesco ad aiutarti. Personalmente non ho mai avuto difficoltà ad installare un nuovo Chromecast e ne ho svariati tra casa e macchina. ;)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 28 gen 2023, 13:52
da geremia
dodrive ha scritto:
geremia ha scritto: 23 gen 2023, 20:47 Ciao ragazzi, ho il dispositivo in oggetto e vorrei configurarlo in modo da poter utilizzare la rete dati dello smartphone e farlo controllare dallo stesso.
Conoscete i passaggi?

Grazie

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Ciao.

Basta installare Google Home sul cellulare ed attivare lo hotspot del telefono. Ti consiglio di fare il setup iniziale in un posto dove non vi sono altre reti Wi-Fi a cui collegarsi per evitare problemi.

Una volta che hai fatto questi passaggi ti basterà aprire Google Home ed aggiungere un nuovo dispositivo seguendo la procedura guidata.

Questa guida ti dovrebbe dare tutte le informazioni del caso: https://support.google.com/chromecast/a ... ic=6279364 .

Se ti serve altro fammi sapere e vediamo se riesco ad aiutarti. Personalmente non ho mai avuto difficoltà ad installare un nuovo Chromecast e ne ho svariati tra casa e macchina. ;)
Immagine grazie! È la mia prima volta con dispositivi Google. Avevo letto una guida che consigliava di creare Google home con un terzo dispositivo e mettere l'host sul Cell di utilizzo quotidiano. Poi utilizzare lo stesso Cell come "ospite" per utilizzare il Chromecast. Dedicherò del tempo al tuo link. Grazie ancora

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 28 gen 2023, 16:42
da dodrive
In macchina io ho fatto tutto con 1 solo cellulare e non ho avuto problemi ma non è detto che non ci sia una qualche impostazione specifica del dispositivo che possa dare fastidio... Semmai farei il contrario, ossia userei il cellulare principale per fare hotspot e poi un'altro dispositivo ospite per fare la configurazione iniziale, nel caso in cui non riuscissi a fare tutto con 1 dispositivo solo.
È una operazione che richiede non più di 1 minuto e poi sei a cavallo. ;)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 28 gen 2023, 19:21
da geremia
dodrive ha scritto:In macchina io ho fatto tutto con 1 solo cellulare e non ho avuto problemi ma non è detto che non ci sia una qualche impostazione specifica del dispositivo che possa dare fastidio... Semmai farei il contrario, ossia userei il cellulare principale per fare hotspot e poi un'altro dispositivo ospite per fare la configurazione iniziale, nel caso in cui non riuscissi a fare tutto con 1 dispositivo solo.
È una operazione che richiede non più di 1 minuto e poi sei a cavallo. ;)
Mi ci sono messo con un terzo dispositivo e ho completato l'operazione. Domani lo installo.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 12:58
da dodrive
Ottimo!

:)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 15:38
da geremia
dodrive ha scritto:Ottimo!

:)
Ho installato il tutto e purtroppo non sono soddisfatto della presa analogica. Il problema è dato dal fatto che, presumo, essendo il jack da 3,5mm collegato all'aux autoradio ed uscendo l'autoradio in High level vs il dsp, si amplifica tutto. Infatti essendo il Chromecast collegato all'alimentazione, si sente un leggero fischio sugli altoparlanti. La prova vera sarà con il collegamento in ottico, ma devo metterci le mani perché l'installatore ha messo il lato del dsp con il collegamento ottica a ridosso di una parete e quindi il cavo ottico non si può installare. Ma perché non ci pensano a queste cose???? Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 16:33
da dodrive
geremia ha scritto: 30 gen 2023, 15:38
dodrive ha scritto:Ottimo!

:)
Ho installato il tutto e purtroppo non sono soddisfatto della presa analogica. Il problema è dato dal fatto che, presumo, essendo il jack da 3,5mm collegato all'aux autoradio ed uscendo l'autoradio in High level vs il dsp, si amplifica tutto. Infatti essendo il Chromecast collegato all'alimentazione, si sente un leggero fischio sugli altoparlanti. La prova vera sarà con il collegamento in ottico, ma devo metterci le mani perché l'installatore ha messo il lato del dsp con il collegamento ottica a ridosso di una parete e quindi il cavo ottico non si può installare. Ma perché non ci pensano a queste cose???? Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Usandolo con l'uscita analogica che attraversa la sorgente di serie prima di entrare in high-level nel DSP non sono stupito dal fatto che il risultato sia insoddisfacente... ;) Non è che magari hai il volume regolato troppo alto e saturano gli ingressi aux della sorgente? Sinceramente non so quale sia la tensione massima di uscita del CCA ma farei una prova abbassando il volume dello stream da cellulare per vedere se cambia. Per quanto riguarda il fischio, andrebbe controllato bene il collegamento dell'alimentatore che potrebbe aver generato un loop di massa.

Io lo uso collegato in ottico alla sorgente che poi rilancia il segnale, sempre in ottico, fino al DSP. Personalmente non posso assolutamente lamentarmi del risultato ottenuto, specie considerando il costo e la user experience molto intuitiva. Su Audiosciencereview ci sono delle prove del CCA che, in ottico, ha un comportamento impeccabile, quindi spero che il passaggio a tale collegamento ti possa essere d'aiuto nel migliorare il risultato finale. Ricordati solo di controllare, quando sarà il momento, che sia attivato il flag "full dynamic range" (o qualcosa del genere) nelle impostazioni del CCA su Google Home, nonchè di avere il volume al massimo per sfruttare tutta la gamma dinamica.

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 16:47
da ozama
Usando il Chromecast, non ha senso entrare nella sorgente di serie.. ^^
Prova a cercare un cavo ottico con spina a 90 gradi, oppure un adattatore maschio/femmina 90 gradi, nel caso che non sia possibile spostare il DSP quanto basta ad inserire il connettore. :hmm:
Diversamente, potevi anche collegare il cell direttamente alla radio, che il risultato penso fosse lo stesso. ^^
Ciao! :)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 18:17
da mark3004
ozama ha scritto: 30 gen 2023, 16:47 Usando il Chromecast, non ha senso entrare nella sorgente di serie.. ^^
Prova a cercare un cavo ottico con spina a 90 gradi, oppure un adattatore maschio/femmina 90 gradi, nel caso che non sia possibile spostare il DSP quanto basta ad inserire il connettore. :hmm:
Diversamente, potevi anche collegare il cell direttamente alla radio, che il risultato penso fosse lo stesso. ^^
Ciao! :)
A seconda del cellulare potrebbe addirittuta essere migliore! Ricordo quando temporaneamente usai il mio con l'uscita cuffie rimasi stupito. E vabbé che l cell in questione é "rinomato" per la qualiá audio, montando dei DAC ess Sabre.

Mi accodo al fatto di trovare un modo per entrate in ottico, assolutamente, altrimenti non ha senso.

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 30 gen 2023, 18:26
da geremia
mark3004 ha scritto:
ozama ha scritto: 30 gen 2023, 16:47 Usando il Chromecast, non ha senso entrare nella sorgente di serie.. ^^
Prova a cercare un cavo ottico con spina a 90 gradi, oppure un adattatore maschio/femmina 90 gradi, nel caso che non sia possibile spostare il DSP quanto basta ad inserire il connettore. :hmm:
Diversamente, potevi anche collegare il cell direttamente alla radio, che il risultato penso fosse lo stesso. ^^
Ciao! :)
A seconda del cellulare potrebbe addirittuta essere migliore! Ricordo quando temporaneamente usai il mio con l'uscita cuffie rimasi stupito. E vabbé che l cell in questione é "rinomato" per la qualiá audio, montando dei DAC ess Sabre.

Mi accodo al fatto di trovare un modo per entrate in ottico, assolutamente, altrimenti non ha senso.
Infatti provvederò alla via diretta. Ma veramente non avevo modo/tempo di spostare il dsp per inserire il cavo. Tra l'altro vorrei comprare un alimentatore 5v per collegarmi direttamente all'alimentazione dell'impianto senza passare per l'accendisigari. Inoltre in ottico potrei sfruttare il dac dell'Helix Immagine.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 18 feb 2023, 17:19
da geremia
Ciao ragazzi, ho finalmente collegato il Chromecast audio all'entrata ottica del dsp Helix.
Il risultato è una dinamica di molto superiore a quella degli ingressi High level, ma ho notato che va sistemata la parte dei bassi che sembra più arretrata.
Il problema importante è quello di non avere possibilità di regolare il volume con il controller (non so perché), inoltre a volte l'app Deezer non mi fa regolare il volume con il Cell (??) quindi sono costretto a mettere pausa e poi di nuovo play per fare ripartire la manovrabilità del volume .
Ho anche notato che YouTube music non fa collegare al Chromecast se non hai l'abbonamento al Premium.
Tutto questo NON utilizzando la home del collegamento dispositivi legati a Chromecast.

Avete qualche dritta da darmi?

Ahhhh ho notato che se lascio collegato Chromecast mi fa uno zzzz fastidioso all'avvio

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 18 feb 2023, 19:00
da ozama
Per quanto riguarda il ronzio, se è collegato in ottico, credo che tu debba rivedere l’alimentazione, mettendo qualcosa di più pulito per dargli la 5V dalla USB. Ed inoltre, se è molto vicino, penso sia il caso di posizionare il Chromecast lontano da DSP/sorgenti/ampli, perchè potrebbe anche essere un problema di RFI. Quindi, legato al trasmettitore wi-fi, che entra per via analogica nel sistema. :)
Escluderei loop di massa, dato che in ottico, sei galvanicamente isolato. :hmm:
Per la regolazione del volume tramite controller, penso che tu debba abilitarlo per il controller che hai installato, tramite il software PC Tool.
Io ho appena acquistato un DSP3s, che non ho ancora installato. Ma sto smanettando un po’ con il software intanto che aspetto la nuova amplificazione, che spero arrivi entro questo mese. E vedo che nel menù DCM devi mettere la spunta sul tipo di controller (Io ad esempio ho il Conductor), poi, nel menù che appare di conseguenza, devi abilitare la selezionare i controlli che vuoi.
Se hai quello piccolo con le due manopole ed il tasto, devi anche assegnare ogni singola funzione ai tre comandi. Fino ad ora, comunque, ho solo letto il manuale.
Non so quale controller hai tu. Ma se sull’ingresso digitale non controlli il volume, direi che quasi certamente non hai assegnato correttamente il comando. :hmm:
Sul discorso della gamma bassa, direi che è normale che ci siano differenze, se usi la sorgente di serie e la taratura è stata fatta su quella. :)
La sorgente di serie ha una propria equalizzazione, che immagino sia stata “contrastata” con l’apposito equalizzatore di ingresso (dipende dal modello di DSP, se c’è e che funzioni offre). Tuttavia, anche se la “de equalizzazione” è stata fatta correttamente, il passa alto che hanno le sorgenti di serie sposta la fase di tutta la gamma bassa. Quindi, quando selezioni una sorgente lineare, la taratura ottimizzata per quella, non va più bene. Ti ritrovi come minimo con i ritardi non corretti, quindi con a fase all’incrocio sballata. Se poi l’equalizzatore di ingresso non è stato usato (o nel tuo modello non è presente), e la taratura è stata fatta sulle uscite, compensando l’equalizzazione della sorgente da lì, tutta la taratura va sicuramente rifatta. :)
A tal proposito, citerei @The_Bis , che magari io ho scritto delle minchiate, dato che ho appena cominciato a smanettare nel mondo Audiotec Fischer. ^^
Ciao! :)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 18 feb 2023, 19:13
da geremia
ozama ha scritto:Per quanto riguarda il ronzio, se è collegato in ottico, credo che tu debba rivedere l’alimentazione, mettendo qualcosa di più pulito per dargli la 5V dalla USB. Ed inoltre, se è molto vicino, penso sia il caso di posizionare il Chromecast lontano da DSP/sorgenti/ampli, perchè potrebbe anche essere un problema di RFI. Quindi, legato al trasmettitore wi-fi, che entra per via analogica nel sistema. :)
Escluderei loop di massa, dato che in ottico, sei galvanicamente isolato. :hmm:
Per la regolazione del volume tramite controller, penso che tu debba abilitarlo per il controller che hai installato, tramite il software PC Tool.
Io ho appena acquistato un DSP3s, che non ho ancora installato. Ma sto smanettando un po’ con il software intanto che aspetto la nuova amplificazione, che spero arrivi entro questo mese. E vedo che nel menù DCM devi mettere la spunta sul tipo di controller (Io ad esempio ho il Conductor), poi, nel menù che appare di conseguenza, devi abilitare la selezionare i controlli che vuoi.
Se hai quello piccolo con le due manopole ed il tasto, devi anche assegnare ogni singola funzione ai tre comandi. Fino ad ora, comunque, ho solo letto il manuale.
Non so quale controller hai tu. Ma se sull’ingresso digitale non controlli il volume, direi che quasi certamente non hai assegnato correttamente il comando. :hmm:
Sul discorso della gamma bassa, direi che è normale che ci siano differenze, se usi la sorgente di serie e la taratura è stata fatta su quella. :)
La sorgente di serie ha una propria equalizzazione, che immagino sia stata “contrastata” con l’apposito equalizzatore di ingresso (dipende dal modello di DSP, se c’è e che funzioni offre). Tuttavia, anche se la “de equalizzazione” è stata fatta correttamente, il passa alto che hanno le sorgenti di serie sposta la fase di tutta la gamma bassa. Quindi, quando selezioni una sorgente lineare, la taratura ottimizzata per quella, non va più bene. Ti ritrovi come minimo con i ritardi non corretti, quindi con a fase all’incrocio sballata. Se poi l’equalizzatore di ingresso non è stato usato (o nel tuo modello non è presente), e la taratura è stata fatta sulle uscite, compensando l’equalizzazione della sorgente da lì, tutta la taratura va sicuramente rifatta. :)
A tal proposito, citerei [mention]The_Bis[/mention] , che magari io ho scritto delle minchiate, dato che ho appena cominciato a smanettare nel mondo Audiotec Fischer. ^^
Ciao! :)
@ozama grazie per le info fornite, in particolare sulla modalità di attivazione del controller, in effetti è operativo solo la manopola del sub. Sulla taratura quindi immagino che ci sarà da impostare bene il tutto, mi domando se si può fare una taratura per l'ottico e una per l'entrata High. Per quanto riguarda i ronzii, mi sono espresso male. Quello che volevo dire, è che all'accensione della radio, dopo qualche secondo si connette anche il Chromecast e fa un effetto tipo pizzicata di un centesimo di secondo nella banda alta. Dopo il ronzio non esiste, funziona perfettamente.
Dovrò imparare con l'applicativo della casa, devo solo vedere quale installare, ce ne sono una marea... speriamo che sia rimasto quello per il P-DSP.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 18 feb 2023, 23:52
da ozama
Ah, ok. Allora il rumore puó essere quando aggancia la frequenza di campionamento.
Se hai brani con diverse frequenze di campionamento, potrebbe capitarti di sentirlo anche tra brani differenti. Almeno, se il dispositivo è collegato direttamente. Tramite il Chromecast non so, perchè non so come tratta il segnale.
Ciao! :)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 19 feb 2023, 1:19
da geremia
ozama ha scritto:Ah, ok. Allora il rumore puó essere quando aggancia la frequenza di campionamento.
Se hai brani con diverse frequenze di campionamento, potrebbe capitarti di sentirlo anche tra brani differenti. Almeno, se il dispositivo è collegato direttamente. Tramite il Chromecast non so, perchè non so come tratta il segnale.
Ciao! :)
No, quel rumore non parte mai tra un brano e l'altro. Solo all'avvio del dispositivo, ancor prima di far partire un brano.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 19 feb 2023, 1:22
da geremia
geremia ha scritto:
ozama ha scritto:Ah, ok. Allora il rumore puó essere quando aggancia la frequenza di campionamento.
Se hai brani con diverse frequenze di campionamento, potrebbe capitarti di sentirlo anche tra brani differenti. Almeno, se il dispositivo è collegato direttamente. Tramite il Chromecast non so, perchè non so come tratta il segnale.
Ciao! :)
No, quel rumore non parte mai tra un brano e l'altro. Solo all'avvio del dispositivo, ancor prima di far partire un brano.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Per avvio del dispositivo intendo l'avvio del Chromecast audio

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 19 feb 2023, 10:02
da ozama
Quando il DSP aggancia la portante SPDIF, credo sia normale.
Se si tratta di una cosa minima, non credo che sia un problema. :hmm:
A tal proposito, verifica anche le impostazioni di commutazione per ottimizzare l’uso. Puoi selezionare delle priorità tra gli ingressi, oppure disattivare l’automatico e impostare un comando sul controller per la commutazione manuale.
Leggiti bene sul sito Audiotec Fischer la guida per il PC Tool. È molto interessante. :yes:
Ciao! :)

Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 19 feb 2023, 10:19
da geremia
ozama ha scritto:Quando il DSP aggancia la portante SPDIF, credo sia normale.
Se si tratta di una cosa minima, non credo che sia un problema. :hmm:
A tal proposito, verifica anche le impostazioni di commutazione per ottimizzare l’uso. Puoi selezionare delle priorità tra gli ingressi, oppure disattivare l’automatico e impostare un comando sul controller per la commutazione manuale.
Leggiti bene sul sito Audiotec Fischer la guida per il PC Tool. È molto interessante. :yes:
Ciao! :)
Assolutamente lo farò ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Info configurazione Chromecast Audio

Inviato: 21 feb 2023, 19:27
da geremia
Faccio un'altra domanda che qui potrebbe essere un po' ot:
Ma il cavo ottico si inserisce solo nella cavità del dsp o ha un incastro tipo rca?
Dico questo perché sembra semplicemente inserito e non incastrato

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk