Pagina 1 di 1

Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 1:12
da mark3004
Poco tempo fa si é "riproposto" l'argomento dell'utilizzo dei wf posteriori come bass reinforcment.
E cosí nei pochi ritagli di tempo mi sono tolto lo sfizio di vedere cosa succede.
Misure microfono a 90 gradi centro testa guidatore.

WOOFER SX

Questa é il front da solo, ed il front con il posteriore a fase invertita. Chiaramente non é il giusto setting.
LOW LEFT FRONT+REAR INVERTED.jpg

Poi abbiamo la somma con il posteriore in fase senza ritardo.
LOW LEFT FRONT+REAR DELAY 0.jpg

Ed infine la somma con il posteriore ritardato di 60 ed 80cm.
LOW LEFT FRONT+REAR 60-80.jpg

Ho messo queste due misure perché sono quelle che danno una misura piú distante rispetto al wf senza alcun ritardo.

La house curve del wf posteriore é 50-200hz mi sembra butterworth.
Il woofer posteriore é regolato ad un livello piú basso rispetto al fronte, quindi non mi aspetto la canonica somma dei due, ma si vede chiaramente come rispetto al wf anteriore subisce una sorta di cabin gain sotto i 55hz dove l'anteriore cala, mentre il posteriore aiuta in tal senso.
A mio parere il ritardo di 80cm é quello che forse va meglio degli altri.

To be continue....

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 9:45
da Lustrike
Ciao Mark,
e grazie per l'ineressante argomento.
Che woofer stai utilizzando?
Uguali all'anteriore?
Come sono installati?

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 11:17
da Delirium
Confermo a orecchio (e a memoria) la differenza si sente anche senza ritardi, ovvio io dietro ho gli stessi woofer che ho davanti e sono da 165 e la portiera sembra una piccola cassa.
Peccato il sub non sono più riuscito a venderlo

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 16:11
da mark3004
Lustrike ha scritto: 14 gen 2024, 9:45 Ciao Mark,
e grazie per l'ineressante argomento.
Che woofer stai utilizzando?
Uguali all'anteriore?
Come sono installati?
I woofer sono "fantastici" 😅 oem 6x9 in alloggio originale.
Porta anteriore trattata e ben imbottita, posteriore solo in pó di butile qua e là, infatti a volumi sostenuti ho qualche vibrazione che viene dalla cartella che prima o poi dovrò far sparire.

Qui se ti va di vedere due fotine

viewtopic.php?p=264021#p264021

In più c'è isolante specifico per chiudere il gap tra speaker e cartella che puoi vedere qui:

viewtopic.php?t=15722&start=160#p279906

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 18:17
da ozama
Interessante. :hmm:
Logico che queste misure sono relative alla tua installazione. Quindi la cosa è sempre da valutare, caso per caso. Anche se si vede chiaramente che i woofers posteriori non possono sostituire un sub, se “ben gestiti” potrebbero aumentare il piacere d’ascolto, nel caso il sub non si possa installare. :hmm:
Io ho tentato qualche volta, quando non esistevano i DSP. Ma in generale, il posteriore creava più casini che altro. Tuttavia, con gli attuali “strumenti”, mi sembra che valga la pena fare dei tentativi. :yes:
Da come hai scritto, le misure sono con entrambi i canali L ed R attivi.
Quella che dona maggiore estensione, pare proprio la prima, con fase invertita. Che poi peró cancella sopra. E c’è da aspettarselo, ovviamente.
Potresti provare a tagliarli passa basso, facendo naturalmente varie altre prove, per cercare di riportare su quei 40 Hz che in TUTTE le altre misure cancellano.. Che, a mio parere, sono proprio quelli di cui avremmo bisogno per aumentare la sensazione di profondità. :hmm:
Ciao! :)

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 20:13
da mark3004
@ozama quello sopra è solo il sinistro, come indicato.
Un'altra prova che potrei certamente fare è dare al posteriore un taglio acustico di 100hz, tanto è chiaro che sopra non ho benefici, e magari aiuta a cancellare meno la zona intorno gli 80.
Come sempre le soluzioni/possibilità sono pressoché infinite, ma per fare un lavoro certosino dovrei rifare le misure e fare un pó di simulazioni.

Re: Woofer posteriori come bass reinforcement.

Inviato: 14 gen 2024, 23:05
da Lustrike
mark3004 ha scritto: 14 gen 2024, 16:11 I woofer sono "fantastici" 😅 oem 6x9 in alloggio originale.
Porta anteriore trattata e ben imbottita, posteriore solo in pó di butile qua e là, infatti a volumi sostenuti ho qualche vibrazione che viene dalla cartella che prima o poi dovrò far sparire.

Qui se ti va di vedere due fotine

viewtopic.php?p=264021#p264021

In più c'è isolante specifico per chiudere il gap tra speaker e cartella che puoi vedere qui:

viewtopic.php?t=15722&start=160#p279906
Ah questo è il famoso bisonte mmerigano!
Li di cabin gain dovresti averne a iosa.
Certo quei woofer non fanno giustizia ma (penso) avresti tutto lo spazio per fare qualcosa in cassa chiusa..... un paio di subetti per esempio.