Rele accensione ampli

Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#21

Messaggio da Angelo90 »

Mi devo informare...se no mi tocca farmo uno stabilizzatore di tensione...mmhhhh...
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Rele accensione ampli

#22

Messaggio da suonohificar »

Per abbassare la tensione da 12 a 5 basta un 7805 , in allegato uno schema.
Cmq moltissime sorgenti pilotano tranquillamente 4 ampli . Per le ventole (o altro tipo led luci etc etc) assolutamente ci vuole il rele
Allegati
ua7805_165625.gif
ua7805_165625.gif (8.55 KiB) Visto 3325 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#23

Messaggio da Angelo90 »

suonohificar ha scritto:Per abbassare la tensione da 12 a 5 basta un 7805 , in allegato uno schema.
Cmq moltissime sorgenti pilotano tranquillamente 4 ampli , le ventole (o altro tipo led luci etc etc) assolutamente ci vuole il rele
Mille grazie per lo schema suono. Mi serviva.. :D
Magari prendo una basetta di rame, disegno per bene lo schema, trapano alla mano e via di saldatura.. ^___^
Devo dire uno schema semplice semplice.. :arr:
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Rele accensione ampli

#24

Messaggio da suonohificar »

Prego , figurati . Predisponi una piccola aletta di raffreddamento sotto al 7805 , considera che non eroga grosse correnti : alettato massimo regge carichi di 1A
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#25

Messaggio da Angelo90 »

suonohificar ha scritto:Prego , figurati . Predisponi una piccola aletta di raffreddamento sotto al 7805 , considera che non eroga grosse correnti : alettato massimo regge carichi di 1A
mmmhhh...e come faccio a sapere quante corrente mi serve..??? hahhahaha...
Cmq Suono fai che devo mettere 3 ventole. una per ogni singolo amplificatore... E tramite il controller digitale dovrei controllare la temperatura di ogni ampli e la velocità delle ventole...

Il controller è tipo questo..poi naturalmente lo devo scegliere.. ;)
Immagine

Però è diverso...non è questo...
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Rele accensione ampli

#26

Messaggio da suonohificar »

per quanto riguarda l'uscita rem , parlo in generale : basta misurare l'assorbimento con un tester . Se non specificato , mediamente una sorgente ha l'uscita rem da 100mA (0,1 A) ed ,a quasi tutti gli ampli in commercio, bastano pochissimi mA di rem per accendersi (5-10). Secondo questa teoria si potrebbero pilotare con un rem 10-20 ampli! Altra cosa : per proteggere il rem da sovraccarichi o accidentali corto-circuiti , basta mettere a ridosso della sorgente un fusibile da 0,1A appunto sul cavo rem. Sorgenti moderne e di un certo livello hanno la protezione elettronica :) . Credo che la 5V ti serva per pilotare solo il controller con 1A basta e avanza , le ventole poi vanno a 12V sempre tramite il controller ma con un circuito di potenza dedicato (credo)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Blueice Dj
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 3 ott 2012, 23:47
Località: Como (Provincia)
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#27

Messaggio da Blueice Dj »

:D :D :D :D interessante :D :D :D anche io avevo intenzione di montare una cosa simile....
avevo pensato più in piccolo io... (http://www.nesteq.de/gb/products/fancontrollers/zero3/)
seguo con interesse
Allegati
zero3_p1_lmpic.jpg
.... é ufficiale, arriva la casa, quindi sarò inserito nella lista dei BRADIPI di CAF :-)

W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=1511
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#28

Messaggio da Angelo90 »

Blueice Dj ha scritto::D :D :D :D interessante :D :D :D anche io avevo intenzione di montare una cosa simile....
avevo pensato più in piccolo io... (http://www.nesteq.de/gb/products/fancontrollers/zero3/)
seguo con interesse
Blu però quello che ho scelto io è più bello..anzi o megloio. diciamo migliore...
Dovrebbe avere questo funzionamento.

5 sensori, da mettere su 5 ampli.
Nel caso uno segna una temperatura alta (temp programmabile da me) si aziona la ventola a bassa velocità. Nel caso aumenta ancora la ventola girà più veloce...
Naturalmente il coso ti dice la temp di ogni singolo amplificatore, e inoltre la velocità che sta girando la ventola... ^___^ E se non error ti avvisa anche con un segnale acustico...

Io adesso ho altri impegni, tipo finire il doppionfondo e il box del sub... Ma presto lo acquisto.... Poi vi darò maggiori informazioni a riguardo...e troverete tutto qui e anche nella sezione del mio impianto.. ;)
Devo solo assicurarmi alcune cose...per il momento sono ancora un pò indeciso se prenerlo o meno.. ;)
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Blueice Dj
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 3 ott 2012, 23:47
Località: Como (Provincia)
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#29

Messaggio da Blueice Dj »

Angelo90 ha scritto:5 sensori, da mettere su 5 ampli.
Nel caso uno segna una temperatura alta (temp programmabile da me) si aziona la ventola a bassa velocità. Nel caso aumenta ancora la ventola girà più veloce...
Naturalmente il coso ti dice la temp di ogni singolo amplificatore, e inoltre la velocità che sta girando la ventola... ^___^ E se non error ti avvisa anche con un segnale acustico...
si l' ho visto anche io :sbav: ma non so se è un hardware stand alone, cioè, non vorrei che per funzionare abbia bisogno del processore o necessariamente essere collegato al pc... ho chiesto ad un rivenditore ma non ha saputo dirmelo :hmm:
se ne sai di più, sono tutto orecchi :D :D :D :D
.... é ufficiale, arriva la casa, quindi sarò inserito nella lista dei BRADIPI di CAF :-)

W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=1511
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#30

Messaggio da Angelo90 »

Blueice Dj ha scritto:
Angelo90 ha scritto:5 sensori, da mettere su 5 ampli.
Nel caso uno segna una temperatura alta (temp programmabile da me) si aziona la ventola a bassa velocità. Nel caso aumenta ancora la ventola girà più veloce...
Naturalmente il coso ti dice la temp di ogni singolo amplificatore, e inoltre la velocità che sta girando la ventola... ^___^ E se non error ti avvisa anche con un segnale acustico...
si l' ho visto anche io :sbav: ma non so se è un hardware stand alone, cioè, non vorrei che per funzionare abbia bisogno del processore o necessariamente essere collegato al pc... ho chiesto ad un rivenditore ma non ha saputo dirmelo :hmm:
se ne sai di più, sono tutto orecchi :D :D :D :D
No no che processore e pc....
Per funzionare gli dai 5V e funziona....non è una cosa che devi installare software e resto.. ;)
Però facciamo così, mi informo per benino sull'alimentazione programmazione e resto e ti dico tutto sicuro....

Ti spiego...
Io vorrei mettere un rele che mi alimenti l'accensione per gli ampli e anche il controller con le ventole.
Una volta che mi assicuro che questo controller supporta fino ai 15 V e faccio tutto, vi dico ciò che ho acquistato e cosa ho combinato... Dopo che testo il corretto funzionamento vi dico.. :hahahah:
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Blueice Dj
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 3 ott 2012, 23:47
Località: Como (Provincia)
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#31

Messaggio da Blueice Dj »

Angelo90 ha scritto:Una volta che mi assicuro che questo controller supporta fino ai 15 V e faccio tutto, vi dico ciò che ho acquistato e cosa ho combinato... Dopo che testo il corretto funzionamento vi dico.. :hahahah:
Bene bene..... :yes: allora siamo nelle tue mani ;)
.... é ufficiale, arriva la casa, quindi sarò inserito nella lista dei BRADIPI di CAF :-)

W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=1511
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#32

Messaggio da Angelo90 »

Blue mi sono informato un pò su questi cosini..
Se non error supportano sino ad un massimo di12V, ma non ne sono sicuro...
Sicuramente ci vuol uno stabilizzatore di tensione come quello che ha postato Suono... Uno schemino semplice semplice quindi del tutto fattibile..

Ora mi devo assicurare se sono programmabili oppure serve d'obbligo il pc..
Sinceramente al 90% non dovrebbe servire il pc, però sto 10% mi preoccupa, quindi vi dico appena so qualcosa...
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Robby
Woofer
Messaggi: 1144
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:16
Località: Reggio Emilia

Re: Rele accensione ampli

#33

Messaggio da Robby »

Ottimo Angelo ;) aspettiamo tue notizie
Roberto

Le mie auto:
Megane III: viewtopic.php?f=19&t=393

Focus II: viewtopic.php?f=19&t=2738
Avatar utente
Blueice Dj
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 3 ott 2012, 23:47
Località: Como (Provincia)
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#34

Messaggio da Blueice Dj »

Angelo90 ha scritto:Blue mi sono informato un pò su questi cosini..
Se non error supportano sino ad un massimo di12V, ma non ne sono sicuro...
Sicuramente ci vuol uno stabilizzatore di tensione come quello che ha postato Suono... Uno schemino semplice semplice quindi del tutto fattibile..

Ora mi devo assicurare se sono programmabili oppure serve d'obbligo il pc..
Sinceramente al 90% non dovrebbe servire il pc, però sto 10% mi preoccupa, quindi vi dico appena so qualcosa...
:sbav: non vedo l' ora.... anche se le ventole non servono per il mio impianto un paio per sicurezza le metterei.... ho già in mente un bell' all in one con il relè per le accensioni :D
.... é ufficiale, arriva la casa, quindi sarò inserito nella lista dei BRADIPI di CAF :-)

W.I.P. viewtopic.php?f=19&t=1511
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#35

Messaggio da Angelo90 »

Si si, le ventole alla fine è sempre una sicurezza... Però non trovo persone che mi sanno dare qualche informazione su questi controller..uffffffffff...
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#36

Messaggio da Angelo90 »

suonohificar ha scritto:Per abbassare la tensione da 12 a 5 basta un 7805 , in allegato uno schema.
Cmq moltissime sorgenti pilotano tranquillamente 4 ampli . Per le ventole (o altro tipo led luci etc etc) assolutamente ci vuole il rele

Suono nel caso vorrei tenere la tensione stabile a 12v...??? Come faccio..????

Ti spiego...
Io vorrei usare questo circuitino per alimentare solo il controller che sicuro al 100% supporta la 12V ... E poi dal controller naturalmente comandare anche le ventole e sensori...
Per le ventole prendo quelle che vanno a 12v, ne ho trovate alcune che hanno un assorbimento di 0.15 A...quindi ne prendo 3 e arrivo a 0.45A...


Precisamente faccio così... Nel baule metto il relè che dovrà accendere sia i 3 ampli, che poi di conseguenza alimentare il circuitino per stabilizzare la tensione del controller,... Dal controller parto con i sensori e le ventoline e li faccio arrivare sino al baule... Non dovrebbe essere tanto difficile e l'idea è più tosto fattibile.. ^__^
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
msmgpp
Midrange
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23 mag 2012, 17:10
Località: Catania
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#37

Messaggio da msmgpp »

Lm7812....
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#38

Messaggio da Angelo90 »

msmgpp ha scritto:Lm7812....
Si ma quel transistor se non error si ottiene un'uscita maggiore a 12V... bhoooo...

Cmq ecco cosa ho trovato in rete.. :D
Immagine

Proviene da un sito di camper....però ancora non so quanta corrente tiene in uscita, ma sicuramente più di 1A... L'ha scritta un professore.. Ecco tutto:

STABILIZZATORE DI TENSIONE A 12 V

Semplice schema elettronico per stabilizzatore tensione a 12 volts (con modifiche anche per 5 volts fino a 12 volte).


Può essere alimentato anche fino a 15-18 volts.

Sostituendo l’integrato 7812 (12 volts) si possono ottenere varie tensioni:

* 7805 fornisce la 5 volts
* 7809 fornisce la 9 volts

Ovviamente il diodo zener in uscita deve essere chiesto per tensioni superiori di poco a quella richiesta in uscita. Nello schema è stato previsto da 12 volts (quindi per la 12 volts chiedere da 13, per la 5 v chiederlo da 5,5.6, prt la 9 chiederlo da 10) e bia dicendo).

Sul piedino centrale del 78xx è possibile mettere in serie dei diodi (di bassissimo aperaggio) come nello schema. Ogni diodo aggiunto alza la tensione dello stabilizzatore in uscita di 0,7 volts.

Mettendo un diodo con l’integrato 7812 si ottiene una tensione di 12,7 volts, con due si ottengono 13,4 volts e via dicendo.

Si può ottenere la tensione di 12 volts anche con l’integrato 7805 mettendo 10 diodi in serie sul piedino centrale dell’integrato.

Stessa cosa usando l’integrato 7809: usando sul piedino centrale 4 diodi in serie si ottiene la tensione di 11,8 volts mentre con 5 si ottengono 12,5 volts.

Il condensatore consigliato da 4700 µF deve essere di tipo elettrolitico per tensioni da 50 volts. Spendendo di più per uno con maggiore capacità (misurata in µF) si può ottenere una migliore stabilizzazione valida per carichi ancora più alti.

Buon divertimento!

Prof. Antonio Calosci
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Angelo90
Midrange
Messaggi: 1537
Iscritto il: 10 lug 2012, 12:45
Località: Prov.Foggia
Contatta:

Re: Rele accensione ampli

#39

Messaggio da Angelo90 »

Mi correggo il 7812 e proprio 12 V...sorry... :D
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Avatar utente
Kappagi
Subwoofer
Messaggi: 547
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:41
Località: Prov. Sondrio

Re: Rele accensione ampli

#40

Messaggio da Kappagi »

msmgpp ha scritto:Lm7812....
ma, nei vari LM78xx , per funzionare correttamente, la tensione di ingresso deve rimanere tipicamente 2.0V sopra la tensione di uscita... quindi nel caso del 7812 ci vogliono almeno 14V in ingresso... in auto non sempre ci sono :hmm:
ci vuole un alimentatore DC-DC stablizzato
Rispondi

Torna a “Accessori di Alimentazione”