Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

Rispondi
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#1

Messaggio da dEUS »

Ampli per alimentare tw coral prf25 e wf hertz 165f.

Consigli?

Grazie
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#2

Messaggio da dEUS »

Semplicemente guardando prezzo e marca avevo adocchiato questi 2 modelli (ma anche perché compatti), possono andare bene?
https://www.rgsound.it/dpower-4_hertz-id-32559.html

https://www.rgsound.it/hcp-4-amplificat ... 17952.html

Una volta sapevo che I classe D erano buoni per il sub e non per il fronte ma il buon ozama ha detto che le cose sono cambiate, quindi quale tra i 2?

Altrimenti c'è questa alternativa più costosa, ma solo se ne vale la pena, preferirei spendere meno...

https://www.rgsound.it/hcp-4d-amplifica ... 17948.html



Oppure altri modelli?
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#3

Messaggio da dEUS »

Ah dimenticavo, vedo che sono tutti forniti di crossover, quindi meglio una rca e filtro wf e tw con il suo crossover, oppure 2 rca e faccio tutto dell'autoradio?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11905
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#4

Messaggio da ozama »

Se hai la radio con il crossover interno e puoi regolare i livelli dei singoli altoparlanti ed hai i ritardi temporali, fai tutto dalla radio. È molto più versatile.
Usando il crossover dell’ampli non puoi ad esempio regolare il livello del tweeter sinistro diversamente dal woofer sinistro. Cosa che è frequente che sia da fare. Perchè I gain dell’ampli sono in comune. E se usi la radio in modalità “front/rear” invece che in “network” puoi usare solo fader e balance.
Inoltre, woofer e tweeter sono a distanze diverse dalle orecchie. Quindi, per metterli in fase al meglio, se nella sorgente, in modalità “network” hai i ritardi temporali, è assolutamente il caso di usarli. E se porti dietro una sola coppia di RCA, il woofer ed il tweeter saranno pilotati dallo stesso segnale, che verrà diviso nell’amplificatore. Quindi non potrai applicare un diverso ritardo ai due altoparlanti dello stesso lato.
Conviene quindi portare due coppie di RCA e bypassare completamente il crossover dell’ampli, che francamente paghi inutilmente. Quindi cercherei qualcosa di potente come l’HCP4D, ma senza crossover. Oppure, se magari trovi qualcosa di usato, cercalo con crossover completamente escludibile.
Un budget attorno ai 200 Euro dovrebbe permetterti una buona scelta. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#5

Messaggio da dEUS »

Capito, crossover della sorgente sia allora :yes:
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#6

Messaggio da dEUS »

Quindi non ci sono alternative valide O SUPERIORI al HCP4D?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#7

Messaggio da mark3004 »

dEUS ha scritto: 27 apr 2023, 13:10 Quindi non ci sono alternative valide O SUPERIORI al HCP4D?
A quel prezzo tutte le alternative si equivalgono piu' o meno. Non e' che la roba la regalano. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#8

Messaggio da dEUS »

Quindi a pari prezzo potrei andare di ESX Q-FOURv2 , che eroga 100w x canale ed avere le stesse qualità sonore?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#9

Messaggio da mark3004 »

dEUS ha scritto: 27 apr 2023, 18:57 Quindi a pari prezzo potrei andare di ESX Q-FOURv2 , che eroga 100w x canale ed avere le stesse qualità sonore?
Diciamo che a questi livelli difficilmente udirai differenze, quindi a parita' di costo un po' di ciccia in piu' non fa mai male. (non li conosco ma e' una considerazione personale generica quindi non riferita ai due ampli in questione).
L'importante e' rimanere su brand noti e non cinesate. (anche se poi li fanno quasi tutti li ma e' un'atro discorso XD )
Quindi puoi considerare sia Hertz che ESX. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1086
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#10

Messaggio da lorddegio »

Io andrei di usato, come sempre!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#11

Messaggio da dEUS »

Alla fine ho ordinato l'Hertz, di questo ho trovato qualche review e qualche discussione nei forum, dell'altro nulla e per il mio "kit" la potenza va più che bene.
Un consiglio per il fusibile, ho letto la guida e non ci ho capito molto, in base alla potenza dovrei prendere un 45A, in base all'assorbimento dell'amplifiatore un 20A.
Ho un cavo di alimentazione da 10mm quadrati.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11905
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#12

Messaggio da ozama »

La regola generale è che il fusibile sulla batteria lo devi dimensionare sulla sezione del cavo di alimentazione che hai posato. A prescindere quindi dagli apparecchi. Perchè in caso che quel cavo vada in corto circuito, il fusibile deve saltare prima che il cavo fonda e ti dia fuoco alla macchina. :)
Mentre sull’amplificatore, se li ha accessibili ed il cavo alimenta solo lui, non è necessario.
Se con lo stesso cavo peró alimenti altri apparecchi, ognuno, se già non ce l’ha accessibile, deve avere il proprio fusibile, in quel caso dimensionato sull’apparecchio.
Va da se che il cavo principale, e quindi il fusibile sulla batteria che lo protegge, deve supportare tutti gli assorbimenti degli apparecchi collegati con una accettabile attenuazione nel caso di picchi di assorbimento. :hmm:
Per il cavo principale, c’è una tabella anche qui sul forum che ti da modo di individuare la sezione in base anche alla lunghezza che ti serve per arrivare all’apparecchio. Perchè più il cavo è lungo , più fa resistenza. Quindi ne va aumentata la sezione per ridurre la caduta di tensione che si verifica nel momento che circola la corrente massima per cui va dimensionato.
Il fusibile di valore MASSIMO che puoi mettere, viene di conseguenza. Se peró il cavo è sovra dimensionato, puoi mettere comunque un fusibile PIÙ PICCOLO, dimensionato sulla somma degli assorbimenti degli apparecchi che alimenta. Male non fa. Anzi. Sei più in sicurezza. :yes:
Nelle istruzione dell’Hertz ci dovrebbe essere pure lì una tabella per il calcolo del cavo. Io ho acquistato tre Audison tra DSP amplificato ed amplificatori, e in tutti c’era. Siccome Hertz è sempre un marchio del costruttore Elettromedia, il foglio di istruzione sarà fatto con lo stesso criterio, immagino. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#13

Messaggio da dEUS »

Ogni cavo alimenta il singolo amplificatore, quindi uno va al sub ed uno andrà sul 4 canali, guarderò le istruzioni allora, grazie!
Avatar utente
dEUS
Coassiale
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 apr 2023, 21:14

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#14

Messaggio da dEUS »

Come non detto, eliminato l'ordine dell'articolo che mi sarebbe arrivato fra 2 settimane ed ordinato l'audison ap4d che mi arriva mercoledì e visto che non lavoro quel giorno ho tempo di installarlo con calma...
Speso un pó di più ma spero di avere anche qualcosina in più.
Anche in questo caso uso i tagli attivi della sorgente?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11905
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Quale ampli 4 canali x 2 vie con budget max 200€

#15

Messaggio da ozama »

Certo che si. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”