Pagina 1 di 1

Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 12:47
da niko
Ho visto che da queste parti ci sono manufatti non inerenti al car-hifi, quindi vi mostro la mia ultima realizzazione, un sub dove però il concetto si può realizzare anche per auto...
I requisiti principali di questo sub erano le dimensioni contenute, il carico in box chiuso, e la ottima tenuta in potenza con una MOL a 30-40-hz adeguata.
Quindi ho scelto di usare due altoparlanti Dayton Audio rss210ho-8 sono altoparlanti da 8-ohm connessi in parallelo per ottenere 4-ohm nominali, la particolarità di questo progetto è il montaggio dei due altoparlanti ai due lati del box, (sotto metto una immagine per far capire meglio) in pratica gli altoparlanti invece di essere messi sovrapposti, vanno ai due lati del box, con il vantaggio della riduzione delle vibrazioni del box stesso, gli altoparlanti sono connessi in parallelo e naturalmente in fase, quindi ambedue gli altoparlanti muovono la menbrana verso dentro o verso fuori nello stesso istante...

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 13:00
da niko
Ho usato multistrato di betulla da 18mm per le quattro pareti più grandi e MDF da 19mm+8mm per i pannelli di montaggio degli altoparlanti e sempre mdf-19mm per il rinforzo centrale, il tutto per cercare un buon compromesso fra rigidità e leggerezza.
Segue...

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 14:11
da Nessuno
Gran bel lavoro niko, anche se con le dovute proporzioni e per il diverso sistema di caricamento (reflex) mi ricorda molto il mio attuale sub MATCH PP 7E-D di cui però disconosco se i 2 AP (MATCH PP 72W-D da 6,5" doppia bobina da 2Ohm) lavorano in fase oppure no.
Peugeot 308_sub.jpg
Peugeot 308_sub.jpg (50.23 KiB) Visto 1845 volte
PP-7E-D_incar2-510x383.jpg
PP-7E-D_incar2-510x383.jpg (49.32 KiB) Visto 1845 volte
Quali sono le dimensioni esterne del box?

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 14:52
da niko
Nessuno ha scritto: 22 nov 2023, 14:11 Gran bel lavoro niko, anche se con le dovute proporzioni e per il diverso sistema di caricamento (reflex) mi ricorda molto il mio attuale sub MATCH PP 7E-D di cui però disconosco se i 2 AP (MATCH PP 72W-D da 6,5" doppia bobina da 2Ohm) lavorano in fase oppure no.

Quali sono le dimensioni esterne del box?
Si penso che lavorano in fase anche nel tuo.
Il mio box esternamente il lato lungo, se non ricordo male è 37-cm e i pannelli dove ci sono gli altoparlanti 30x33-cm, il volume interno è di 20-litri.

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 15:00
da niko
Il sub è nato per lavorare con un passa-basso sui 40-50-hz 18-db, in modo da alzare il livello e estendere la risposta verso il basso, la piastra amplificatrice da 300-watt ha anche un sub-sonico a 25-hz, l'amplicatore l'ho messo in una scatola apparte per essere facilmente raggiungibile.
Sotto la simulazione con Basspc v5 la sensibilità da 83,5-db del singolo altoparlante passa a 89,5-db della coppia in parallelo, la MOL a 40-hz è di 101-db e l'escursione di 8-mm quindi ben al di sotto dei 12mm max dichiarati da Dayton

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 15:07
da niko
Qui le misure con il Dats, con le bobine in serie e in parallelo.

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 15:12
da niko
Per rifinire il sub ho usato piallaccio di vero legno noce nazionale. Qui anche una prova sommaria di ingombro nel baule della lancia musa.

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 15:25
da niko
Sub finito da qualche settimana, verrà usato sotto una grande scrivania, al momento uso dei mini-diffusori con dei 10-cm in reflex naturalmente auto progettate e costruite da me, ma in progetto ho da fare dei mini-diffusori con mid-basso da 16-cm in cassa chiusa da circa 9-10-L, per avere la risposta limitata in basso, in modo da incrociarsi naturalmente con il sub in discussione...sub che al momento devo dire mi piace molto, si sente una ultrabassa molto pulita rispetto al precedente sub che usavo.
Il sistema principale che uso invece è un'altro a tre vie, senza sub.

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 17:22
da ozama
Complimenti.
È molto bella anche la finitura. Peccato nasconderlo. :love:
Ma se va sotto ad una scrivania, metterei le griglie ai coni. Magari delle sbarre verniciate in nero, come si usa in auto, al limite.. Si sa mai che arrivi qualche pedata nel posto sbagliato.. ^^
Ciao! :)

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 18:14
da massimino
Niko che connettori sono nell'ultima foto?
Complimenti per l'opera d'arte

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 23:36
da niko
ozama ha scritto: 22 nov 2023, 17:22 Complimenti.
È molto bella anche la finitura. Peccato nasconderlo. :love:
Ma se va sotto ad una scrivania, metterei le griglie ai coni. Magari delle sbarre verniciate in nero, come si usa in auto, al limite.. Si sa mai che arrivi qualche pedata nel posto sbagliato.. ^^
Ciao! :)
Avevo pensato a queste
https://www.ebay.it/itm/364346853904
Però i miei diffusori sono tutti senza griglia e quindi... è posizionato a muro sotto una scrivania 180-cm x 87-cm e sotto c'e pure il poggia-piedi, che non uso per i piedi, e veramente più che altro protegge il sub ^^
Ma i prossimi diffusori li faccio con le griglie, a costo di metterle da parte e non usarle mai, ma ci devono essere.... XD

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 23:40
da niko
massimino ha scritto: 22 nov 2023, 18:14 Niko che connettori sono nell'ultima foto?
Complimenti per l'opera d'arte
Se intendi i morsetti da pannello sono questi, veramente ben fatti.
https://www.soundimports.eu/en/dayton-a ... -38sn.html

Sui morsetti ci sono connessi delle bananine a angolo, dato che il sub va vicino al muro, non volevo molto ingombro dalle connessioni, sono economiche ma funzionali...il cavo naturalmente è autocostruito.
https://www.amazon.it/dp/B08XNCMWX4?psc ... ct_details

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 22 nov 2023, 23:54
da niko
niko ha scritto: 22 nov 2023, 15:00 Il sub è nato per lavorare con un passa-basso sui 40-50-hz 18-db, in modo da alzare il livello e estendere la risposta verso il basso...
Volevo riprendere il discorso per spiegare meglio.
Sotto la simulazione del sub come da progetto, inserendo un passabasso a 40-hz come si vede dai cursori, i meno 3-db si hanno a 27-hz quindi ancora ben presenti, dall'altro lato il possibile incrocio a meno -6-db con il mid-basso si aggira sui 65-hz, quindi se si vuole un buon incrocio senza buchi o esaltazioni il mid-basso anche lui deve perdere i 6-db sui 65-hz.
In tanti si ostinano a tagliare il sub sui 70-80-hz sia a casa che in auto, ma a meno di situazioni particolari non serve ed è anche deleterio.
Nel caso del sub in questione, se si usasse una passabasso a 80-hz lato ultra-basse i meno 3-db sarebbero a 39-hz quindi la presenza dei 25-30-hz sarebbero molto attenuati. :)

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 23 nov 2023, 0:22
da massimino
Si intendevo proprio i morsetti da pannello... grazie anche per aver completato il quadro con la risposta sulle bananine ;)

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 25 nov 2023, 8:26
da Lustrike
Complimenti niko, veramente bello e immagino suoni anche bene.
L'aspetto estetico mi ha colpito in modo particolare ma..... il "falegname" sei tu o l'hai portato a fare?

Re: Sub con DAYTON AUDIO RSS210HO-8

Inviato: 25 nov 2023, 15:45
da niko
Lustrike ha scritto: 25 nov 2023, 8:26 Complimenti niko, veramente bello e immagino suoni anche bene.
L'aspetto estetico mi ha colpito in modo particolare ma..... il "falegname" sei tu o l'hai portato a fare?
L'ho impialliciato io, poi va messo il turapori e la finitura trasparente per il parquet...per la prima volta ho usato la finitura per parquet, perchè dovrebbe essere più resistente di quella per mobili. :)