Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

Rispondi
Avatar utente
Mattia890
Subwoofer
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 set 2022, 21:59

Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

#1

Messaggio da Mattia890 »

Buongiorno...
Credo che il manuale abbia sbagliato....ho allegato due foto.
su questo grafico,per usare due amplificatori uguali in modalità bridge,indicano il collegamento di due amplificatori facendo vedere che il cavo RCA deve entrare nel master nel ingresso out per poi entrare nello slave mettendolo nel ingresso " IN "...NON E UN ERRORE?..in ingresso cioè dal master deve entrare in " IN " mentre nello slave l RCA dovrebbe entrare in out!..ma dalla foto potete vedere che in master e messo su out e nello slave su in...la cosa ancora più bella e che nel mio amplificatore i due canali del bridge IN e OUT SONO INVERTITI...anziché essere come nella foto del manuale OUT sopra e IN sotto sono al contrario...
Dunque le cose sono due,ho hanno sbagliato e dunque devo invertire..oppure gli ingressi sono nella posizione giusta e hanno sbagliato a scrivere correttamente le dociture...il fatto e che entrambi gli amplificatori sono così..
Il giusto dunque sarebbe master IN e slave OUT giusto?
Ho fatto delle prove e ho notato che se nel master metto l RCA in OUT e nello slave in IN il sub suona molto forte..
Mentre se metto l RCA nel master in IN e nello slave metto OUT la pressione e molto debole..diciamo circa alla metà di come era prima...
Dunque forse dovrei lasciare out nel master e in nello slave?..forse hanno fatto confusione e hanno fatto errori bu
Allegati
Screenshot_2023-07-29-12-35-31-876_cn.wps.moffice_eng.jpg
IMG-20230729-WA0018.jpeg
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4767
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Manuale amplificatore con errori nei collegamenti

#2

Messaggio da rs250v »

da quello che ho capito dalla tua descrizione...
devi considerare il segnale rca...esce dal primo amplificatore quindi master out ed entra nello slave quindi in, il manuale è giusto, poi se i disegni o serigrafie sono sbagliate non saprei, manda una mail al produttore
Work in Progress
Avatar utente
Mattia890
Subwoofer
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 set 2022, 21:59

Re: Manuale amplificatore con errori nei collegamenti

#3

Messaggio da Mattia890 »

rs250v ha scritto: 29 lug 2023, 13:32 da quello che ho capito dalla tua descrizione...
devi considerare il segnale rca...esce dal primo amplificatore quindi master out ed entra nello slave quindi in, il manuale è giusto, poi se i disegni o serigrafie sono sbagliate non saprei, manda una mail al produttore
Mi sa che è come dici tu!
Proprio perché master out e slave in suona più forte..
Avranno solo invertito le diciture
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7877
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Manuale amplificatore con errori nei collegamenti

#4

Messaggio da Dude »

Mattia890 ha scritto: 29 lug 2023, 13:57
rs250v ha scritto: 29 lug 2023, 13:32 da quello che ho capito dalla tua descrizione...
devi considerare il segnale rca...esce dal primo amplificatore quindi master out ed entra nello slave quindi in, il manuale è giusto, poi se i disegni o serigrafie sono sbagliate non saprei, manda una mail al produttore
Mi sa che è come dici tu!
Proprio perché master out e slave in suona più forte..
Ma dai, *Master* e *Slave* dice già tutto: lo Slave ("schiavo") DEVE ricevere dal Master ("capo"), come puoi dubitarne?

I concetti di IN e OUT, così come quelli di "ingresso" e "uscita" non possono generare dubbi.
Già scrivere *ingresso out" è un controsenso.

Poi sì, da schema a amplificatore reale OUT e IN sono ribaltati, ma come hai facilmente verificato, basta provare le due soluzioni.
Ma dubitare sulla direzione del segnale, no, dai... ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2723
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

#5

Messaggio da Etabeta »

Raccomando di essere specifici nei titoli dei thread (ho editato il titolo), questo per l'ovvio motivo di facilitare tutti gli utenti del forum nel reperire le informazioni tramite il motore di ricerca.

Riguardo la questione in oggetto, se ne era già trattato (anche relativamente alle connessioni out/in master/slave) qui: viewtopic.php?t=16906 (e anche in quel caso avevo editato il titolo inserendo il nome dell'amplificatore, e grazie a ciò ho ritrovato appunto il thread :) )
Quindi due raccomandazioni valide per tutti: titoli specifici, usare il motore di ricerca.
Avatar utente
Delirium
Subwoofer
Messaggi: 680
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

#6

Messaggio da Delirium »

di solito da qualche parte sui manuali scrivono che "le caratteristiche del prodotto possono cambiare senza preavviso" per mettere le mani avanti
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7877
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

#7

Messaggio da Dude »

Sinceramente, un "IN" e un "OUT" ribaltati non lo vedo come un errore, soprattutto su prodotti di gamma economica.
Ed è assolutamente normale che succeda, il "disclaimer" giustamente ricordato da Delirium ha proprio quel senso.
Voglio dire, un conto sarebbe che mancassero dei collegamenti, un altro che siano semplicemente uno sopra e l'altro sotto al conrario dell'effettivo.
Specie considerando che il collegmaneto "sbagliato non fa danni di alcun genere e viene "sgamato" all'istante dalla resa dell'insieme...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Mattia890
Subwoofer
Messaggi: 225
Iscritto il: 18 set 2022, 21:59

Re: Manuale amplificatore Crunch GPX 4400.1D con errori nei collegamenti

#8

Messaggio da Mattia890 »

Dude ha scritto: 29 lug 2023, 21:20 Sinceramente, un "IN" e un "OUT" ribaltati non lo vedo come un errore, soprattutto su prodotti di gamma economica.
Ed è assolutamente normale che succeda, il "disclaimer" giustamente ricordato da Delirium ha proprio quel senso.
Voglio dire, un conto sarebbe che mancassero dei collegamenti, un altro che siano semplicemente uno sopra e l'altro sotto al conrario dell'effettivo.
Specie considerando che il collegmaneto "sbagliato non fa danni di alcun genere e viene "sgamato" all'istante dalla resa dell'insieme...
Fatto..grazie mille
- Tweeter hertz MP 28.3
- Midrange hertz MP 70.3
- Woofer audison AP 6.5P
- Sub audison AV 12 in 30 litri cassa chiusa
Rispondi

Torna a “Amplificatori”