Pagina 1 di 1

Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 26 feb 2014, 12:29
da zibi87
Volevo condividere con voi questa idea che mi è venuta domenica sera (di ritorno dalla Finale Emma) e che ho messo in pratica il giorno dopo XD
Si tratta di utilizzare un kit per ripristino e lucidatura fari della 3M su un frontalino.
Costa 30 euro e vi dura una vita con questi piccoli lavori. Io ho provato prima su una pilotina Alpine e successivamente sul Rux del processore H900.
La procedura permette di eliminare graffi, anche molto profondi, e di lucidare perfettamente tutta la superficie, togliendo quella orribile opacità che ostacola non poco la lettura in caso di luce diretta sullo schermo.

Appunti importanti:
1) la procedura è eseguibile solo su frontalini plastici, i materiali vetrosi si rovinano.
2) la plastica viene assottigliata di qualche decimo quindi c'è da stare attenti in caso di spessori davvero esigui. Nessun problema con la maggior parte de frontalini. Spendete comunque 10 secondi a verificare.
3) le serigrafie non protette con nastro per mascheratura verranno eliminate dalla carta abrasiva.
4) se c'avete la delicatezza di un elefante incazzato, meglio lasciar stare X3

Il Kit è questo...
Immagine

...e all'interno si presenta così
Immagine

si usa con un trapano o un avvitatore o (magari) con una carteggiatrice rotativa. Fondamentale la possibilità di regolare la velocità.

Io ho usato un normalissimo trapano Bosch.

Il pezzo da restaurare si presentava graffiato e con solchi nel mezzo
Immagine

dopo aver protetto la serigrafia con il nastro fornito ho iniziato la dolorosa operazione di prima carteggiatura con la 500 fornita nel kit.
Immagine

smaltito il dolore provato durante la prima fase, ho pulito con un panno umido e ho iniziato a carteggiare con la carta da 800
Immagine

ancora pulizia con panno umido e passata di 3000 e poi lucidatura con il polish
Immagine

Ci sono ancora i residui di polish sopra e manca di pulizia con il panno ma il risultato è già intuibile.

Il rux è tornato perfetto e lucido come nuovo :)

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 26 feb 2014, 12:35
da msmgpp
Ottimo lavoro..il mio è ancora in condizioni ottimali e credo che comprerò una pellicola per tablet e la ritaglierò a protezione dello schermo del frontalino.

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 26 feb 2014, 14:30
da Giorgiol8
Davvero ottimo lavoro. Ci avevo pensato anche io tempo fa ma non ebbi mai il coraggio di provarci (ne un frontalino cavia) :)

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 27 feb 2014, 0:25
da Nyocs
Ottimo consiglio e gran lavoro! Ti sei cagato sotto con il dubbio che non funzionava eh? :D


iPad_Nyocs by Tapatalk

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 2 mag 2014, 20:11
da ricky biella
Molto utile grazie

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 17 ott 2014, 14:21
da Nico156
Può tornare utile!
Suppongo si possa applicare anche ai cd!
Grazie

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 9 mar 2019, 13:47
da pinc0
zibi87 ha scritto: 26 feb 2014, 12:29 Volevo condividere con voi questa idea che mi è venuta domenica sera (di ritorno dalla Finale Emma) e che ho messo in pratica il giorno dopo XD
Si tratta di utilizzare un kit per ripristino e lucidatura fari della 3M su un frontalino.
Costa 30 euro e vi dura una vita con questi piccoli lavori. Io ho provato prima su una pilotina Alpine e successivamente sul Rux del processore H900.
La procedura permette di eliminare graffi, anche molto profondi, e di lucidare perfettamente tutta la superficie, togliendo quella orribile opacità che ostacola non poco la lettura in caso di luce diretta sullo schermo.

Appunti importanti:
1) la procedura è eseguibile solo su frontalini plastici, i materiali vetrosi si rovinano.
2) la plastica viene assottigliata di qualche decimo quindi c'è da stare attenti in caso di spessori davvero esigui. Nessun problema con la maggior parte de frontalini. Spendete comunque 10 secondi a verificare.
3) le serigrafie non protette con nastro per mascheratura verranno eliminate dalla carta abrasiva.
4) se c'avete la delicatezza di un elefante incazzato, meglio lasciar stare X3

Il Kit è questo...
Immagine

...e all'interno si presenta così
Immagine

si usa con un trapano o un avvitatore o (magari) con una carteggiatrice rotativa. Fondamentale la possibilità di regolare la velocità.

Io ho usato un normalissimo trapano Bosch.

Il pezzo da restaurare si presentava graffiato e con solchi nel mezzo
Immagine

dopo aver protetto la serigrafia con il nastro fornito ho iniziato la dolorosa operazione di prima carteggiatura con la 500 fornita nel kit.
Immagine

smaltito il dolore provato durante la prima fase, ho pulito con un panno umido e ho iniziato a carteggiare con la carta da 800
Immagine

ancora pulizia con panno umido e passata di 3000 e poi lucidatura con il polish
Immagine

Ci sono ancora i residui di polish sopra e manca di pulizia con il panno ma il risultato è già intuibile.

Il rux è tornato perfetto e lucido come nuovo :)
ciao, guida molto utiel. ti ringrazio per aver condiviso, ti chiedo è possibile riuppare le foto??

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 9 mar 2019, 14:41
da Alessio Giomi
Bisognerebbe prima riuppare Giacinto XD

Re: Tutorial: Restauro frontalini graffiati.

Inviato: 11 mar 2019, 14:06
da Davide.HZ
Ciao, io ho fatto una cosa simile alla mia hxd2, con il dremel e disco di lana ho rimosso in primis dei piccoli graffi con un compound, lucidato poi con polish di finitura e protetto con una cera coating che dura 12 mesi, il risultato è molto apprezzabile e così facendo si protegge il frontalino da eventuali graffi causati dalle ditate, lo consiglio vivamente ma basta fare attenzione perché cancellare le senigrafie è un attimo se non si stà attenti. Saluti.Immagine

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk