Passaggio cavo microfono - Polo 9N

How It's Made: proviamoci insieme!
Rispondi
Avatar utente
chespa82
Coassiale
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 mag 2023, 16:22

Passaggio cavo microfono - Polo 9N

#1

Messaggio da chespa82 »

Ciao a tutti, ho necessità di passare il cavo del microfono dell'autoradio facendo in modo che questo parta da dietro l'autoradio stessa e sbuchi su un'aletta parasole, nel modo più semplice possibile. Ho una polo 9N. Da dove posso farlo passare senza dover smontare mezzo cruscotto?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11879
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Passaggio cavo microfono - Polo 9N

#2

Messaggio da ozama »

Devi smontare il sotto cruscotto dal lato più comodo, magari lato porta oggetti non corri rischi di avvolgerti nel piantone. E smontare la copertura del montante dalla parte che smonti.
Di solito serve una mezzoretta e pochi attrezzi. Ma non conosco la tua auto. Ne ho smontare tante e in generale è un lavoro semplice, se hai manualità e gli attrezzi.
Io il microfono lo monterei comunque vicino al retrovisore centrale. Non sull’aletta para sole.
Lo puoi fissare con una fascetta, col biadesivo, con la clip a cavallo del cartone del tettuccio..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7483
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Passaggio cavo microfono - Polo 9N

#3

Messaggio da mark3004 »

Dipende dalla macchina, io solitamente riesco ad infilare le mandi da sotto al cruscotto per passare i cavi, soprattutto lato conducente e' tutto piu' "aperto" dovuto al cannotto di sterzo. E poi salire tramite il montante e sbucare in alto. Lato passeggero puo' essere utile a volte rimuovere il cassettino portaoggetti.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12745
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Passaggio cavo microfono - Polo 9N

#4

Messaggio da Alessio Giomi »

Io non ho mai smontato il cruscotto per passare i cavi, giusto il cassetto portaoggetti come detto da @mark3004 .
Magari ho smadonnato per qualche ora ma alla fine, con un po' di pazienza, si passa tutto.

Poi da auto ad auto cambia sicuramente....
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ______Sw RE10D4
Zapco Z220II_________ Wf AD W60
Zapco Studio 150______ Mr
------------------------------------------------- > Xtant xis 2.4 by morel
Zapco Studio 100______ Tw

MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11879
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Passaggio cavo microfono - Polo 9N

#5

Messaggio da ozama »

Infatti io ho detto SOTTO CRUSCOTTO. :)
Di solito le coperture della parte bassa vengono via con qualche vite. Il porta oggetti lato passeggero, con qualche vite in più e magari i due fili della lampada, se è illuminato.
Se devi arrivare in plancia, dietro alla radio, in genere qualcosa devi smontare. Ma nulla di chè.
Appunto, una mezzoretta di lavoro.
Considerate che nella Panda, per cambiare il filtro anti polline BISOGNA rimuovere completamente il porta oggetti lato passeggero.
E nel mio porta oggetti c’è la presa USB e la presa AUX con annessa scatolina e cablaggi da sganciare. Almeno una brugola da 6 sul fondo e 6 viti Torks. E bisogna anche togliere la paratia anti rumore sotto, fissata con due tappi, ed uno dei fianchetti del tunnel centrale, fissato con una torks e 3 incastri.
Tutto questo, lo si fa durante un normale tagliando.
Smontare un intero cruscotto è una bella impresa eh.. In genere si fa per operazioni molto radicali.. non certo per passare il filo del microfono. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Installazione”